Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertulli
Salve a tutti.
Sono possessore da circa 1 anno di una D50 di cui sono soddisfatto e che uso con regolarità.
Sono recentemente incappato in un contrattempo: ho trasferito immmagini sul Pc con il software allegato alla fotocamera utilizzando l'opzione di rimozione delle immagini sulla scheda SD come di consueto. Solo in un secondo tempo ho avuto la necessità di riportarle sulla scheda per utilizzare il corpo macchina come "lettore di Immagini" collegato ad un televisore. Purtroppo dopo il semplice trasferimento sulla scheda la macchina non riconosce più le immagini e non consente il loro trattamento! Esiste un sitema per risolvere questo problema?
Grazie e buona fotografia a tutti.
alcarbo
Da quel che dici mi pare che tu abbia copiato le immagini sulla root della scheda SD.
Se apri la scheda vedrai che ci sono più cartelle e tu le immagini le devi copiare dentro ad una delle cartelle e non fuori. In particolare devi entrare nella cartella DCIM (dentro la stessa, nella mia che è due giga, ci sono altre due cartelle che si chiamano 100CD50 101CD50, ma mi pare che nelle schede da 1 giga basti entrare nelle cartella DCIM) e non restare fuori dalla stessa.
Se non funzionasse neanche così pensa (però a tuo rischio) alla formattazione della scheda ed a fare nuova copia dopo la formattazione. Secondo me però con il primo intervento dovresti risolvere
robertulli
QUOTE(alcarbo @ Aug 19 2007, 07:30 PM) *
Da quel che dici mi pare che tu abbia copiato le immagini sulla root della scheda SD.
Se apri la scheda vedrai che ci sono più cartelle e tu le immagini le devi copiare dentro ad una delle cartelle e non fuori. In particolare devi entrare nella cartella DCIM (dentro la stessa, nella mia che è due giga, ci sono altre due cartelle che si chiamano 100CD50 101CD50, ma mi pare che nelle schede da 1 giga basti entrare nelle cartella DCIM) e non restare fuori dalla stessa.
Se non funzionasse neanche così pensa (però a tuo rischio) alla formattazione della scheda ed a fare nuova copia dopo la formattazione. Secondo me però con il primo intervento dovresti risolvere

Le ho provate tutte! Sia come mi hai consigliato tu, sia riformattando una scheda vuota e poi trasferendo di nuovo. Forse il problema sta nel fatto che rinominando le immagini se ne perde l'indice sulla fotocamera. Io comnque non smetto di riprovarci, anche solo per giocarci un pò e sperimentare nuove vie. Sempre in attesa di consigli utili.
Forse il servizio on-line di Nikon . . . .
giancarlo7931
Se andassi avanti a non trovarle piu',in rete ci sono software che fanno miracoli,fanno ricomparire immagini anche formattate .
Io con PC INSPECTOR FILE RECOVERY ho trovato immagini sia da schede che da hard-disc erroneamente formattati , è un programma un filo lungo ( 40 minuti circa per giga) ma come dico fa miracoli.
Ovviamente è gratuito !


g.
robertulli
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 19 2007, 07:40 PM) *
Se andassi avanti a non trovarle piu',in rete ci sono software che fanno miracoli,fanno ricomparire immagini anche formattate .
Io con PC INSPECTOR FILE RECOVERY ho trovato immagini sia da schede che da hard-disc erroneamente formattati , è un programma un filo lungo ( 40 minuti circa per giga) ma come dico fa miracoli.
Ovviamente è gratuito !
g.

Il problema non consiste nella perdita dei dati ma, nell'incapacità del corpo macchina a gestire delle immagini trasferite sulla scheda SD direttamente dal PC. Come se non fosse in grado di riconoscere come scattate con la macchina stessa.
Maurizio1966
QUOTE(robertulli @ Aug 19 2007, 07:35 PM) *
Forse il problema sta nel fatto che rinominando le immagini se ne perde l'indice sulla fotocamera.



Infatti oltre a fare come ti hanno consigliato, di rimetterle nella loro posizione originaria, devi anche ridare a tutte le immagini in nome originale stando attento a non invertirle. Ovvero la foto 1 non puoi nominarla 2 e viceversa.

Io infatti non modifico mai il loro nome e prima di applicarmi nella PP, salvo tutto su CD così come sono anche le schifezze e poi modifico nome e foto.


alcarbo
QUOTE(robertulli @ Aug 19 2007, 07:35 PM) *
Forse il problema sta nel fatto che rinominando le immagini se ne perde l'indice sulla fotocamera.



QUOTE(Maurizio1966 @ Aug 19 2007, 10:17 PM) *
devi anche ridare a tutte le immagini il nome originale stando attento a non invertirle. Ovvero la foto 1 non puoi nominarla 2 e viceversa.


Secondo me allora il problema sta proprio nel nome. Chiamale ancora DSC_00XX. Prova e sappiaci dire. ciao
robertulli
QUOTE(alcarbo @ Aug 20 2007, 03:19 AM) *
Secondo me allora il problema sta proprio nel nome. Chiamale ancora DSC_00XX. Prova e sappiaci dire. ciao

Grazie molto dei consigli ci proverò senz'altro e poi vi farò sapere!
robertulli
QUOTE(robertulli @ Aug 20 2007, 09:54 AM) *
Grazie molto dei consigli ci proverò senz'altro e poi vi farò sapere!

Raga, tutto OK!
effettivamente non vanno rinominate, altrimenti l'apparecchio non è più in grado di riconoscerle come sue.
Grazie per la collaborazione.
A presto e buona fotografia a tutti.
alcarbo
grazie.gif A te. Buona a sapersi per tutti. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.