Il tuo test, chiariamolo subito, è un ottimo punto di partenza. Apprezzabile il fatto che tu abbia eseguito il test con la MaF che parte in un caso da infinito ed in un caso dalla minima distanza di MaF. Il Problema è in realtà più complesso di quanto un semplice test effettuato con il Focus Chart possa chiarire. In una serie di test effettuati di recente, per esempio, le fotocamere prese in esame se mbaravo superare abbastanza bene il tuo test, ma evidenziavano seri problemi a distanze maggiori.
Ti suggerirei dunque, oltre ai vari test, di compiere delle verifiche in quelle che sono le situazioni reali d'uso. Io, per esempio, mi sono reso conto del problema con soggetti posto a 3 - 5 metri. Sembravano apparentemente poco nitide e non avevo dato peso alla cosa pensando "è la lente non eccelsa". Poi, guardandole bene, ho totato che la nitidezza c'era, qualche metro dietro al piano su cui avevo focheggiato.
Prova quindi ad effettuare scatti a soggetti posto a varie distanze (1, 2, 3, 5 metri); soggetti su cui sia possibile vedere chiaramente se ci sono problemi di nitidezza (una figura umana, nel mio caso). Nella scena devono essere ovviamente essere presenti altri oggetti dietro e davanti al soggetto (nel mio caso, per esempio, un muro ed alcuni oggetti posti ad alcuni metri alle spalle del soggetto).
Questo potrebbe essere un primo test "sul campo", test che non ha alcuna valenza scientifica ma che può darti qualche indizio sul comportamento "reale" della fotocamera.
Ripeto, quanto ti ho scritto in poche righe liquida in maniera troppo semplice una lunga serie di prove effettuate... sarebbe troppo lungo descriverle qui adesso; attendo gli sviluppi di un caso recentemente sottoposto all'assistenza. Ti saprò dire

ma per adesso non fartici venire il mal di pancia, a meno che effettivamente tu non abbia riscontrato seri problemi nelle tue foto di tutti i giorni (come successo a me

)
Ciao,
Flavio