QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 24 2007, 02:04 AM)

Si, però i tuoi obiettivi sono 2.8 che moltiplicati anche con il nikon 1.7, oltre a non perdere in qualità, diventano un f.4 mentre con il 70 300 dovrebbe moltiplicare il f. x 1.5 o 2 a seconda dei moltiplicatori.
Sicuramente diventerebbe poco luminoso e di scarsa qualità.
Ciao
Antonio
Ciao Antonio, come ti avevo detto ho acquistatop il duplicatore Kenko, come ti avevo detto nel mio uso in passato non li ho mai voluti usare perche ritenevo non usabili con le ottime ottiche, adesso pensavo che con il mezzo formato fossero usabili, quindi mi sono fatto tentare.
Ho fatto le prove con il meraviglioso 70/200 Nikon le prove in sostanza sono su tre lunghezze: 70=105=200. Ti mando due foto, quelle fatte con il 200 e quella fatta con il 200 piu duplic.
A te la sentenza, io ritengo che valga piu la pena usare un 200 e poi ritagliare la foto.
Naturalmente potrebbe essere non perfetto il mio duplicatore ma cosi stando le cose, lo offro in occasione.
salutoni
Nota se vuoi le prove le ho fatte anche con il 17/55.
QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 24 2007, 02:04 AM)

Si, però i tuoi obiettivi sono 2.8 che moltiplicati anche con il nikon 1.7, oltre a non perdere in qualità, diventano un f.4 mentre con il 70 300 dovrebbe moltiplicare il f. x 1.5 o 2 a seconda dei moltiplicatori.
Sicuramente diventerebbe poco luminoso e di scarsa qualità.
Ciao
Antonio
Scusa antonio avevo dimenticato le foto: