Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
E.A. Juza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Thetidia smaragdaria
Sigma 180mm + 2.0x TC, 0.3" f/16, iso 100, treppiede. Val Trebbia, Italia.


IPB Immagine

Pieris brassicae
Sigma 180mm + 2.0x TC, 0.3" f/16, iso 100, treppiede. Val Trebbia, Italia.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Acontia lucida
Sigma 180mm + 2.0x TC, 1/4 f/16, iso 100, treppiede. Val Trebbia, Italia.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Polyommatus icarus
Sigma 180mm + 2.0x TC, 0.3" f/16, iso 100, treppiede. Val Trebbia, Italia.



Commenti e domande sono sempre ben accetti!IPB Immagine
Danilo Bassani
spettacolari come al solito,ma a 0,3" con alzo dello specchio preventivo ?l'unica che mi convince poco e' la 3 non mi piace il taglio e i bianchi mi sembrano un po al limite.

ciao

Danny
E.A. Juza
Il sollevamento specchio lo uso sempre nella macro, � essenziale per evitare il mosso :-)
nicolamilani
Straordinarie, soprattutto la seconda... guru.gif

Una domanda: con quei tempi, non hai problemi dovuti all'aria o al vento ? Non "ti spostano" il soggetto, mandandolo fuori fuoco, o causando del micromosso ?
(se troppo banale, scusa la domanda da pivello... rolleyes.gif )
Ciao.
E.A. Juza
Il vento � un grande problema...l'unica soluzione � moltissima pazienza, aspettare quando non c'� vento, e fare molti tentativi per averne almeno qualcuna nitida.

In alcuni casi se non ci sono alternative alzo gli ISO - in genere preferisco non andare oltre 400, ma ho anche diversi scatti a 800 e 1600 con un'ottima qualit�.
E.A. Juza
PS. anche se � un p� OT...ci tengo a farvi questa segnalazione messicano.gif

Sull'ultimo numero di Asferico (il 25, mi � appena arrivato!) sono state pubblicate le favolose foto di alcuni miei amici, primi tra tutti Giulia "Fenice" ( http://www.pbase.com/fenice ) e Jasper Doest ( http://www.doest-photography.com/ ) IPB Immagine
enrico.cocco
Complimenti, immagini splendide!
Come fai ad ottenere qegli sfondi, � frutto di PP?

Enrico
E.A. Juza
Lo sfondo � merito dell'obbiettivo...certo tutte le foto sono elaborate attentamente per quanto riguarda, colori, nitidezza, contrasto e altri interventi (nella sezione articoli del mio sito trovi descrizioni dettagliate di tutte le mie tecniche di photoshop), ma parto gi� da sfondi sfocatissimi...� il motivo principale per cui uso il 180 + 2x: la focale lunghissima mi d� uno sfondo molto uniforme.

Per darti un'idea...ecco un paio di foto di test, una scattata a 50mm e una a 360mm:

IPB Immagine

IPB Immagine
enrico.cocco
Grazie per la risposta, cosa mi dici dell'obiettivo, vorrei prenderlo, ho una D200, tu che corpo usi?

Grazie

Enrico
E.A. Juza
L'ho utilizzato su diversi corpi, in casa Nikon l'ho provato proprio in abbinamento alla D200 (grazie all'amico Simone Tossani), con Canon su 350D e 20D. In ogni caso l'obiettivo � identico tanto nella versione Nikon che Canon :-)

E' un obiettivo favoloso...la qualit� d'immagine � ottima anche con i moltiplicatori di focale, anche col 2x ha una nitidezza impressionante, potresti farci stampe formato poster...qui trovi la recensione dettagliata; e anche in precedenti post ne ho parlato...alcuni esempi:

Un piccolo mondo 1:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66271

180 + 2x + 1.4x:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65761

Altre macro:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65153
enrico.cocco
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 17 2007, 04:33 PM) *
L'ho utilizzato su diversi corpi, in casa Nikon l'ho provato proprio in abbinamento alla D200 (grazie all'amico Simone Tossani), con Canon su 350D e 20D. In ogni caso l'obiettivo � identico tanto nella versione Nikon che Canon :-)

E' un obiettivo favoloso...la qualit� d'immagine � ottima anche con i moltiplicatori di focale, anche col 2x ha una nitidezza impressionante, potresti farci stampe formato poster...qui trovi la recensione dettagliata; e anche in precedenti post ne ho parlato...alcuni esempi:

Un piccolo mondo 1:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66271

180 + 2x + 1.4x:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65761

Altre macro:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65153


Grazie, sei stato gentilissimo.
Ancora complimenti per le immagini.

Saluti

Enrico
nicolamilani
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 17 2007, 03:04 PM) *
Il vento � un grande problema...l'unica soluzione � moltissima pazienza, aspettare quando non c'� vento, e fare molti tentativi per averne almeno qualcuna nitida.

In alcuni casi se non ci sono alternative alzo gli ISO - in genere preferisco non andare oltre 400, ma ho anche diversi scatti a 800 e 1600 con un'ottima qualit�.

Grazie per la risposta. Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.