enrico.cocco
Aug 16 2007, 10:16 AM
Egregi buongiorno,
posseggo un 18-35 afd che attualmente uso quasi prevalentemente alla focale massima.
Per questo motivo, pur non potendomi lamentare per l'ottica in oggetto, sto pensando di sostituirla con il 35/2 afd.
Secondo voi vale la pena di sostituire il 18-35 con un 35 fisso?
Non parlo ovviamente solo della luminosit� e dell'ingombro, quanto della qualit� ottica in s�, della nitidezza e delle CA.
A questo riguardo per�, ho trovato un 35/1.4 ais NUOVO, "fondo" di magazzino, che pagherei il doppio; secondo voi vale la pena?
Inoltre, ho letto pochi giorni fa proprio qui sul forum, che il 35/2, pur essendo un ottimo obiettivo, segna il passo se confrontato con le ottiche DX, addirittura verso il 18-70 del kit, dove (ovviamente alla focale 35) i bordi sono pi� nitidi.
Insomma che fare?
Tengo il 18-35, prendo il 35 AFD o faccio la pazzia del 35 1/4 ais?
Grazie a tutti.
Enrico
ryo
Aug 16 2007, 10:28 AM
Ciao Enrico, per poterti dare una risposta, sarebbe opportuno che tu indicassi anche con che cosa andresti ad usare tali ottiche (pellicola o digitale, digitale �economica� o serie D2-200) e quali altri obiettivi, un ipotetico 35, andrebbe ad affiancare.
Ciao
Marcello
enrico.cocco
Aug 16 2007, 10:39 AM
QUOTE(ryo @ Aug 16 2007, 11:28 AM)

Ciao Enrico, per poterti dare una risposta, sarebbe opportuno che tu indicassi anche con che cosa andresti ad usare tali ottiche (pellicola o digitale, digitale �economica� o serie D2-200) e quali altri obiettivi, un ipotetico 35, andrebbe ad affiancare.
Ciao
Marcello
Hai ragione, ryo.
La macchina � una D200, per il momento la FE2 e la F3 dormono nelle loro custodie...
Le altre ottiche sono:
10-20 sigma
35-70/2.8 Nikkor
50/1.4 Nikkor
85/1.8 Nikkor
105/2.5 Nikkor (Kogaku)
80-200 Nikkor
Il 18-35 lo uso come ottica standard, anche se il 90% degli scatti � proprio alla max focale.
Grazie ancora
Enrico
gandalef
Aug 16 2007, 11:05 AM
il 35/2 su digitale ha un'ottima resa, e non segna affatto il passo col 18-70. Nitido, contrastato, ottima resa dello sfuocato, se ti serve un 35 fisso di certo non ti far� rimpiangere lo zoom.
Il 35/1.4 � una delle migliori ottiche ais, ma se da un lato hai maggiore luminosit� e qualit�, dall'altro perdi la m.af. automatica e devi focheggiare in manuale. Personalmente non lo acquisterei nuovo visto il costo ma ne cercherei nel tempo uno sull'usato.
Personalmente il 35/2 � uno dei pochi fissi che su digitale acquisterei (difatti lo possiedo). Attenzione per� alle prime serie e comunque all'usato, qualcuno ha avuto problemi di olio sulle lamelle.
Saluti,
Gandy
salvatore_p.
Aug 16 2007, 11:06 AM
se valuti l'acquisto ritengo che il 35-70 2.8 non ti soddisfa...
rickyweb
Aug 16 2007, 11:23 AM
Possedendo il 18-35 e. soprattutto, il notevole 35-70 f/2.8, acquistare il 35 f/2 la reputo una scelta un po' azzardata, giustificabile solo per esigenze di leggerezza.
Ho letto anch'io il post in cui, con tanto di foto, si evidenziano i limiti ai bordi del 35mm con utlizzo su D80 (sensore come la D200).
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=67286In effetti da pi� parti si denuncia la differenza di resa ai bordi dei grandangoli fissi (20 - 24 - 28 - 35) su digitale, in quanto inferiore rispetto a quella su pellicola. Per� � altrettanto ver� che non pochi sono gli utenti estremamente soddisfatti dei risultati. Al che viene spontaneo chiedersi da che parte stia la verit�, data la divergenza antitetica di opinioni.
Sarebbe interessante un'opinione in merito proprio alla resa ai bordi su D200 da parte del buon gandalef (che in passato ha pubblicato delle bellissime foto fatte proprio con il 35).
ryo
Aug 16 2007, 11:40 AM
Ciao Enrico, io il 18-35 non lo venderei. E� uno splendido zoom e se un giorno ti dovesse ritornare la voglia di fare qualche dia con la f3 te lo ritroveresti. Per il digitale sei ben coperto in tutte le focali. Da quello che ho capito vorresti un�ottica unica, con la quale uscire a fotografare in quelle occasioni dove portarsi troppi vetri � impossibile o comunque un sacrificio. Praticamente quello che ti serve � l�equivalente del classico 50mm sulla pellicola. In questo caso la scelta del fisso 35 � d�obbligo. Tutti e due i 35 da te indicati sono perfetti per lo scopo. Usando una d200, poi, l�uso di un obiettivo sprovvisto di contatti cpu non sarebbe una grossa tortura. Ho provato tutti e due i 35 e trovo che l�ais sia, oltre che di 1 diaframma pi� luminoso, migliore. Ad f1,4 � molto poco contrastato, ma conserva una buona risoluzione. Ai diaframmi comuni, poi, � sempre � gradino (8,11) o un gradino intero (2, 2,8 4 5,6) sopra il modello af. La spesa per il nuovo � molto alta e come detto da Gandy, anche io ti consiglio di vedere nell�usato, facendo attenzione ai numeri di matricola (da 430001 ad aumentare) e preferendo l�ais al modello ai, con ugual schema ottico, ma con solo 7 anzich� 9 lamelle per il diaframma. In digitale io non li ho mai provati. Sulla pellicola il modello ais ha una resa leggermente pi� calda ed uno sfocato decisamente migliore (agli stessi diaframmi). Il modello af � comunque ottimo, ma ricordati, nel caso in cui decidessi di acquistarlo usato, che i primi modelli erano affetti da fuoriuscita di liquido lubrificante sulle lamelle del diaframma.
Marcello
Andrea Lapi
Aug 16 2007, 11:58 AM
Io asppetterei ancora un po'... Chiss� che tra le nuove ottiche che molto probabilmente Nikon sforner� non ci sia un bel 35 1,4 af o afs...
enrico.cocco
Aug 16 2007, 12:16 PM
Beh che dire ragazzi, grazie di cuore a tutti, siete stati gentilissimi.
x milingo69
Il 35-70 mi soddisfa eccome, lo uso come un 50 allargato, e la sua resa non finisce mai di stupirmi.
Solo che portarlo nello zaino nelle uscite "fuori porta" non � proprio il massimo della comodit�...
x rickyweb
In effetti il 18-35 NON essendo dx mi potrebbe ritornare utile, e venderlo mi dispiacerebbe parecchio; � anche vero che alla focale minima distorce quanto il sedere di un babbuino, per cui al momento lo uso prevalentemente dai 28-30 in s�. Inoltre ha una resa piuttosto "dura", mentre io prediligo una resa molto pi� neutra...
x Andrea
Se uscir� un nuovo 35 afs magari 1.4, coster� come un rene, per cui dubito che riuscirei a portarmelo a casa... d'altra parte ottiche d'occasione vecchie di anni (35 1/4) senza poterle provare non mi hanno mai attirato...
Non so, ci devo pensare un po s�, se prender� il 35 AFD sar� comunque nuovo, dovendo ricoprire il ruolo di "standard" non volgio correre rischi...
Per il momento grazie a tutti, siete stati (come sempre) veramente gentili, se passate al bar ordinate pure senza riguardo....
Buone cose
Enrico
almafer
Aug 16 2007, 01:27 PM
il 35 f2 va molto bene sul digitale, � l'ottica che � quasi sempre attaccata alla mia D80, leggera, luminosa, nitida, bei colori, forse la gradirei un gocciolino pi� contrastata ma a quello si rimedia facilmente in pp
sul calo di qualit� ai bordi non saprei che dire, non guardo mai le mie foto al 2000% di zoom e non faccio stampe di 3 metri per 2, nella visione su monitor e su stampe non grandissime come le faccio io non ho notato cali
Simone Marri
Aug 16 2007, 03:36 PM
ho preso il 35/2 da poco: lo uso con la d70s, e ne sono semplicemente entusiasta.
non aggiungo nulla alle note positive segnalate da chi mi ha preceduto nelle risposte, salvo sottolineare che i passaggi tonali che regala sono un vero piacere.
� un vetro che consiglio vivamente, ad un prezzo pi� che ragionevole per il suo valore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.