Intanto grazie a tutti per i commenti.
Devo fare una precisazione: a grandi linee penso anch'io che la D200 meriti di essere portata in viaggio, e infatti cos� � sempre stato finora, con obiettivi, treppiedi, flash ecc ecc.
In questo caso per� non si tratta della "solita" vacanza estiva.
E allora vi chiedo:
Siete mai stati in barca a vela con 40-50 nodi di vento?
Avete mai provato ad urlare in faccia al vostro prodiere senza che lui vi senta a causa del rumore del vento e del mare?
Avete mai disalberato o siete mai naufragati

!?
Beh, vi assicuro che non � il posto ideale per una D200, magari con il 17-35 attaccato!
E allora qualcuno di voi mi dir�: e ti sembra invece il posto per una D40?
La risposta � no, ovviamente, ma tra perdere una D200 ed una D40, preferisco la seconda, senza contare che al momento dell'acquisto si possono fare delle forme di assicurazione, che in caso di bene gi� in possesso sono pi� difficili...
Per tornare in tema, avevo pensato anch'io ad una compatta, e senza voler denigrare i prodotti del brand che ci ospita, non ho trovato nulla che mi possa interessare.
Per dirla tutta, se Nikon avesse un prodotto tipo Ricoh GR, lo prenderei di corsa, e in effetti, nel variegato mondo delle compatte, quello � l'unico prodotto che mi interessa...
Peccato che costa come una D40...
I prodotti sigma li conosco, avendo gi� il 10-20, il 30 non mi sembra che se ne parli particolarmente bene, soprattutto ai bordi, dove la qualit� sembra decadere parecchio... magari qualcuno di voi che lo possiede potrebbe postare qualche foto e qualche crop al centro e ai bordi..
Per quanto riguarda i crop, metto le mani avanti, non sono uno di quelli che guarda le foto al 100-200 o 400% a video, ma faccio stampe in A2, e vi assicuro che se l'ottica ha dei problemi ai bordi, con questo tipo di stampe non passano inosservati..
Grazie a tutti
Enrico