Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Luxotto
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .
va be che era anche logico , non pretendevo di tenerla a vita , a vita mi tengo il parco obbiettivi ... adesso che corpo macchina devo prendere ?

d80 o d200 ?


ovviamente risparmiare 500 � mi farebbe comodo , quindi a parte le maggiori funzionalit� che la D200 sicuramente avr� , discutendo sulla qualit� del sensore / resa visiva , cosa mi consigliate.

ciao

acdonofr
La D70 sensore ridicolo?...segui meno la pubblicit� e concentrati sulle qualit� della tua macchina.............che sono ottime...D200?...fra un po' uscir� la D300 cos� la tua ti sembrer� ridicola....allora prendo la D2x..sta uscendo la D3..............se seguiamo il mercato tutto quello che abbiamo ci sembrer� vetusto........chi si accontenta gode!!!!!!!!!!!!!....prendile il leasing...come le vetture...appena ne esce una nuova .....
_Led_
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
...cosa mi consigliate.

ciao


Resistere, resistere, resistere.
enrico
Non dimenticare che le macchine sono solo uno strumento. La fotografia � tutt'altra cosa!
Se dipendesse dalla macchina, dovremmo buttare al cestino tutte le grandi foto del passato, visto che sono state fatte con macchine obsolete...
Tieniti la tua D70 e concentrati sulle immagini.
Buona luce
Enrico
Alessandro Casalini
Ridicolo??? Non scherzare, per favore... se ti mancano funzioni o risoluzione rivolgiti pure a D80 o D200, ma altrimenti tieni la tua D70 che ha un'ottima resa wink.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pianozzo
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .


Quando, se passerai ad una 10 Mpx, vedrai la prima foto scattata a monitor ti metterai a piangere...
dagmenico
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .



questo significa che se non avessi visto la pubblicit� dei nuovi modelli saresti ancora soddisfatto dalle (ottime) foto che tira fuori la tua D70??? A mio parere l'uscita di nuove macchine, seppure pi� performanti della D70, non ha affatto corroso il sensore della tua fotocamera, quindi non vedo come possa essere di colpo diventato "ridicolo" al punto di odiarlo!

Se devi stampare molte gigantografie o sei un appassionato di crop, oppure ti serve qualche peculiarit� meccanica dei nuovi corpi, allora procedi col cambio, altrimenti se speri che cambiando fotocamera le tue foto miglioreranno esponenzialmente, risparmia i soldi e comprati una buona ottica....
mistercoki
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .
va be che era anche logico , non pretendevo di tenerla a vita , a vita mi tengo il parco obbiettivi ... adesso che corpo macchina devo prendere ?

d80 o d200 ?
ovviamente risparmiare 500 � mi farebbe comodo , quindi a parte le maggiori funzionalit� che la D200 sicuramente avr� , discutendo sulla qualit� del sensore / resa visiva , cosa mi consigliate.

ciao


Mi chiedo sempre: ma facciamo foto o parliamo di alta moda? Esce la nuova collezione autunno-inverno 2008 e quella dell'anno passato la buttiamo via? I fotografi che hanno segnato la storia non sapevano neppure cosa fosse un sensore di una reflex digitale... eppure il sensore ce l'avevano ben vivo, tra cuore, cervello e occhio. Tieniti la D70!
Saluti
Marco
monteoro
Ciao, sono un fotoamatore molto pi� amatore che foto.
La D50 non ha certamente il sensore della D80 o della D200, ma non la cambierei mai.
Queste sono alcune foto fatte con la mia D50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine


Alcune foto le ho stampate in formato 50x75 e chi le ha viste � rimasto favorevolmente impressionato.

Se proprio dovessi decidere di passare ad un corpo superiore, la mia D50 rimarr� con me, nello zaino quando esco per le mie battute di �caccia� alla natura.
Ciao, Franco
ang84
avete tutti ragione! la fotografia nasce dentro di noi ,la macchina fotografica � solo un mezzo per arrivare al fine! Io con la mia D70s stampo anche 70x50 meravigliosamente e il mio fotografo rimane impressionato!
Stakx
Credimi sono un Nikonista dal 1970 e a mie spese ho imparato che la fotografia non � un fatto di macchina.La fotografia nasce dalla testa, il fotografo � un pittore che dipinge
con la luce lo stumento per dipingere � la macchina fotografica .Se ad un pittore mediocre darai i migliori colori i miglori pennelli non tirer� fuori ugualmente un capolavoro.

Saluti
Stakx
_Mauro_
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .


Boh... che dire? Io ho la D200, ma la D70 me la sono tenuta stretta e cara, e non come fermacarte, la uso con soddisfazione, e in vacanza questa estate mi sono portato dietro - anche - la vecchia Pentax Optio con sensore da 3,2 Mp, vecchio di 6 anni, e ci ho fatto ottime foto...
Piuttosto, ho la stessa moglie ormai da 15 anni, e comincia ad invecchiare... che faccio? rolleyes.gif

ciao

Mauro
snicola86
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 11:05 AM) *
Piuttosto, ho la stessa moglie ormai da 15 anni, e comincia ad invecchiare... che faccio? rolleyes.gif


Ahah..bella questa laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Cmq posseggo una D80 e ho usato anche la D70.. ovviamente la differenza c'� ma non credo che si possa definire ridicola la D70...anzi..

Se la foto la fai storta la fai storta cmq sia se utilizzi una D40 una D80, o una D2x!!!!!!!!

Mettiti la macchina fotografica a tracollo esci e divertiti..e non pensare alle nuove uscite..quando avrai REALMENTE l'esigenza di cambiarla lo farai!

Buone foto!!!
Denis Calamia
Luxotto...non posso che quotare i colleghi...Ma se vuoi acquistare una nuova Dslr,vai con fiducia sulla D80,risparmi e per certe cosucce risulta meglio della D200,vedi rumore e manegevolezza.Diversamente attendi le nuove uscite Nikon..

Disettantavita !! (anche perch� se la vendi non ci prendi nulla!!)
maxiclimb
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 11:05 AM) *
Piuttosto, ho la stessa moglie ormai da 15 anni, e comincia ad invecchiare... che faccio? rolleyes.gif

ciao

Mauro


innanzitutto, prega che non ti legga! laugh.gif

Riguardo alla D70, hai una vaga idea delle foto che ci hanno fatto con quella macchina?
Sei in grado di fare altrettanto?
Quandi leggo certe affermazioni, non mi pare che sia il sensore ad essere "ridicolo"... dry.gif
catulusfelix
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
...adesso che corpo macchina devo prendere? d80 o d200?
ovviamente risparmiare 500 � mi farebbe comodo, quindi a parte le maggiori funzionalit� che la D200 sicuramente avr�, discutendo sulla qualit� del sensore / resa visiva, cosa mi consigliate.

ciao


A quanto la venderesti?
A me interesserebbe. Se me la cedi ad un prezzo conveniente l'acquisto.
Eventualmente spediscimi un messaggio privato e ne parliamo...

NON STO SCHERZANDO.

Saluti
robyt
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 11:05 AM) *
Piuttosto, ho la stessa moglie ormai da 15 anni, e comincia ad invecchiare... che faccio? rolleyes.gif
.... mia moglie invece si lamenta di me..... dice che ho il sensore troppo piccolo..... tongue.gif



---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

anch'io ho tenuto la d70......... la d200 l'ho venduta smile.gif
Dino Giannasi
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 07:44 AM) *
salve , sono possessore di D70 e non ne posso piu , la odio , il sensore , dopo l'uscita dei nuovi modelli , � diventato a dir poco ridicolo .
va be che era anche logico , non pretendevo di tenerla a vita , a vita mi tengo il parco obbiettivi ... adesso che corpo macchina devo prendere ?

La odi? Sensore ridicolo? "Devo" prendere? Scusa la sincerit� un po' brutale, ma... secondo me il problema non � la D70, ma il tuo modo di pensare.

Con questi presupposti dubito sinceramente che con una D200 (ma anche una D2x) riusciresti a fare foto migliori o impossibili rispetto alla D70 nel 99% dei casi. Se pensi che la misura del sensore sia il solo parametro di giudizio, che il display pi� grande, che qualche funzione in pi�, che il nuovo a tutti i costi rispetto a quello che si ha gi�, ti facciano venire le foto "belle" da sole allora secondo me sei fuori strada. E te lo dico senza odio....

saluti, Dino
_Mauro_
QUOTE(robyt @ Aug 17 2007, 11:40 AM) *
.... mia moglie invece si lamenta di me..... dice che ho il sensore troppo piccolo..... tongue.gif
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

anch'io ho tenuto la d70......... la d200 l'ho venduta smile.gif


ma anche questo, se non stai scherzando, � strano, posso chiedere perch�?

ciao

M
Luxotto
premettendo che la d70 non la venderei , ma comincerei a uscire con 2 corpi macchina.

sul discorso sensore d70 , � indubbio che il rumore da 640 in su � scandaloso , fare una crop anche con iso 200 e con luce perfetta � difficile non accorgersi del senso di sporco che ti da dal 75% in su .

poi che qualcuno le foto le fa con usa e getta � un altro discorso .

belle le foto dei fiori indubbio , o il gatto ...

io la reputo deludente , la cosa che mi "salva" � il dettaglio incredibile del 28-70 2.8 .

poi con l'80-200 non mi lamento ( quasi) .

il 12-24 + d70 mi delude parecchio .

sar� io che sono esigente .

io parlo cmq di qualit� , i discorsi che le foto non si fanno con il corpo macchina , li so anche io e non li discuto ma non credo rientrino in questa discussione.

non mi collegavo dal 20 / apr / 2006 , non ho seguito evoluzione di corpi macchina perche usavo/uso la d70 ovviamente.

per� di recente ho visto / usato la d200 , per me qualitativamente � superiore .

p.s. poco prima del 20 / apr /2006 , feci una discussione simile sulla qualit� del sensore d70 vs ( ai tempi ) canon 300d e l'ing MAIO rispose che il senso di sporco a parita di crop al 100 % era causata da una volont� della nikon di impostare il sensore in modo da doverci lavorare sulla foto in post-produzione , mentre la canon era creata per dare foto "perfette" da subito .
al massimo potevo modificare le impostazioni di nitidezza dal menu della d70.

non mi ha mai convinto , infatti la d50 come sensore � superiore .
ripeto � un discorso sulla bonta o meno del sensore , quindi risposte che le foto si fanno anche con la usa e getta , lasciano il tempo che trovano.

ciao
_Mauro_
Scusami, luxotto, ma non sono d'accordo se non per il 5% di quanto scrivi. E ribadisco che possiedo sia la D70 che la D200 e non ho un rapporto morboso n� con l'una n� con l'altra delle due fotocamere. E ancora ribadisco con forza - sottolineando nel contempo che trattasi della mia opinione - che le belle foto hanno a che fare con la tecnica fotografica, con la luce disponibile, col soggetto e persino con la fortuna, e molto subordinatamente con la fotocamera che si utilizza. Io utilizzo normalmente 4 fotocamere, tre reflex di cui due digitali e una a pellicola, e una reflex compatta, e le foto di cui sono pi� soddisfatto non hanno quasi mai a che fare con il corpo macchina e neppure (ma di pi�...) con l'obiettivo, ma con la situazione e la luce a disposizione. Caso mai, si pu� dire che a parit� di situazione, con la D200 bisogna faticare meno, per tirare fuori una foto decente, che con una compatta col sensore grande quanto un'unghia. Del resto, se cos� non fosse mi sarei tenuto la compatta e i soldi della D70 o della D200 e relativi obiettivi (roba di 5000 euro e passa) me li sarei spesi con una bella vacanza ai Caraibi.

ciao

Mauro
pianozzo
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 02:45 PM) *
premettendo che la d70 non la venderei , ma comincerei a uscire con 2 corpi macchina.

sul discorso sensore d70 , � indubbio che il rumore da 640 in su � scandaloso , fare una crop anche con iso 200 e con luce perfetta � difficile non accorgersi del senso di sporco che ti da dal 75% in su .


Secondo me la tua D70 ha qualcosa che non va perch� la mia era ancora decisamente accettabile a 800 iso...



QUOTE
...non mi ha mai convinto , infatti la d50 come sensore � superiore .
ripeto � un discorso sulla bonta o meno del sensore , quindi risposte che le foto si fanno anche con la usa e getta , lasciano il tempo che trovano.

ciao


...e qui ne ho la conferma, la D50 e la D70 hanno lo stesso sensore-----> stessi files

PS Se parli del JPG prodotto in macchina allora � vero, D50 meglio di D70, ma a quel punto invece di cambiare macchina ti consiglio di iniziare ad usare i NEF...
Comunque hai delle ottime lenti, e passare alla D200 � un upgrade pi� che giustificato...ma non perch� la D70 � ridicola wink.gif
Luxotto
scattavo nef , ma a causa della lentezza del nikon capture avevo deciso di usare il jpg per comodit� , potrebbe essere la soluzione ai miei problemi.

domani parto e mi sa che scatter� in nef , anche perche ho comprato un hd portatile con slot compact flash , quindi problemi di "spazio" non ne dovrei avere .

vedremo , cmq un nuovo corpo macchina lo comprer� a prescindere.

ciao




danighost
QUOTE(robyt @ Aug 17 2007, 11:40 AM) *
.... mia moglie invece si lamenta di me..... dice che ho il sensore troppo piccolo..... tongue.gif
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

anch'io ho tenuto la d70......... la d200 l'ho venduta smile.gif

Questa � ancora pi� bella.

Ritornando OT, non possiedo la D200, ma mi sembra di ricordare che non produce dei bei Jpeg, ma consigliano di usare il NEF, ripeto non la possiedo e non sono sicuro, se sbaglio mi scuso gi�.
A quanto leggo sei un croppista, se � cos� allora prendine una da 10 MP, ed usa la funzione cerca per trovare discussioni tra D80-D200.
alex69
Questa e' fatta a 1600 iso, D70, mano libera, con 2 vetrate davanti........
Non ci vedo tutto questo rumore.
Luxotto
QUOTE(alex69 @ Aug 17 2007, 08:57 PM) *
Questa e' fatta a 1600 iso, D70, mano libera, con 2 vetrate davanti........
Non ci vedo tutto questo rumore.



guru.gif

non la penso come te cmq ...
Simone Marri

non condivido i giudizi sulla d70 (ho la d70s), ma � pur vero che se non ti ci trovi hai pieno diritto di cambiare. per� passare da una d70 ad una d80 non mi sembra un gran salto. meglio sicuramente una d200, decisamente un'altra categoria.
dakocliff
ehi luxotto, se proprio ti fa schifo buttala via e dimmi dove l'hai buttata.
alex69
QUOTE(Luxotto @ Aug 17 2007, 09:49 PM) *
guru.gif

non la penso come te cmq ...


Nemmeno io considero la D70 il massimo disponibile, pero' le riconosco (non in questa foto) una nitidezza davvero ottima ed un'ottima ergonomia. Le mie esigenze contemplano invece una macchina con un autofocus piu' veloce, un' esposizione piu' accurata, un'ergonomia ancora migliore (D200), un rumore ad alti iso (gia' dai 400 iso per la verita') decisamente piu' basso.
Fosse nella fascia 1x-1,2x sarebbe il massimo.
Il fatto e' che comunque, in stampa, i 1600 iso della D70 non sono affatto rumorosi come a monitor, ma sono meno rumorosi. Quindi, alla fine, si tratta solo di ricerca della perfezione, non di una necessita' indispensabile. Che' si vive benissimo anche cosi'.
Pero' aspetto lo stesso una Nikon come la vorrei.

tide
grazie a tutti...
vi sono veramente grato per questa standing ovation per la D70...
visto che ne ho appena acquistata una usata laugh.gif

Robi
robyt
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 01:32 PM) *
ma anche questo, se non stai scherzando, � strano, posso chiedere perch�?
... fregola da 24x36 smile.gif ... e poi, con la d200 non ho mai avuto un gran feeling ed ho perso pi� tempo a fare test che non a fare foto.

Venduta a un buon prezzo prima del crollo, mi diletto con la obsoleta d70 che funziona ancora benissimo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


lucnikon
Forse converrebbe tenersi la D70 e investire in ottiche...
rolleyes.gif
Luca
lindio
QUOTE(enrico @ Aug 17 2007, 08:32 AM) *
Non dimenticare che le macchine sono solo uno strumento. La fotografia � tutt'altra cosa!
Se dipendesse dalla macchina, dovremmo buttare al cestino tutte le grandi foto del passato, visto che sono state fatte con macchine obsolete...
Tieniti la tua D70 e concentrati sulle immagini.
Buona luce
Enrico

Quoto Enrico e tutti quelli che ti hanno risposto. Sensore Ridicolo... ma come si fa? Mio Dio.
Angelo Capasso
Ciao io a Natale comprai la D200 ma D70s non l'ho venduta , anzi posso dirti di essere stato un coxxxxxe perche' non ho ascoltato i magnifici consigli che da questo forum, invece della macchina compravo qualche buono obiettivo, ( nulla da togliere alla D200 per carita' grande macchina) con qualche lente di qualita' superiore a quelle che posseggo sicuramente avrei fatto qualche buona foto. Cmq a te la scelta auguri.
Ah dimenticavo foto scattata ieri con D70s e 50ino f1,8. Ciao.
IPB Immagine
Alessandro Casalini
Comunque, piuttosto OT, io tutto 'sto schifo nei jpeg on camera non ce li vedo.... questa per esempio � stata scattata con la D200 a 400ISO, nessun ritocco se non il ridimensionamento...

IPB Immagine


N� la nitidezza n� i colori o il rumore mi appaiono terribili come alcuni li definiscono, anzi... e la stessa esperienza avevo avuto anche con la mia D70s...

Ciao, Ale.
Angelo Capasso
QUOTE(alebao @ Aug 19 2007, 01:18 PM) *
Comunque, piuttosto OT, io tutto 'sto schifo nei jpeg on camera non ce li vedo.... questa per esempio � stata scattata con la D200 a 400ISO, nessun ritocco se non il ridimensionamento...

IPB Immagine


N� la nitidezza n� i colori o il rumore mi appaiono terribili come alcuni li definiscono, anzi... e la stessa esperienza avevo avuto anche con la mia D70s...

Ciao, Ale.

Ciao alebao ho visto molti dei tuoi scatti fatti con la D200 ad alti iso possibile che non usi nessun filtro antirumore , io ad esempio nelle mie foto noto il rumore gia' dai 400 iso, come mai? come mi spieghi una cosa del genere. (mi scuso per l' OT) grazie.gif
alex69
La prima cosa che noto subito, nelle foto della D200, rispetto a quelle della mia D70, e' una notevolissima differenza nei passaggi tonali. La D70 e' piu' netta, piu' dura, la D200 ha un'infinita' di sfumature che la D70 se lo sogna. Solo questo, per me, varrebbe il prezzo della D200.
Alessandro Casalini
QUOTE(amill @ Aug 19 2007, 02:11 PM) *
Ciao alebao ho visto molti dei tuoi scatti fatti con la D200 ad alti iso possibile che non usi nessun filtro antirumore , io ad esempio nelle mie foto noto il rumore gia' dai 400 iso, come mai? come mi spieghi una cosa del genere. (mi scuso per l' OT) grazie.gif

Scattando in RAW gli unici filtri che uso in genere sono quelli di default del programma cameraraw oppure di lightroom(che poi � la stessa roba...).
Normalmente imposto il luminance da 0 a 25% a seconda della senibilit� e il crominance lo lascio di default(25%).

Ma il rumore c'�, puoi vederlo anche nella foto appena postata... quello che ho sempre detto � che non � tanto disastroso da definire la macchina inservibile alle alte sensibilit�...

Quello cui cerco di fare pi� attenzione nello scattare alle alte sensibilit� � l'esposizione, mano a mano che si sale con gli ISO la gamma dinamica diminuisce esponenzialmente e quindi bisogna preoccuparsi di non sottoesporre mai il soggetto in modo da non doverlo recuperare. In questo l'esposimetro tarabile e piuttosto preciso della mia D200 mi viene in soccorso, usando la spot si riescono a misurare correttamente la maggior parte delle situazioni.


@Alex:
Si, questo � vero. La D70 e la D50 hanno passaggi tonali un p� pi� netti, cosa che conferisce loro anche una nitidezza apparente maggiore rispetto alle sorelle maggiori. Il file grezzo della D200 infatti risulta quasi "morbido", consentendo quindi al programma che si usa per lo sviluppo o alle impostazioni oncamera di poter gestire nitidezza e contrasto con maggior possibilit� a seconda del risultato desiderato.
Ma questo lo si nota a monitor ad alti ingrandimenti oppure in stampe di considerevoli dimensioni, in tutte le altre situazioni le differenze sono veramente esigue.

Ciao, Alessandro.
Peste
Per alebao:
potrei sapere, per favore, che obiettivo hai usato per le prime foto che hai postato?
grazie.gif
Angelo Capasso
QUOTE(alebao @ Aug 19 2007, 07:56 PM) *
Scattando in RAW gli unici filtri che uso in genere sono quelli di default del programma cameraraw oppure di lightroom(che poi � la stessa roba...).
Normalmente imposto il luminance da 0 a 25% a seconda della senibilit� e il crominance lo lascio di default(25%).

Ma il rumore c'�, puoi vederlo anche nella foto appena postata... quello che ho sempre detto � che non � tanto disastroso da definire la macchina inservibile alle alte sensibilit�...

Quello cui cerco di fare pi� attenzione nello scattare alle alte sensibilit� � l'esposizione, mano a mano che si sale con gli ISO la gamma dinamica diminuisce esponenzialmente e quindi bisogna preoccuparsi di non sottoesporre mai il soggetto in modo da non doverlo recuperare. In questo l'esposimetro tarabile e piuttosto preciso della mia D200 mi viene in soccorso, usando la spot si riescono a misurare correttamente la maggior parte delle situazioni.
@Alex:
Si, questo � vero. La D70 e la D50 hanno passaggi tonali un p� pi� netti, cosa che conferisce loro anche una nitidezza apparente maggiore rispetto alle sorelle maggiori. Il file grezzo della D200 infatti risulta quasi "morbido", consentendo quindi al programma che si usa per lo sviluppo o alle impostazioni oncamera di poter gestire nitidezza e contrasto con maggior possibilit� a seconda del risultato desiderato.
Ma questo lo si nota a monitor ad alti ingrandimenti oppure in stampe di considerevoli dimensioni, in tutte le altre situazioni le differenze sono veramente esigue.

Ciao, Alessandro.

grazie.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(Peste @ Aug 19 2007, 09:44 PM) *
Per alebao:
potrei sapere, per favore, che obiettivo hai usato per le prime foto che hai postato?
grazie.gif

35/70 f2,8 AF D per la seconda(tramonto) e 80/200 f2,8 AF D per la prima(il gattino)


Ciao, Ale.
alex69
............i classici fondi di bottiglia...........
Alessandro Casalini
E si, quei bei fondoni con l'AF bello rumoroso e pesanti quanto un panzer smile.gif

Ed ho anche il 50 f1,4 AF D

IPB Immagine


o il 105 f2 DC AF D

IPB Immagine


wink.gif


Ciao, Ale wink.gif
Peste
QUOTE(alebao @ Aug 20 2007, 12:31 AM) *

GRAZIE 1000, quella del gattino � troppo bella!!
simbo74
Guarda, ti linko il sito flickr per fotocamera.... a me sembrano spaziali...

D70s

DanRap
Ciao!
Io ho avuto la d70 e ora ho la d200.
Il mio consiglio �: vendila subito se non ti piace pi�! la d200 (e anche la d80) ha dei colori eccezionali a confronto della D70; le foto vanno comunque ritoccate in pst produzione, ma sono davvero pi� belle e rendono pi� giustizia alle ottiche.
Anche io non ne potevo pi� del suo mirino ridicolo e di quelle foto spessp con qualche dominante freddina e un p� scolorite.
E' stata un grande macchina laD70 ad un ottimo prezzo e sono sicuro che regala ancora molte soddisfazioni, ma se la vuoi cambiare, ti capisco in pieno
Parere personalissimo, s'intende
Ciao, Daniele

catulusfelix
QUOTE(DanRap @ Aug 20 2007, 11:00 PM) *
Ciao!
Io ho avuto la d70 e ora ho la d200.
Anche io non ne potevo pi� del suo mirino ridicolo e di quelle foto spessp con qualche dominante freddina e un p� scolorite.


E' vero, la D70 ha una resa cromatica fredda (che per� secondo me non � sgradevole).
Ma pu� essere corretta impostando una correzione da men�, e scattando in RAW + post-produzione si modifica agevolmente.
Poi, il mirino � piccolo ma luminoso e comunque la D70 rimane una macchina eccezionale i cui pregi sono superiori a qualche lieve e perdonabile difetto.
Prima di sbarazzarsi di una fotocamera � meglio cercare di conoscerla il pi� possibile.
Cambiare non significa automaticamente migliorare. Tu dici che D200 e D80 restituiscono colori pi� vividi, ma basterebbe cambiare i settaggi delle macchine per avere colori super saturi con la D70 e colori sbiaditi con la D200. Come vedi tutto � molto relativo.
Reflexo
Dopo tutte queste stupende foto sarebbe un delitto continuarne a sparlare.
Comunque con un buon fotoritocco si fanno miracoli male che vada.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.