Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
andrea01
Un saluto e buon anno a tutti i componenti del forum.
Ho da poco acquistato una 4500 esperienza zero, conoscenze tecniche zero ;voglia di imparare e passione tanta; vorrei da voi un consiglio su come poter enfatizzare nei ritratti lo stacco a fuoco tra soggetto e sfondo.
Oltre ad utilizzare la modalita scena predefinita le uniche cose che faccio in modalita manuale e aprire tutto il diaframma mettere a fuoco il soggetto e impostare un tempo di posa adeguato..... posso fare qualcos altro?
Come mi conviene posizionare lo zoom?
E possibile farlo anche in ambienti interni o riesce solo con lo sfondo di un paesaggio?
Ringrazio inoltre se ci fosse qualche anima pia che volesse spiegarmi sicuramente meglio di come l'ho capita io la differenza tra profondita di campo e messa a fuoco bonk.gif

Grazie
A
walter
Ciao e buon anno.
Per staccare il soggetto dallo sfondo basta aprire completamenta il diaframma e posizionare l'ottica su una focale corrispondente a circa 100mm, tutto molto semplice con la fotografia "chimica", in realt� con il digitale o meglio con i sensori piccoli le cose si complicano, le ottiche sono pi� corte e quindi aumenta la profondit� di campo.
La differenza fra messa a fuoco e profondit� di campo (pdf) � semplice, il punto di messa a fuoco � uno, uno soltanto, la pdf � quella zona davanti (minore) e dietro (maggiore) al punto di messa a fuoco dove l'immagine risulta ancora nitida. Le ottiche grandangolari associate a diaframmi chiusi ti consentono di avere "tutto a fuoco", i teleobbiettivi offrono pochissima pdf anche con diaframmi chiusi, il tutto sarebbe meglio comprensibile con la conoscenza delle leggi fisiche/ottiche che regolano la cosa, ma non so spiegartele.
Riassumendo: ottiche grandangolari maggiori possibilit� di vaste zone nitide che aumentano con il chiudersi del diaframma
ottiche tele scarsa nitidezza sia davanti che dietro il punto di messa a fuoco.
Purtroppo isolare il soggetto dallo sfondo con la lunghezza focale delle ottiche preposte a coprire i sensori da 2/3 oppure 1/8 non � cosa semplice, fai qualche prova ma dubito che sia possibile "staccare" completamente il soggetto.
Un buon aiuto ti viene dall'illuminazione, naturalmente quando questa � completamente gestibile da te.
Spero di esserti stato di aiuto e di non averti confuso le idee.
Ciao e buone foto
andrea01
Altroche, ti ringrazio e non vedo l'ora di fare un po di prove sul campo!
A
Giuseppe Maio
Ottimi consigli...

La Coolpix 4500 dispone del modo d'esposizione con priorit� ai diaframmi "A" (Aperture) oltre la possibilit� di selezionare l'area di messa a fuoco centrale o laterale.

Dunque fotocamera impostata in "A", diaframma tutto aperto (numeri bassi), zoom alla massima escursione tele quindi messa a fuoco centrale, blocco AE/AF con la funzione di prescatto... attesa dell'espressione desiderata ed inquadratura preferita per cogliere l'attimo con la pressione a fondo.

Maggiori dettagli raggiungibili anche in'altra discussione "simile".

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=659

zalacchia
Sar� che l'anno nuovo...??? ohmy.gif huh.gif

Per la prima volta leggo un intervento dell' Ing. Maio fuori... protocollo!!!

Ha parlato come un fotografo! biggrin.gif biggrin.gif wink.gif

Grazie ancora e tanti Auguri.

Stefano Z.
valerio
Concordo con molto piacere.
Buona Luce!
SAETTA
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jan 2 2004, 03:21 PM)
Ottimi consigli...

La Coolpix 4500 dispone del modo d'esposizione con priorit� ai diaframmi "A" (Aperture) oltre la possibilit� di selezionare l'area di messa a fuoco centrale o laterale.

Dunque fotocamera impostata in "A", diaframma tutto aperto (numeri bassi), zoom alla massima escursione tele quindi messa a fuoco centrale, blocco AE/AF con la funzione di prescatto... attesa dell'espressione desiderata ed inquadratura preferita per cogliere l'attimo con la pressione a fondo.

Maggiori dettagli raggiungibili anche in'altra discussione "simile".

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=659

Chiedo scusa ma questo � valido anche per la 3100 ???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.