Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo i
Cerco un obbiettivo "tuttofare" che mi garantisca velocit� di azione e
qualit�. Il 17-55 - di cui ho letto via via ottime recensioni e commenti -
mi pare davvero un gran bell'obbiettivo. Ho il 17-70
buonissimo obbiettivo quanto a nitidezza e caratteristiche generali, ma mi
manca una apertura maggiore e quel quid in pi� che vengo a spiegare.
Avendo spesso a che fare (90% delle foto) con soggetti umani in ritratto
ambientato o ritratto "puro" chiedo: com� � la qualit� dello sfouocato del
17-55 alla max focale e a tutta apertura? Non vorrei uno sfuocato che
risulti alla fine una serie di elementi fuori fuoco e basta, ma una
"tavolozza" che faccia da gradevole sfondo ad una immagine e che la
completi. Certo non pretendo la plasticit� di un 85 f.1,4 (meravigliosa creatura
ottica la cui prova � una esperienza che consiglio a tutti) ma.....si pu� se
non altro accostargli il 17-55 senza troppi patemi?

grazie.gif
matteoganora
QUOTE(paolo i @ Aug 23 2007, 05:37 PM) *
Cerco un obbiettivo "tuttofare" che mi garantisca velocit� di azione e
qualit�. Il 17-55 - di cui ho letto via via ottime recensioni e commenti -
mi pare davvero un gran bell'obbiettivo. Ho il 17-70
buonissimo obbiettivo quanto a nitidezza e caratteristiche generali, ma mi
manca una apertura maggiore e quel quid in pi� che vengo a spiegare.
Avendo spesso a che fare (90% delle foto) con soggetti umani in ritratto
ambientato o ritratto "puro" chiedo: com� � la qualit� dello sfouocato del
17-55 alla max focale e a tutta apertura? Non vorrei uno sfuocato che
risulti alla fine una serie di elementi fuori fuoco e basta, ma una
"tavolozza" che faccia da gradevole sfondo ad una immagine e che la
completi. Certo non pretendo la plasticit� di un 85 f.1,4 (meravigliosa creatura
ottica la cui prova � una esperienza che consiglio a tutti) ma.....si pu� se
non altro accostargli il 17-55 senza troppi patemi?

grazie.gif

Lo sfocato del 17-55 � piuttosto triste, tra gli zoom di nikon professionali, senza dubbio il peggiore.
Fossi in te, attenderei il nuovo 24-70, oppure mi orienterei verso il 28-70 AF-S che ha un ottimo sfocato
paolo i
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2007, 09:42 AM) *
Lo sfocato del 17-55 � piuttosto triste, tra gli zoom di nikon professionali, senza dubbio il peggiore.
Fossi in te, attenderei il nuovo 24-70, oppure mi orienterei verso il 28-70 AF-S che ha un ottimo sfocato



Grazie 1000 Matteo per la tua risposta.
Pensare che altri mi hanno detto che � ottimo.....davvero non so pi� cosa pensare.
Il fatto � che non conosco nessunoi che poossa farmelo provare per potermi fare una mia idea.
Cosa intendi per "triste"?
A tuo avviso - se lo conosci - come ritieni lo sfuocato del 35-70 af?
E quello del 18-70 3.5 4.5?

grazie :-)
Francesco Martini
Insomma..Matteo....conosciamo tutti la tua opinione sul 17-55... laugh.gif
ma le poche volte che l'ho usato alla massima apertura non mi e' sembrato affatto che lo sfuocato faceva pena... rolleyes.gif ...anche se lo sfuocato io lo odio...... messicano.gif
Francesco Martini
_Lucky_
quoto Francesco, e non dimentichiamo poi altre due cose:

la valutazione dello sfocato, poiche' non ha parametri "misurabili" come per altre caratteristiche tecniche di un obiettivo, alla fine risulta una valutazione empirica molto soggettiva....

le "prestazioni" di uno zoom in fatto di sfocato non sono costanti al variare della lunghezza focale, e quindi tanto per fare un esempio, uno zoom che alla massima focale ha uno sfocato che personalmente consideriamo buono, potrebbe avere uno sfocato molto meno buono a focali vicine a quella minima.... e cosi' via....
Monitor62
A me non sembra male




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paolo i
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 24 2007, 01:38 PM) *
le "prestazioni" di uno zoom in fatto di sfocato non sono costanti al variare della lunghezza focale, e quindi tanto per fare un esempio, uno zoom che alla massima focale ha uno sfocato che personalmente consideriamo buono, potrebbe avere uno sfocato molto meno buono a focali vicine a quella minima.... e cosi' via....



ed in effetti a me interessa lo sfuocato a 55 (80)...
grazie per la foto postata sopra....non pare male nemmeno a me...
altre foto? :-)
MassiC
Non direi che � triste lo sfuocato del 17-55 anzi a me pare ottimo.
Se vogliamo forse si pu� dire che � difficile con un 55 staccere bene in tutte le situazione e che con un 70 � pi� facile. Ma la qualit� nno si discute.
Stefano Migliorini
Come al solito tutto � relativo....
Secondo me non � possibile definire "TRISTE" lo sfuocato del 17-55, ha delle caratteristiche sicuramente diverse da un 70-200, ma pur sempre di ottima qualit�.

In quasi due anni di possesso di questo obiettivo, l'ho utilizzato per pi� di 5000 foto e non posso che parlarne bene.

Comunque sono dell'idea che per ogni tipo di lavoro ci sia lo strumento pi� adatto per farlo, e quindi lo troverei ottimo per il ritratto ambientato ma meno adatto al ritratto vero e proprio.
Peccato che in questo momento non abbia foto da inserire a sostegno della mia tesi...ma poster� qualcosa quanto prima.
Stefano
Stefano Migliorini
Eccone una:
Giacomo.B
OT Per favore non comiciamo a scendere sul campo del 17-55 vs 28-70 vs 24-70, 17-35 e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Se un utente volesse avere questo tipo di informazioni non deve fare altro che una ricerca sul forum, limitiamoci a far vedere il bello sfuocato di questo validissimo obiettivo.

Grazie.

Saluti

Giacomo
paolo i
Concordo con Giacomo e ringrazio Stefano Migliorini per la bellissima foto. Un notevole aiuto per me per capire. Peraltro questo sfuocato mi sembra bello.

Rugantino
Vai tranquillo poich� lo sfocato del 17-55 � tutt'altro che triste.
Con tutto il rispetto per Matteo di cui conosciamo l'opinione su tale ottica! wink.gif
Giacomo.B
"De gustibus et coloribus non est disputandum" wink.gif

Saluti

Giacomo
Francesco Martini
Scusate, ma ridico la mia a proposito dello sfuocato... rolleyes.gif ....Questa e una cosa molto soggettiva che non si puo' neppure misurare....o piace...o non piace....Dipende solo dai gusti personali !!!!!!!...Quindi..per me lo sfuocato e' solo "sfuocato" e basta..... laugh.gif
Poi perche' sfuocare lo sfondo o altro???? fate una prova semplice: dovunque siate, o in caa o all'aperto, chiudete un attimo gli occhi e riapriteli...poi ditemi quante cose sfuocate vedete.... rolleyes.gif
Parere strettamente personale..naturalmente......
Francesco Martini
_Lucky_
beh.... Francesco, il fatto di poter "sfocare" uno sfondo non e' mica una cosa negativa.....
tanto per fare un esempio, pensa ad un ritratto fatto in street dove non hai il tempo o il modo si cambiare l'inquadratura e dove sullo sfondo vi sono decine di "oggetti" estranei alla foto.... o un bel fiore in primo piano con uno sfondo di immondizie dietro......
certo, in alcune situazioni compositive e' bello avere tutto a fuoco, cosi' come vedono i nostri occhi, ma in altre il poter isolare e staccare il soggetto dallo sfondo, rendendo indistinguibile quest'ultimo, giocando con la lunghezza focale e col diaframma, e' una delle possibilit� "in pi�" che offre la fotorgafia ......

per il resto, sono d'accordissimo con te, come ho gia' detto e' una questione soggettiva e di gusto personale.....
Francesco Martini
Giusto, Lucky....ma come ho detto e' questione di gusti...A me piace di piu' "annullarlo" lo sfondo.... rolleyes.gif (quando e' possibile)....
Francesco Martini
IPB Immagine
....17-55 f2.8....naturalmente....... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.