Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Claudio Rampini
Un'altra immagine con il 24/120VR. Quest'obiettivo permette di fare delle cose impensabili, alle volte smile.gif
yellowsilent

Quest'altra mi piace meno della precedente, ma mi colpisce per la trasparenza dei colori e delle luci. Non mi son sentito di buttarla via:
monumento alla buccia di cocomero

Ciao e buone foto a tutti.
Fabio Blanco
Bravo Claudio, immagine minimalista con tre soli elementi di attenzione che rendono però il tutto estremamente semplice e individuabile. Pollice.gif

La seconda è un pò più "normale" wink.gif
Felix B.
Mi associo per la prima piu' gradevole a guardarsi anche se non trovo di mio gusto la composizione.
Claudio Orlando
A me piacciono entrambe Pollice.gif Pollice.gif

Una preferenza per la prima, per la semplicità che non distrae. Molto belle.
gmace23
Allora, a pelle le foto mi piacciono - specialmente la prima applausi.gif, ma vorrei far presente che quello che Claudio ha fotografato (seconda foto) ce l'ho tutti i giorni sotto gli occhi.... e MAI AVREI CREDUTO che una rotonda stradale "obbrobriosa" (alla luce di tutti i giorni) si potesse trasformare in qualcosa di interessante e che cattura l'attenzione semplicemente scegliendo una inquadratura ed un momento particolare........
Riflessione personale: ..........quanto ho ancora da imparare....... tongue.gif
Complimenti Claudio.
Gianluca
Daniele R.
Bravo Claudio, certo che quell'ottica è eccezionale applausi.gif
Claudio Rampini
QUOTE (rdfoto @ Jul 30 2004, 09:49 AM)
Bravo Claudio, certo che quell'ottica è eccezionale applausi.gif

nella prima foto, yellowsilent, credo che riconoscerai gli effetti di un tuo simpatico suggerimento smile.gif

Per la cronaca: hanno cambiato i lampioni sotto casa mia, allora prima di rincasare sono stato folgorato da questa specie di visione mistica. I panorami e i particolari notturni mi hanno sempre attratto irresistibilmente. Il 24-120 aiuta molto in questi casi, perchè non solo puoi scattare anche a 1sec a mano libera con lo zoom sul grandangolo, ma la tendenza di questo obiettivo ad enfatizzare i colori aiuta parecchio laddove, per forza di cose, il contrasto è miserello.
Ciao.

ps
Gianluca, non è colpa nostra se abbiamo un sindaco un pò deficiente. Volevo dirti che siamo anche abbastanza vicini di casa. smile.gif
sergiobutta
Bravo Claudio60. La vera abilità sta nel rendere interessanti scene che, di solito, non dicono niente a nessuno.
Claudio Rampini
Tanto per seguire il tema delle luci notturne, ieri sera mi è venuta un'altra idea e l'ho realizzata:
car in the night
Sono sempre stato attirato dalle luci colorate e ho avuto sempre il cruccio di non essere riuscito a coglierne qualche aspetto. E' una piccola ricerca sul colore, niente di straordinario.
Le altre due immagini:
CRIN

CRIN2

Nota tecnica:
le foto sono state scattate in manuale con la D70 a 1 sec e tutta apertura, 24-120 con focali da 45 a 75mm, 400iso. Con la sinistra reggevo il volante e con la destra inquadravo la scena attraverso il parabrezza dell'auto (per favore, lasciate che certe scemenze le facciano gli altri). I colori sono rigorosamente quelli registrati dalla fotocamera. Per il resto ho solo aggiustato nitidezza e contrasto per rendere i neri più profondi.
Mi piacerebbe molto sentire i vostri umori a riguardo. Grazie.
Ciao.
Felix B.
Oltre alla spettacolarita' dei colori le mie percezioni non vanno oltre, se era queso il tuo intento ci sei riuscito molto bene.
Se mi permetti ti consiglio di provare a scattare nel traffico di una bella citta'...magari Napoli, Milano quasi da fermo con tutte le auto che ti sfrecciano a destra e sinistra rolleyes.gif con tempi superiori ai 10 secondi. I risultati saranno altrettanto spettacolari....e in piu' non crei pericolo per te stesso e per gli altri data la lenta andatura dell'auto rolleyes.gif
Antonio C.
Non è per andare controcorrente, ma a me le prime dicono molto poco, probabilmente per il solito problema del già visto.
La seconda invece mi piace, e molto, forse anche solo per come si contrappongono l'equilibrio della statua e la dinamicità dell'auto in corsa. Molto piacevole anche per composizione e cromatismi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.