Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andy68
Ciao a tutti.....

Vorrei sapere cortesemente se qualcuno di voi ha mai provato il TC-17 su 105mm Vr.....
Ho fatto ua ricerca ma non ho ottenuto molti risultati.......

In particolare oltre alla differenze di qualit�... mi interessava sapere sul corretto funzionamento delll'AF e esposizione sopratutto con Rapporto di ingrandimento 1:1 ....

Inoltre la distanza di messa a fuoco..... non dovrebbe variare vero.......

Ringrazio chi volesse fornirmi indicazioni ( e magari qualche esempio... messicano.gif Pollice.gif ) in merito.....
grazie.gif
andy68
Pollice.gif
luca.bossi
Ciao,
io ho provato con il kenko 2x, la qualit� mi sembra buona, il vr rimane funzionante ma con la mia D70s, al rapporto di 1:1 ha un Af lentissimo, forse dovuto al fatto che a quella distanza di lavoro il diaframma sia intorno al valore 4 e quindi duplicato risulta 8.
Tramonto
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Aug 27 2007, 03:04 PM) *
io ho provato con il kenko 2x ... al rapporto di 1:1 ha un Af lentissimo, forse dovuto al fatto che a quella distanza di lavoro il diaframma sia intorno al valore 4 e quindi duplicato risulta 8.

Se l'obiettivo � settato a 1:1 l'apertura max � 4.8: col 2 X diventa circa f/10 e l'ingrandimento raddoppia (2:1)
Se invece, col duplicatore montato, inquadri per avere RR 1:1, il 105 VR � allora settato a 1:2 e il diaframma reale � f/7 (3.5x2). In entrambi i casi l'AF � messo alle strette!
stefanoke
Io ho il TC-17E II e vorrei comprare un macro quindi mi sarebbe utilissimo sapere se il 105vr o altri fissi sono compatibili.
Magari se qualcuno possiede l'obbiettivo e non sta troppo lontano, (io sto in provincia di Pesaro) possiamo fare una prova.
lucaoms
QUOTE(stefanoke @ Sep 6 2007, 10:02 AM) *
Io ho il TC-17E II e vorrei comprare un macro quindi mi sarebbe utilissimo sapere se il 105vr o altri fissi sono compatibili.
Magari se qualcuno possiede l'obbiettivo e non sta troppo lontano, (io sto in provincia di Pesaro) possiamo fare una prova.

compatibile e perfettamente funzionante
io con tc20ii e devo dire che perdo un po di dettaglio, la maf con il multicam2000 non � assolutamente problematica anche con il 2x, am se dovessi riprendere un moltiplicatore oggi prenderei il tc 17...
105vr con tc 20ii e
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ps: non sono ne amante ne capace sulla macro � solo per darti un idea con il 2x
stefanoke
QUOTE(lucaoms @ Sep 6 2007, 10:10 AM) *
compatibile e perfettamente funzionante
...

Risposta preziosissima!
Sarebbe anche interessante sapere se il E Tc17 � compatibile con altri obiettivi non nikon tipo:
SIGMA 150mm F2.8 EX DG HSM MACRO e 180mm F3.5 EX DG HSM MACRO
andy68
Confermo che l'accoppiata si comporta bene........indispensabile settare il selettore della messa a fuoco non su FULL ma su 00.50 pena interminabili intenti di messa a fuoco...... blink.gif

Questa � una immagine non macro..... ( attendo di provare l'accoppata in macro al pi� presto...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pollice.gif

mazzeip
Uso il 105 VR sia con il TC14 che con il TC17, con ottimi risultati (tra f/11 e f/22), principalmente per avere un ingrandimento superiore all'1:1 senza dover mettere i tubi: i Nikon meglio non parlarne, i Kenko hanno un attacco che fa pena e il 105VR, con 4 SB-R200 montato sopra e tre tubi, flette da paura...

E dell'AF non me ne importa proprio nulla, a questi ingrandimenti la ghiera di messa a fuoco determina in realt� l'ingrandimento e si mette a fuoco a mano spostandosi appena avanti e indietro...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.