Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Rod24
Con la D200 quali sono le indicazioni previste da Nikon o Nital per la verifica/cambio dell'otturatore ( credo sia meccanico in questo modello, giusto?) o altri parte mecaniche in movimento?

scusate per la domanda magari un p� strana, ma provengo dalla concorrenza (mea culpa messicano.gif ) ed ero abituato a un dato ufficiale di scatti per la revisione dei vari componenti. Magari a torto, ma sono abituato all'idea che � megli prevenire che magari trovarsi nel bel mezzo di una vacanza con la macchina che si blocca o peggio scatta foto con tempi non corrispondenti con le impostazioni date

grazie se qualche esperto mi rispnde, oppure qualcuno della Nital
grazie.gif

Giuseppe Maio
QUOTE(Rod24 @ Aug 20 2007, 11:29 AM) *
...scusate per la domanda magari un p� strana, ma provengo dalla concorrenza (mea culpa messicano.gif ) ed ero abituato a un dato ufficiale di scatti per la revisione dei vari componenti...
Sar� per me un piacere dare i dati pi� dettagliati possibili ma potr� farlo, in forma estesa, solo dopo aver avuto quelli citati e la fonte raggiungibile.

Spero comprenda la natura della richiesta in quanto legata a diversi fattori d'impiego.
G.M.
Rod24
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 20 2007, 07:21 PM) *
Sar� per me un piacere dare i dati pi� dettagliati possibili ma potr� farlo, in forma estesa, solo dopo aver avuto quelli citati e la fonte raggiungibile.

Spero comprenda la natura della richiesta in quanto legata a diversi fattori d'impiego.
G.M.


tra i vari fogli e libretti della mia vecchia Canon 20D c'era riportata l'indicazione di 100.000 scatti per l'otturatore, oltretutto +o- c'era scritto che il prodotto era stato proprio testato e garantito almeno per quegli scatti (non ricordo ovviamente le parole in inglese esatte, ma il concetto era questo);
la mia era stata presa negli USA, adesso non ce l'ho, spero mi creda perch� ne son sicuro 110%

per� non posso assolutamente giurare che sulle versioni Italiane/Europee sia scritto cos�

immagino che a livello commerciale possa essere delicato diramare certi dati; non avevo per mia ingenuit� ragionato in tal senso, la mia era una domanda nata spontaneamente da una mia esigenza. A Nital e a Lei la ovvia facolta di risponde, anche genericamente, oppure no
grazie lo stesso smile.gif

cmq
io sto segnando +o- gli scatti fatti, in modo che ora s� a grandi linee i "km" percorsi biggrin.gif







Doc Umibozu
La politica Nikon (sia in italia che all'estero) non prevede la comunicazione di dati relativi al mtbf dell'otturatore. Io stesso ho cercato questo dato molte volte ma non ci sono mai riuscito.
Leggendo vari forum si dice che per la serie D50/D70 il tempo medio dovrebbe essere sui 50.000 scatti (i primi tempi si parlava di 20.000, ma ora che molte macchine li hanno superati questo dato non si vede pi�).
Per la D200 si parla di un otturatore ancor pi� resistente.
Ma, lo ripeto, son tutti ragionamenti non ufficiali.

Nickel
sul depliant distribuito nei negozi si legge testualmente"l'otturatore a doppia lamina � stato rigorosamente testato su oltre 100.000 cicli"
woop
QUOTE(Nickel @ Aug 20 2007, 10:50 PM) *
sul depliant distribuito nei negozi si legge testualmente"l'otturatore a doppia lamina � stato rigorosamente testato su oltre 100.000 cicli"


scusa Nickel, ti riferisci al depliant di quale modello?
Skylight
QUOTE(woop @ Aug 21 2007, 01:45 PM) *
scusa Nickel, ti riferisci al depliant di quale modello?


Mi permetto di rispondere indicando che a pag 9 del depliant della D200 � scritto:

Otturatore perfezionato per offrire stabilit� e velocit�
"L'otturatore a doppia lamina � stato rigorosamente testato su oltre 100.000 cicli e offre il massimo di robustezza e affidabilit�" [...]
Rod24
QUOTE(Skylight @ Aug 21 2007, 01:56 PM) *
Mi permetto di rispondere indicando che a pag 9 del depliant della D200 � scritto:

Otturatore perfezionato per offrire stabilit� e velocit�
"L'otturatore a doppia lamina � stato rigorosamente testato su oltre 100.000 cicli e offre il massimo di robustezza e affidabilit�" [...]



vabb� ma allora non sono dati cos� segreti blink.gif

se son stati scritti (e magari tradotti dall'inglese o jap) ci sar� un motivo, o sbaglio io?

Giuseppe Maio
QUOTE(Rod24 @ Aug 20 2007, 10:26 PM) *
tra i vari fogli e libretti della mia vecchia Canon 20D c'era riportata l'indicazione di 100.000 scatti per l'otturatore, oltretutto +o- c'era scritto che il prodotto era stato proprio testato e garantito almeno per quegli scatti...

Ora capisco a quali dati si riferiva. La dicitura cita un otturatore testato per il ciclo di scatti dichiarati. Diverso � parlare di scatti garantiti senza racchiuderli in un contesto d'impiego. Un otturatore che lavora, ad esempio, in temperature estreme, in sequenze veloci, in prevalenza con tempi veloci, sar� soggetto a maggiore usura e quindi potrebbe guastarsi prima.
In linea di massima, comunque, anche l'otturatore della D200 � stato testato per 100.000 scatti anche se abbiamo trovato anche su questo forum, utilizzatori che hanno raggiunto anche il doppio degli scatti. I 100.000 scatti sono citati nella brouchure di prodotto.
QUOTE(Rod24 @ Aug 20 2007, 10:26 PM) *
...immagino che a livello commerciale possa essere delicato diramare certi dati...
Come prima anticipato � difficile parlare con termini assoluti senza circoscrivere il contesto. Inoltre, non esiste ad oggi uno standard di test univoco e supportabile da tutte le parti in causa, stampa compresa...

G.M.

Rod24
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 21 2007, 09:50 PM) *
Ora capisco a quali dati si riferiva. La dicitura cita un otturatore testato per il ciclo di scatti dichiarati. Diverso � parlare di scatti garantiti senza racchiuderli in un contesto d'impiego. Un otturatore che lavora, ad esempio, in temperature estreme, in sequenze veloci, in prevalenza con tempi veloci, sar� soggetto a maggiore usura e quindi potrebbe guastarsi prima.
In linea di massima, comunque, anche l'otturatore della D200 � stato testato per 100.000 scatti anche se abbiamo trovato anche su questo forum, utilizzatori che hanno raggiunto anche il doppio degli scatti. I 100.000 scatti sono citati nella brouchure di prodotto.
Come prima anticipato � difficile parlare con termini assoluti senza circoscrivere il contesto. Inoltre, non esiste ad oggi uno standard di test univoco e supportabile da tutte le parti in causa, stampa compresa...

G.M.


grazie
approfitto della sua comptenza per chiedere come un utente medio, al di l� del discorso n� scatti, pu� rendersi conto che � il momento di far una bella revisione all'otturatore, insomma cosa ci consiglia?
quali sono i sintomi da cui si pu� intuire che occorrerebbe perlomeno un controllo?






Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.