ezio ferrero
Aug 21 2007, 09:45 PM
Durante le vacanze sono andato a visitare il Sacrario Militare di Redipuglia per far conoscere a mia figlia, di 9 anni, un po' di storia italiana.
La grande guerra, quella che da piccolo mi veniva raccontata dai nonni o meglio dal bis-nonno
Questi
...... alcuni scatti
.....ricordi.....










grazie
ezio
AntonioBiggio
Aug 21 2007, 09:51 PM
Belle foto.
Però sè devo essere sincero preferisco il B/N, gli dà un .... sapore storico.
Ciao
Antonio
marzia62
Aug 22 2007, 12:19 PM
la settima mi colpisce in modo particolare...
Qualcuno ci ha creduto in un mondo migliore, oggi mi domando se tanto sacrificio, tanto dolore sia servito a qualcosa.
Evidentemente si...ma non bisogna dimenticare..
ciao marzia
ezio ferrero
Aug 22 2007, 12:35 PM
QUOTE(marzia62 @ Aug 22 2007, 01:19 PM)

la settima mi colpisce in modo particolare...
Qualcuno ci ha creduto in un mondo migliore, oggi mi domando se tanto sacrificio, tanto dolore sia servito a qualcosa.
Evidentemente si...ma non bisogna dimenticare..
ciao marzia

grazie
questa è un altra versione, a colori, dei "PRESENTI"

riportato dal sito dell'Esercito Italiano
" disposte su ventidue gradoni le salme dei 39.857 caduti identificati.
Nell'ultimo gradone, in due grandi tombe comuni ai lati della cappella votiva, riposano le salme di 60.330 Caduti Ignoti."
roar64
Oct 22 2007, 12:31 PM
Belle immagini, sei riuscito a trasmettermi il senso di sacralità del luogo anche se, ahimè, la generazione perduta è quasi dimenticata!
Ciao. Roberto
fabryxx
Oct 22 2007, 01:46 PM
Bravo Ezio ad inserire questo genere, purtroppo oggi nel mondo manca una cosa fondamentale, il ricordo
Valore enorme per il genere umano, che lascia cadere nell'oblio i sacrifici di tanti pagati con la vita per correre dietro alle chimere
spero di vederne altre, ciao
ezio ferrero
Oct 22 2007, 01:59 PM
QUOTE(fabryxx @ Oct 22 2007, 02:46 PM)

Bravo Ezio ad inserire questo genere, purtroppo oggi nel mondo manca una cosa fondamentale, il ricordo
Valore enorme per il genere umano, che lascia cadere nell'oblio i sacrifici di tanti pagati con la vita per correre dietro alle chimere
spero di vederne altre, ciao
grazie e grazie anche a Roar64.
ma siete andati a scavare nei vecchi 3D?

ricerco nell'hd quelle che non avevo postato visto lo scarso successo.
ciao ezio
maurizioricceri
Oct 22 2007, 02:05 PM
il B/N mi pare un pò troppo scuro ma a parte questo dettaglio trascurabile, sono un pezzo della nostra storia.
ezio ferrero
Oct 22 2007, 07:13 PM
ancora un paio di scatti

GianfryMarty
Oct 22 2007, 07:43 PM
Beh! Ezio guardiamo anche il lato positivo delle cose.
I primi scatti erano già belli, gli ultimi fanno chiaramente percepire i tuoi miglioramenti (e se lo noto io...).
Belli
Gian
roar64
Oct 25 2007, 09:35 AM
La foto dei gradoni è splendida, terrificante (in senso emozionale, ovviamente).
E ieri ricorrevano novant'anni dallo sfondamento di Caporetto... Forse tutti dovremmo portare i nostri figli a Redipuglia e spiegare loro che oltre che ad essere un monumento che onora i nostri nonni ( caduti o no), è un dito accusatorio rivolto all'arroganza, all'inettitudine e alla stupidità umana.
Grazie ancora per aver stimolato queste riflessioni.
Ciao. Roberto
ezio ferrero
Oct 25 2007, 10:23 AM
QUOTE(roar64 @ Oct 25 2007, 10:35 AM)

La foto dei gradoni è splendida, terrificante (in senso emozionale, ovviamente).
E ieri ricorrevano novant'anni dallo sfondamento di Caporetto... Forse tutti dovremmo portare i nostri figli a Redipuglia e spiegare loro che oltre che ad essere un monumento che onora i nostri nonni ( caduti o no), è un dito accusatorio rivolto all'arroganza, all'inettitudine e alla stupidità umana.
Grazie ancora per aver stimolato queste riflessioni.
Ciao. Roberto
L'emozione per me è stata molta, forse perchè sono ancora di una generazione in cui i vecchi raccontavano e i giovani ascoltavano.
La foto che piu' mi ha emozionato e che non ho postato, in quanto sono presenti dei nomi, è quella che ho fatto ad una delle lapidi dei gradoni.
Ho cercato il mio cognome, sono tutti in ordine alfabetico, e devo dire che leggerlo ripetuto.......a me ha colpito.
ezio
roar64
Oct 25 2007, 10:49 AM
La generazione è la stessa (io sono del 64) ed ache io sono cresciuto, come te, ascoltando; posso immaginare il colpo sordo nel petto che hai sentito leggendo il tuo cognome scolpito sulla pietra. Povera gente. Rammenti la poesia di Ungaretti ,allora fante sul Carso? "Si sta come le foglie sugli alberi d'autunno".
Se riesco ti posto qualche foto dell'epoca.
Un saluto. Roberto
FALCON200
Oct 25 2007, 12:05 PM
ottimo reportage
l'ho visitato più volte, sempre traendo emozioni nuove
Patria: per qualcuno ha ancora un significato, per fortuna.
complimenti davvero
grazie
Matteo
Rugantino
Oct 25 2007, 06:24 PM
QUOTE(roar64 @ Oct 22 2007, 01:31 PM)

Belle immagini, sei riuscito a trasmettermi il senso di sacralità del luogo anche se, ahimè, la generazione perduta è quasi dimenticata!
Ciao. Roberto
Concordo e mi unisco ai complimenti.
E' un luogo che vorrei tanto visitare e fotografare insieme a quelle zone che sono state teatro di quella atroce guerra.
sergiobutta
Oct 25 2007, 07:55 PM
Causa l'età, la Grande Guerra mi ha toccato più da vicino. E' morto un mio zio a meno di 19 anni, mio padre, ufficiale medico era presente alla ritirata di Caporetto. Quindi, ho sentito racconti di chi c'era.
Stasera non sono riuscito a trovare la scansione di una lettera che ha scritto a mio madre proprio durante quei giorni. Da far accapponare le pelle.
Posto, spero non vi dispiaccia, una foto di mio padre in prima linea.

L'emozione mi ha fatto dimenticare un commento sulle foto. Innanzitutto complimenti per l'insieme. Trovo anch'ìo un pò scure ma coivolgenti le foto in bianconero, ottime quelle a colori.
ezio ferrero
Oct 26 2007, 08:13 AM
grazie a tutti e grazie anche a sergio per aver inserito questa foto
eventualmente se ne hai altre postale pure senza problemi
anche altri se vogliono postare le loro foto sono i ben venuti.
ezio
roar64
Oct 26 2007, 09:54 AM
Sergio, bellissima fotografia del tuo papà, giovanissimo sottotenete!
Spero di riuscire a scansire nel week end qualche immagine anche io.
Un salutone.
Roberto
roar64
Oct 29 2007, 06:06 PM
Clicca per vedere gli allegatiScusate per la qualità...
Un ragazzo del '99, l'ultima classe richiamata. Bersagliere ardito aggregato alla brigata Lucca, 58° divisione, ottava armata (che con la decima sfondarono il fronto fino all'epilogo di Vittorio Veneto.
Saluti. Roberto
ezio ferrero
Oct 29 2007, 08:14 PM
grazie roberto per aver condiviso con noi questo ricordo.
visto che il 3d continua ad interessare inserisco ancora qualche scatto dal taglio "diverso"
luoghi di battaglia

altra versione dei "PRESENTI"

una parete con tutti i nomi dei caduti riconosciuti, una parte dell'elenco con il mio cognome.
roar64
Oct 30 2007, 12:46 PM
... chiedo ancora scusa per l'immagine formato francobollo che ho postato ( l'avevo a portata di mano sulla memoria del cellulare)!
Anche queste foto sono molto toccanti caro Ezio.
L'ultima versione del PRESENTE mi piace moltissimo.
A proposito del tuo bis nonno, hai qualche informazione sull'unità nella quale era inquadrato (es. il numero del reggimento)?
Ciao. Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.