Salve a tutti,
ho da poco acquistato un obiettivo Nikkor AF 50mm f/1.8D, che uso, in manual focus, con la mia Nikon D40. Premetto che si tratta di un obiettivo davvero bello. In determinate condizioni di luce, � davvero divertente avere a disposizione un'apertura di 1.8, anche se difficile da gestire, in manual focus, data la bassa profondit� di campo a tale apertura. Tutto sommato, per�, debbo dire che non mi risulta particolarmente difficile mettere a fuoco a mano, soprattutto se si considera la mia inesperienza. Su tale obiettivo ho per� una cosa da chiedervi. In allegato il crop di una foto, con i seguenti dati di scatto:
Camera: Nikon D40
Lens: Nikkor AF 50mm f/1.8D
focale: 50mm
Apertura: f/2.8
Esposizione: 1/80 sec
ISO: 200 (minimo valore sulla D40)
La foto sembra presentare una sorta di effetto grana, tipico delle foto scattate a valori ISO maggiori di 200 (valore minimo per la D40). Questo effetto risulta ovviamente accentuato all'aumentare degli ISO. Lo stesso effetto non � presente sulle foto scattate utilizzano il 18-55 di serie. Probabilmente si tratta di un effetto dovuta alla scarsa profondit� di campo a grandi aperture e medie focali (50mm). Potete confermare?
Grazie,
L