Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Absolute
Ho comprato l'attacco T2 con camera adapter, montato tutto... ma non riesco a mettere a fuoco correttamente.... che cosa sbaglio? ho provato sia con il sole che con giove ma i risultati sono molto deludenti... chi mi s� aiutare?

Ecco alcuni scatti

giodic
QUOTE(Absolute @ Aug 20 2007, 12:43 PM) *
Ho comprato l'attacco T2 con camera adapter, montato tutto... ma non riesco a mettere a fuoco correttamente.... che cosa sbaglio? ho provato sia con il sole che con giove ma i risultati sono molto deludenti... chi mi s� aiutare?

Ecco alcuni scatti


La messa a fuoco attraverso un telescopio � tutt'altro che facile, a che strumento attacchi il corpo macchina?

Nella foto di Giove penso che i problemi derivino non solo dalla maf, in quella del Sole con filtro Halfa, devi tenere presente che la risposta del sensore (a causa del filtro interposto, che taglia molto la radiazione IR) non � delle migliori per questo genere di ripresa.
Absolute
QUOTE(giodic @ Aug 20 2007, 01:26 PM) *
La messa a fuoco attraverso un telescopio � tutt'altro che facile, a che strumento attacchi il corpo macchina?

Nella foto di Giove penso che i problemi derivino non solo dalla maf, in quella del Sole con filtro Halfa, devi tenere presente che la risposta del sensore (a causa del filtro interposto, che taglia molto la radiazione IR) non � delle migliori per questo genere di ripresa.



� un newtoniano della Vixen da 1000mm

cosa posso fare? non si riesce e mettere qualcosa per migliorare la vista nel mirino??

tnx
giodic
QUOTE(Absolute @ Aug 20 2007, 02:11 PM) *
� un newtoniano della Vixen da 1000mm

cosa posso fare? non si riesce e mettere qualcosa per migliorare la vista nel mirino??

tnx


Andando con ordine:

1) nella foto di Giove, ripeto, non � la maf il problema. Il problema, da quanto riesco a capire dalle tue scarne informazioni al riguardo, � che tu pretendi di vedere ben nitido un pianeta fotografato al fuoco diretto di un 1000 mm........
Per riprese del genere, non si usano le reflex, bens� le webcam o i CCD dedicati, utilizzando la tecnica della somma di immagini per migliorare la qualit� e soprattutto con ben altre focali equivalenti (di decine di metri, non di soli 1500mm (1000x1,5)).

2) nella foto del Sole, anche qui mi ripeto, la maf non mi sembra malvagia, il problema � che le immagini in Halfa abbisognano di grande post produzione per i problemi di cui avevo accennato prima.

Comunque, visto che il mirino della D70 � quello che � (ed anche con altre reflex toveresti comunque difficolt� nella maf) e la luminosit� del complesso reflex+telescopio non pu� essere migliorata a parit� di strumento, l'unica proca che puoi fare � quella di utilizzare il metodo della "maschera di Hartmann" che ti consente una maf molto precisa (prova a fare una ricerca in rete per maggiori particolari).
L'unico problema � che la vedo di difficile gestione per il tuo tipo di soggetti.
L'altra alternativa � di procedere per prove successive, scaricando direttamente su portatile la foto per controllare la maf a schermo, correggendo ogni volta fino a trovare quella perfetta.
castorino
Giodic ti ha dato delle ottime risposte, se la foto astronomica fosse cos� facile non avrebbero mandato Hubble nello spazio, semmai scarica Camera Control, ti pu� aiutare nella M.a F. io pur usando una D2x devo comunque ricorrere a quello, prova intanto con qualcosa di pi� facile, come questo ad esempio ciaoClicca per vedere gli allegati
Absolute
QUOTE(castorino @ Aug 20 2007, 05:28 PM) *
Giodic ti ha dato delle ottime risposte, se la foto astronomica fosse cos� facile non avrebbero mandato Hubble nello spazio, semmai scarica Camera Control, ti pu� aiutare nella M.a F. io pur usando una D2x devo comunque ricorrere a quello, prova intanto con qualcosa di pi� facile, come questo ad esempio ciaoClicca per vedere gli allegati



grazie per le risposte....

il problema � che ho visto fare delle bellissime foto con una D70 montata a fuoco diretto... (sempre con somma di foto ovviamente)
o come questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per fare una foto come quella in allegato da Castorino come hai fatto? tnxxx
castorino
Prima di tutto ci vuole un bel cielo buio, la foto � stata scattata in Toscana, sul monte Labro, Dx2 con 17-35 f2,8 a tutta apertura 6 minuti di posa su Vixen Sphinx ben stazionata!!! Cinque o sei pose + dark frame in NEF elaborate con DepSkyStacker e poi R-C astrogradientxterminator, dovresti vedere il TIFF ful frame , per quanto riguarda Giove � molto meglio usare una web-cam, comunque se vai sul forum di astrofili org c'� un sacco di gente molto pi� brava di me che ti pu� insegnare, ciao
giodic
QUOTE(castorino @ Aug 20 2007, 05:28 PM) *
........ come questo ad esempio ciaoClicca per vedere gli allegati


Ottima, gran bella foto, la Via Lattea estiva � sempre spettacolare ......

PS - Come � andata con le Perseidi?
castorino
Di Perseidi ne abbiamo viste molte ma non sono riuscito a beccarne nemmeno una come avrei voluto, ciao
castorino
Come al solito mi sono impantanato, quello sopra � un particolare non interpolato del fotogramma originale questo � un' altro, notare come Delta 1 e Delta 2 Lyrae risultano divise !!! CiaoClicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.