Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
enrico.cocco
HMmmm, mi sa che sar� una giornata calda... hmmm.gif

Saluti

Enrico
Epimaco
Annuncio ufficiale...
http://www.europe-nikon.com/home/it_IT/hom...arrow/site.html
Ufficiale D3 - caratteristiche
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...5/overview.html
Annuncio Nital
http://www.nital.it/news/index.php

Ciao
Epimaco

P.S. il sito � parecchio lento... probabilmente stanno ancora caricando le pagine.
P.S.2 Non riesco ad aprire i dettagli delle due nuove uscite: D300 e D3...

D3 su dpreview
http://www.dpreview.com/news/0708/07082312nikond3.asp

Ciao
Epimaco

Nota moderatore: Ho unito i due messaggi consecutivi
sanvi
Francamente, sono perplesso in merito al sensore della D300, non � FF, � meno di 2 mbyte in pi� della D200 (credo si tratti di quello della D2x), non so se sia sufficiente a scatenare il desiderio di cambio fra i possessori , appunto, della D200.
daniele.flammini
lo sapevo che con la d3 facevano gli sboroni..
non si sono regolati
_Simone_
da vedere su nikon USA
http://www1.nikonusa.com/announcement/index.html
tutto da novembre 2007
Brenno
D200 e D300 sembrano uguali solo esteticamente ma il passaggio da ccd a cmos anche in questa fascia di prodotto � una svolta epocale, l'inserimento di un sistema di pulizia del sensore, dimostra che se c'� � meglio....il nuovo sistema di messa a fuoco forse risolver� le incertezze talvolta evidenziate da qualcuno sulla D200 ? il rumore del cmos alle alte sensibilit� sara migliore di quello della D200 ? etc etc
E' mia opinione che Nikon ha ben studiato gli interventi da compiere sulla neonata.
Aspetto di vederla all'opera e di leggere le impressioni dei primi acquirenti.
Se son rose fioriranno e noi ci regoleremo di conseguenza..... in fondo " Meglio cambiare no ?" biggrin.gif

Bye
Stardust
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 23 2007, 07:27 AM) *
Francamente, sono perplesso in merito al sensore della D300, non � FF, � meno di 2 mbyte in pi� della D200 (credo si tratti di quello della D2x), non so se sia sufficiente a scatenare il desiderio di cambio fra i possessori , appunto, della D200.


Beh... io per esempio in un futuro (medio/prossimo)... penso proprio di cambiarla...
A parte i mpx che non sono importanti...
nuovo AF, nuovo Matrix, 8 o 6 fps!!!!, liveview (per macro dovrebbe essere fantastico) e 14 bit (serviranno?)..... ecc

Per quello che faccio io mi stuzzica eccome!
ciro207
La D3 sembra una astronave!! biggrin.gif
daniele.flammini
e diamo pure il benvenuto al formato FX.
il nuovo nato.
poi la faccenda del wireless � stupenda.
dpreview ha scritto una cosa fenomenale:
l'editore, ad un evento sportivo, pu� direttamente sfogliare e selezionare le foto mentre i vari fotografi sparsi continuano a fotografare.
da paura

QUOTE(ciro207 @ Aug 23 2007, 07:45 AM) *
La D3 sembra una astronave!! biggrin.gif

boh veramente � quasi identica alla d2x..
ciro207
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 07:47 AM) *
boh veramente � quasi identica alla d2x..

Per caratteristiche, non per forma wink.gif
daniele.flammini
QUOTE(ciro207 @ Aug 23 2007, 07:55 AM) *
Per caratteristiche, non per forma wink.gif

tongue.gif
e cmq finalmente si sono decisi a togliere quei tappettini mefitici per coprire i contatti, e hanno fatto un sistema che a occhio mi sembra pi� efficace e meno soggetto a smarrimenti vari
_Simone_
i due nuovi zoom sostituiscono o affiancano quelli gi� esistenti?
abyss
Molto bene che sulla D3 non si sia esagerato con i Mpixel!
Un sensore grande che non � �inzeppato� permetter� degli scatti qualitativamente fantastici.
Sono convito che sia una fotocamera da sogno.
_Simone_
facciamo una domanda seria: chi vuole disfarsi della d200? mandatemi un MP smile.gif
daniele.flammini
QUOTE(abyss @ Aug 23 2007, 08:16 AM) *
Molto bene che sulla D3 non si sia esagerato con i Mpixel!
Un sensore grande che non � �inzeppato� permetter� degli scatti qualitativamente fantastici.
Sono convito che sia una fotocamera da sogno.

e non mette troppo alla corda le lenti
Tramonto
QUOTE(_Simone_ @ Aug 23 2007, 08:20 AM) *
facciamo una domanda seria: chi vuole disfarsi della d200? mandatemi un MP smile.gif

Da qui a novembre (data in cui sembra che la D300 sar� disponibile) penso che nessuno che usa la D200 per fotografare vorr�/potr� disfarsene wink.gif
Chi ne pu� fare a meno, invece, potr� disfarsene anche oggi stesso per poi comprare una D300 che user� come la D200 che gi� ha smile.gif

QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 08:27 AM) *
e non mette troppo alla corda le lenti

Il sensore della EOS 5D - nonostante i "pochi" 12 Mpix - d� qualche problemino ai grandangoli, soprattutto in termini di caduta di luce ai bordi. Bisogner� vedere come il nuovo sensore FX risponder� con i grandangolari, soprattutto alle maggiori aperture.
_Led_
QUOTE(Tramonto @ Aug 23 2007, 08:33 AM) *
...
Il sensore della EOS 5D - nonostante i "pochi" 12 Mpix - d� qualche problemino ai grandangoli, soprattutto in termini di caduta di luce ai bordi. Bisogner� vedere come il nuovo sensore FX risponder� con i grandangolari, soprattutto alle maggiori aperture.


Non a caso escono i nuovi obbiettivi contemporaneamente...

Da quando � uscita la 5D se ne discute...ed � stato anche dimostrato che per esempio il 17-35 Nikon andava piuttosto bene sul FF (meglio dei Canon).

Personalmente resto dell'idea che un 12-24 su un formato DX va meglio.

Per� evidentemente non se ne poteva fare a meno.
danighost
QUOTE(Tramonto @ Aug 23 2007, 08:33 AM) *
Il sensore della EOS 5D - nonostante i "pochi" 12 Mpix - d� qualche problemino ai grandangoli, soprattutto in termini di caduta di luce ai bordi. Bisogner� vedere come il nuovo sensore FX risponder� con i grandangolari, soprattutto alle maggiori aperture.


Che se non erro � il tallone d'achille delle digitali, ma se Nikon ha aspettato ad uscire rispetto Canon, un motivo ci sar�, e forse proprio per studiare bene il problema.
Comunque fino a quando non aranno disponibili e non si potranno provarle non sapremo.

Su carta � tutto bello, ma in mano diventano un'altra cosa.
Massimiliano Piatti
be' deduco che allora sulla d3 andra' bene anche il 14mm f2,8
akrai23
Finalmente un full-frame.
Finalmente la D3.
Finalmente ottiche che si possono usare per quello che sono.
Finalmente Nikon!!!

Mauro
Tramonto
QUOTE(_Led_ @ Aug 23 2007, 08:47 AM) *
Personalmente resto dell'idea che un 12-24 su un formato DX va meglio.

E' probabile, ma solo l'esperienza ci dir�.
Penso sia meno azzardato ipotizzare che il nuovo 14-24/2.8 su DX andr� meglio del 12-24/4 ... ma coster� molto di pi�.
sangria
come prezzi si sa qualcosa???

i nuovi obiettivi sono solo super tele???
Tramonto
QUOTE
Su carta � tutto bello, ma in mano diventano un'altra cosa.

Quoto.

QUOTE(pimassi @ Aug 23 2007, 08:52 AM) *
be' deduco che allora sulla d3 andra' bene anche il 14mm f2,8

Ne dubito fortemente ... ma mi auguro, per i possessori del 14/2.8, di sbagliare.
daniele.flammini
QUOTE(pimassi @ Aug 23 2007, 08:52 AM) *
be' deduco che allora sulla d3 andra' bene anche il 14mm f2,8

perch� sulle altre fa schifo?! biggrin.gif
Massimiliano Piatti
perche' me lo hai sentito dire per caso? dry.gif
sangria
scusate ho visto dopo il 14-24 e il 24-70

comunque per i prezzi almeno indicativi si sa qualcosa???
Massimiliano Piatti
non ancora mi pare ma secondo me non e' ancora finito il momento di novita'
Tramonto
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 08:56 AM) *
perch� sulle altre fa schifo?! biggrin.gif

Su DX mi ha convinto molto di pi� il 12-24/4.
Massimiliano Piatti
se hanno rivisto gli schemi per qualche ob. per la d3 allora non si potranno usare i vecchi ob. 85mm 50mm 70-200mmvr?

QUOTE(Tramonto @ Aug 23 2007, 09:05 AM) *
Su DX mi ha convinto molto di pi� il 12-24/4.

stra convinto anche perche' il 14 su dx diventa 21mm perdendo tutte le sue peculiarita'
Tramonto
QUOTE(pimassi @ Aug 23 2007, 09:07 AM) *
se hanno rivisto gli schemi per qualche ob. per la d3 allora non si potranno usare i vecchi ob. 85mm 50mm 70-200mmvr?

Penso che per ottiche non grandangolari non ci siano problemi di sorta. I loro raggi incidono "pi� perpendicolarmente" (giungono meno obliqui) sulle microlenti dei fotositi e dunque non si hanno i problemi che invece manifestano i grandangoli su FF (a meno di modificare l'angolo di raccolta delle microlenti a mano a mano che si fa verso gli angoli del sensore, come ha fatto Leica per la M8).
Ritengo che i 50, 85 e 70-200VR andranno benissimo con la D3.
danielsann
Vediamo vediamo ...

forse finalmente la lotta con la concorrenza sara' ad armi pari !!!!
Sono veramente curioso ....
si cercano cavie per testarle !!!! tongue.gif


Cmq i prezzi ci stanno sul sito nital ( ovviamente indicativi )

http://www.nital.it/news/index.php

Saluti
D. ...#
Tramonto
QUOTE(pimassi @ Aug 23 2007, 09:09 AM) *
il 14 su dx diventa 21mm

Come il 12-24 a 14 mm wink.gif
matteoganora
Ogni tanto mi danno retta in Nikon...

Ho sempre sostenuto che la cosa che azzoppava la D200 era il sensore...

Ora, con il sensore del�la D2x, un modulo AF che immagino far� faville... e il sano formato DX...
grazie.gif
NIKON

Ora esco e vado ad ordinare la D300! telefono.gif
pictrade.it
QUOTE(ciro207 @ Aug 23 2007, 07:45 AM) *
La D3 sembra una astronave!! biggrin.gif


Mi sembra di avere intravisto il nucleo di curvatura, e la batteria al dilitio. smilinodigitale.gif

Niente da dire, bella bestia. E' il listino della D300 che trovo "strano". 1799$ = 1400� scarsi per gli USA, mentre i quasi 2000� che per ora si vedono sul sito Dpreview sembrano una differenza notevole, a sfavore degli europei, primo mercato mondiale nel settore della fotografia digitale.



Ciao
STEFANO

mi devo correggere, il listino Nital � "normale" cerotto.gif
studioraffaello
QUOTE(akrai23 @ Aug 23 2007, 08:53 AM) *
Finalmente un full-frame.
Finalmente la D3.
Finalmente ottiche che si possono usare per quello che sono.
Finalmente Nikon!!!

Mauro

anche io non vedrei l'ora di ridare vita ai vari 14 17-35 28-70
ma temo che l'uscita dei nuovi obiettivi stia a significare che il problema della caduta ai bordi nei grandangoli l'abbiano risolta con in nuovi obiettivi......( francamente diventerebbe una spesa insostenibile in rapporto a qualche grado di campo in piu')
bhe vedremo nella speranza che qualcuno del forum se la prenda e faccia dei test.....attendiamo con ansia. ( un sensore non megapixelato oltre a quanto detto non obblighera' a prendere pc N-core...e non e' poco)
Luix90
speravo in un'obiettivo 24-70 stabilizzato , onestamente se devo ricomprare tutti gli obiettivi per la D3 cerotto.gif
daniele.flammini
QUOTE(Luix90 @ Aug 23 2007, 09:33 AM) *
speravo in un'obiettivo 24-70 stabilizzato , onestamente se devo ricomprare tutti gli obiettivi per la D3 cerotto.gif

che ci fai con un 24 70 stabilizzato?
lo racconti in giro?!
matteoganora
Comunque, per gli obiettivi, se han fatto questi due � perch� (e io l'ho sempre sostenuto) i vari 14, 17-35, 28-70, su FF faranno una brutta figura!

Da sempre ho pensato che le ottiche per pellicola, sebbene recenti, non potessero dare presatzioni valide, sopratutrto ai bordi, su sensori 24x36...
Nikon almeno � stata seria nel presentare insieme al suo FF due ottiche che sulla carta dovrebbero dare prestazioni omogenee.

Comunque, � tutto da vedere, in questi mesi si vedranno i primi files e si capir� qualcosa di pi�...
F.Giuffra
Meraviglioso, fantastico, incredibile.

Peccato che non siano riusciti a fare il (potentissimo) display ruotante per fotografare sopra la folla, che non abbia il wi-fi integrato come le Coolpix o i telefonini, il Vr nel 24-70, ma per il resto � troppo bello.

� la prima volta che in estate aspetto che arrivi l'autunno. blink.gif
Tramonto
QUOTE(matteoganora @ Aug 23 2007, 09:14 AM) *
Ora esco e vado ad ordinare la D300! telefono.gif

I NEF della D300 si apriranno con NC 4 (almeno quelli a 12 bit)?
In caso negativo, suggerirei a Nital di creare dei kit "D300+NX" con 50 Euro scontati dalla somma dei listini di fotocamera+software (senza quindi dovere attivare le procedure di invio del CD di NC 4 e rimborso successivo dei 50 Euro ...).
reefaddict
Belle novit�, sia per chi � professionalmente interessato (penso che i fotografi di sport facciano un bel sorriso in questo momento, sia per la D3 che per i 3 tele) sia per gli amatori come me che pur non comprando niente al momento intravedono un po' qual � il futuro e quali strade si percorreranno: CMOS, formato FX, AF completamente nuovo, processore nuovo.

Mi piace 'sto 24-70 f/2,8 G mingherlino! Da tempo lamentavo che c'era un buco negli zoom normali, mentre Canon ha un 24-70: il vecchio (tanto di cappello) AF-S 28-70 troppo poco grandangolo, il 24-85 f/2.8-4.0 bruttarello e senza motore HSM che personalmente non mi ha mai convinto, il 18-70 onesto, ma troppo "kit" che vorrei cambiare... unico problema sar� il prezzo, ma qualcosa mi fa pensare che coster� MENO del 28-70...

E ora bisognerebbe vedere delle FOTOGRAFIE, non avete voglia di vedere uno scatto della D3 con il 14-24 @ 14mm? cool.gif
Al_fa
ma anche quelle di una d3 con un 14 mm f/2.8 fisso (se continueranno a produrlo)
o di una f5 con il 14-24 per vedere come si comporta su pellicola wink.gif
Marvin
QUOTE(pictrade.it @ Aug 23 2007, 09:26 AM) *
Mi sembra di avere intravisto il nucleo di curvatura, e la batteria al dilitio. smilinodigitale.gif

Niente da dire, bella bestia. E' il listino della D300 che trovo "strano". 1799$ = 1400� scarsi per gli USA, mentre i quasi 2000� che per ora si vedono sul sito Dpreview sembrano una differenza notevole, a sfavore degli europei, primo mercato mondiale nel settore della fotografia digitale.
Ciao
STEFANO

mi devo correggere, il listino Nital � "normale" cerotto.gif


Solitamente il listino di Nikon � pi� alto di quello che poi si trova in realt� sul mercato. Speriamo sia ancora cos�. Comunque i 1800 sul sito italiano sono �.
Bellissime macchine!!!
Per la D3 viene sottolineato lo scarso rumore ad alti iso, chiss� se il disturbo l'hanno migliorato anche per la D300...SPERO! Peccato che non sia anche la D300 FF.
giancarlopaglia
Finalmente!
Sono arrivate le novit�!
Almeno avremo qualcosa di cui parlare senza riempire pagine di "risse" su argomenti tra i pi� inutili. rolleyes.gif

Ovviamente scherzo,nessuna discussione � inutile.

Comunque ora possiamo finalmente gettare alle ortiche le nostre obsolete reflex e da domani saremo tutti bravissimi fotografi.
Perch� diciamoci la verit�,quella foto storta e orrenda,quella mossa,quella bruciata,quella sottoesposta e quella sovraesposta e soprattutto la mancanza di ispirazione,non dipendevano da noi.
No!
Era tutta colpa delle nostre stupidissime (tecnologicamente) vecchie digitali. mad.gif

Giustissima l'attesa per le novit�,per la tecnologia ovviamente migliorata,per la qualit� in evoluzione(se ce ne fosse bisogno),ma non arriviamo addirittura a sbavare davanti ad una fotografia e delle caratteristiche per ora solo su carta.

Non rinneghiamo quegli apparecchi che finora ci hanno dato tante soddisfazioni.La stessa Nikon non lo vorrebbe.

Scusate se raffreddo un p� gli animi,ma in verit� anch'io attendevo con ansia l'uscita di nuovi corpi e nuove ottiche per ampliare il mio esiguo corredo.(In analogico avevo,ed ho ancora,due corpi Olympus e sette obiettivi).
Ora finalmente potr� farlo perch� diminuiranno spero i prezzi dei vecchi e "scadenti" obiettivi e sul mercato si troveranno tante D200 di molti collezzionisti con pochissimi chilometri,scusate scatti,all'attivo. biggrin.gif

Ora per carit� non apriamo una disputa,se qualcuno pu� sentirsi offeso chiedo subito scusa.
Sono felicissimo delle novit� e anch'io ho seguito con ansia l'evolversi delle ultime notizie,solo che magari non condivido l'eccessivo entusiamo.
Non � che oggi la Nikon ha stravolto il mondo fotografico,sarebbe come dire che fino a ieri faceva solo schifezze!
Il fatto che siamo tutti qu� ad onorarla dimostra invece che ha sempre lavorato in modo egregio e che oggi potevamo solo apsettarci che continuasse a farlo.

Grazie a tutti per l'attenzione e scusate se sono andato fuori tema.

Un saluto.

Giancarlo.
Luix90
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 23 2007, 09:34 AM) *
che ci fai con un 24 70 stabilizzato?
lo racconti in giro?!


Carissimo con il 24-70 stabilizzato in foto veloci con poca luce non hai tempo neanche di ragionare ti garantisco che � importante....poi ognuno la pensa come vuole.
Antonio C.
Tanto di cappello!

Due gioielli, di certo sulla carta, ma penso anche dal vivo wink.gif
Fantascientifica la D3, che "emozione" finalmente rivedere quello specchione su una DSLR Nikon! Ottima la scelta di nn pompare (per ora...) la risoluzione, bei pixeloni grossi con tutto quel che ne seguir� come gamma & co...
e poi sta D300, presumo col sensore (bello assai) della D2x, una vera bomba. Insomma, la macchinetta del Ganora biggrin.gif
Complimenti Nikon!!! smile.gif
paco68
FINALMENTE!!!!!

Accipicchia, ce le hanno fatte sudare.....

Sulla carta sembrano destinate a sbaragliare la concorrenza.... bisogner� vedere sul campo.

Cmq una cosa la posso dire subito, due sono gli aspetti che mi sono piaciuti:

1) l'approccio di Nikon al FF, molto serio, con due obbiettivi a corredo studiati appositamente per evitare il calo di qualit� ai bordi che era il tallone d'achille del FF

2) il non aver pompato troppo con gli MP i sensori, ci guadagner� il contenimento del rumore e la gamma dinamica....

Complimenti!
P.S. ma la D300 con 12 MP su DX sar� veramente meno rumorosa della D200.....?

guru.gif
Tramonto
QUOTE(gpaglia083 @ Aug 23 2007, 10:00 AM) *
Grazie a tutti per l'attenzione e scusate se sono andato fuori tema.

Personalmente concordo e trovo l'intervento del tutto in tema.
Diciamo anche per� che c'� chi aspettava un corpo DX che colmasse alcune lacune della D200 (non penso solo al CCD ma anche all'AF: 1 solo sensore a croce! ).
Se la D300 produrr� file pi� simili a quelli della D2X, con meno rumore, e - soprattutto - se i 15 sensori a croce su un totale di 51 renderanno l'AF dinamico pi� preciso e veloce, allora la fotocamera salir� al rango di reflex APS-C professionale (e non semi-pro come la D200).
La D3 � un passo ancora pi� innovativo (bench� non inatteso). Nikon entra nel FF digitale, con la prospettiva di inserire nel sistema Nikon una reflex digitale meno distante (in termini qualitativi) dal medio formato.
Tutto ci�, ovviamente, ha poco a che vedere con le qualit� del "fotografo".
Denis Calamia
Mi Associo al GODIMENTO

che chicche...addirittura il Display che vira il bilanciamento assecondo della temperatura colore esterna!! WWOOOWWWW !!!

anche se non le potr� subito possedere...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.