Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
freealex
Ho appena preso una D80 scafandrata FantaSea e un flash Sea&Sea YS-110 che non hanno ancora visto l' acqua in quanto facendo una prova a secco la macchina non scatta (ho provato a collegare anche la D200 e anche lei non ne vuole.

Sul display compare la scritta r09 e l' icona del flash lampeggia ... la macchina mette a fuoco ma non scatta (sul libretto delle istruzioni a pag. 132: Modificare l' impostazione del modo di controllo flash per il lampeggiatore opzionale).

1) Le pile del flash sono cariche,
2) Ho provato a cambiare tutte le modalit� d' esposizione
3) Ho cambiato il sensore dell' esposizione
4) Ho variato i diaframmi di lavoro
5) ho variato le modalit� del flash
6) ho verificato che i cavi e le connessioni fossero a posto (se spengo il flash esterno la macchina scatta)
7) Ho anche provato a leggere il libretto delle istruzioni ...

... Insomma non s� pi� che pesci pigliare, qualche idea?

grazie.gif

p.s. Sicuramente sar� la solita stupidaggine per� mi st� facendo il sangue cattivo.





Nino Aleotti
Non � che utilizzi il TTL Converter versione I ??? hmmm.gif
Ho trovato un articolo su un sito dove si parla di compatibilit� del YS-110 solo con la versione II del TTL Converter.
Dai un occhiata qui... ph34r.gif


freealex
Niente Converter, solo slitta semplice che dovrebbe (?!) cmq far scattare il flash se impostato nei due programmi Manual ... grazie tante del link, manco sapevo che esisteva il converter TTL!
freealex
Ho provato con il tester il cablaggio ed � tutto ok, tant' � che poi ho connesso la vecchia NikonosIII con il flash Ys-110 e funziona ... la D80 funziona con l' Sb800, l' Ys-110 funziona in slave ... quindi?!!!
Gennaro Ciavarella
se la contattiera � a cinque devi oscurarne due per poter lavorare

questo � un problema classico ma non conosco l'ys 110

io ormai scatto solo in manuale e la contattiera della mia seacam prevede i pin asportabili (grazie seacam)

su wetpixel mi pare di avere letto qualcosa a riguardo prova a darci un occhiata sul forum, appena posso vado a fare una ricerca pure io
freealex
Il cavo in dotazione ha 5 pin ed � marchiato Sea&Sea (N00042).

Esiste un adattatore per passare da 5 a 3pin?

Ho provato anche ad impostare tempi inferiori ad 1/200 ma la macchina continua a non scattare.

grazie dell' interessamento alex

freealex
Problema risolto.

Sul sito inglese Cameras underwater ho trovato un disegnino riferito ai cavi ikelite (https://www.camerasunderwater.co.uk/ikelite/flash/sync_cords.html) su quale pin isolare. Con un pezzettino di nastro isolante ho operato sul contatto dello zoccoletto interno della custodia fantasea et voil� adesso la macchina riconosce il flash e tutto funziona (flash impostato in manual).

Gennaro grazie.gif

Sul sito sea&sea ho visto cmq che � uscito il converter TTL III serie ... magari pi� avanti quando sentir� la necessit� per il secondo flash ... per il momento giocher� in manuale.
Gennaro Ciavarella
per la mia esperienza lascia perdere il ttl e divertiti con il manuale .... rolleyes.gif
freealex
In questo momento anche le mie tasche me lo consigliano
VINICIUS
Ma la D200 non la scafandri?
freealex
No, la uso come primo corpo all' asciutto ... pi� o meno.
VINICIUS
QUOTE(freealex @ Aug 27 2007, 02:26 PM) *
No, la uso come primo corpo all' asciutto ... pi� o meno.


Ok, ma se sei alexcacciafotosub bisogna che mi impartisci i rudimenti della fotografia subacquea!
freealex
Mi dispiace, ma non sono alexcacciafotosub.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.