Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
antoninolardo@libero.it
Salve a tutti. Ho un quesito da porvi che non sono riuscito a risolvere leggendo gli altri post inerenti l'argomento. Possiedo una D80 con a corredo il 18-55 di serie e il 50/1,8. Conosco gi� da tempo la bont� delle nostre ottiche, avendo in passato posseduto svariate e pregiate ottiche (180/2,8 - 85/1,8 - 20/2,8 - 24/2,8). L'avvento del digitale poi personalmente mi ha "sconfusionato" rolleyes.gif le idee, cos� dopo vari passaggi attualmente possiedo il corredo precedentemente elencato.

Detta premessa per introdurre l'oggetto della richiesta. Attualmente trovo pi� gratificante leggere/scattare una bella immagine piuttosto che studiare gli mtf delle ottiche prodotte dalle case. Di qui il dubbio e le perplessit� sull'impiego per il fine fotoamatoriale anche se evoluto, di ottiche superblasonate e costose, dovendo per� completare il mio corredo digitale (non full frame) la scelta ricadrebbe sulle due ottiche a listino nikon entrambe "vr". La differenza di soli, si f� per dire 200 euro mi lascia perplesso. hmmm.gif

Nel complesso quello che mi interessa � la nitidezza e la resa dello sfocato piuttosto che la maggiore lunghezza focale che nel caso delle due ottiche farebbe pendere a favore del 300 la scelta. Qualcuno mi ha sconsigliato il 55-200 vr perch� non di qualit� ottica come il 70-300. Voi cosa ne pensate? Ben accetti consigli e foto d'esempio. Grazie ciao a tutti.
maurizio angelin
Ma il 20, il 28, l'85 e il 180 li hai ancora?

Maurizio
antoninolardo@libero.it
no dry.gif
decarolisalfredo
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Aug 17 2007, 10:14 PM) *
no dry.gif

Che peccato, se poi erano gli AF ora avresti un super corredo.

Comunque ha visto delle foto fatte con il 70-300 VR e ti consiglio di prendere quello.
Anche perch� il 50 lo hai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.