Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele983
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo nel forum biggrin.gif

Ho acquistato da poche settimane una D80. Oggi dopo aver scattato una cinquantina di foto al momento di scaricarle nel PC (non è la prima volta che le scarico ovviamente, l'ho
fatto anche l'altro giorno con esito positivo) la macchina mi ha detto di
formattare la scheda e non accettava altri comandi se non l'OK alla
formattazione che a malincuore ho dovuto dare perdendo tutte le foto della
via di arrapicata di oggi !!! Domanda: è un problema di macchina fotografica
oppure di SD (quella da 1Giga inculsa nella confezione NITAL)???

AIUTO!!! La D80 è nuova!!!

Ciao a tutti e AIUTATEMI!!!
photoflavio
Beh... per esperienza personale (vissuta ben due volte sacrificando preziose foto), se si tratta di una SimpleTech sarei propenso a dare la colpa alla scheda smile.gif
Sarò prevenuto... ma la SimpleTech, per quanto mi riguarda, può anche chiudere le proprie linee produttive... anzi, proporrei a Nital di vendere le fotocamere ad un prezzo inferiore ma senza scheda di memoria.

Ciao,
Flavio

PS: in tutti i casi, se dopo un po' di prove con altre schede il problema non si dovesse verificare, alla scheda incriminata farei fare un bel viaggetto di sola andata verso altri lidi... ed in tutti i casi, fino a che non avrai effettuato un po' di scatti per verificare la bontà della fotocamera, non utilizzerei quella che ti ha dato il problema wink.gif



Dimenticavo... Benvenuto e buone foto smile.gif
daniele983
QUOTE(photoflavio @ Aug 26 2007, 10:24 PM) *
Beh... per esperienza personale (vissuta ben due volte sacrificando preziose foto), se si tratta di una SimpleTech sarei propenso a dare la colpa alla scheda smile.gif
Sarò prevenuto... ma la SimpleTech, per quanto mi riguarda, può anche chiudere le proprie linee produttive... anzi, proporrei a Nital di vendere le fotocamere ad un prezzo inferiore ma senza scheda di memoria.

Ciao,
Flavio

PS: in tutti i casi, se dopo un po' di prove con altre schede il problema non si dovesse verificare, alla scheda incriminata farei fare un bel viaggetto di sola andata verso altri lidi... ed in tutti i casi, fino a che non avrai effettuato un po' di scatti per verificare la bontà della fotocamera, non utilizzerei quella che ti ha dato il problema wink.gif
Dimenticavo... Benvenuto e buone foto smile.gif


Ciao e grazie della pronta risposta! Devo però dire che dopo aver lasciato "giù" circa 1000 euro mi rompe decisamente dovermi anche comprare una nuova scheda solo per provare che quella vecchia è difettata!!!
Ti dico, ho scattato tutto il giorno senza alcun problema, tra l'altro in un posto fantastico e questo mi rode ancora di più!!! Poi arrivo a casa tutto contento, attacco la fotocamera al PC e sul displey mi dice FOR e sull'LCD solo di formattare la scheda con solo l'opzione SI da accettare perchè dando No ricompariva lo stesso messaggio...
Skylight
Anche se hai formattato puoi recuperare le foto se non hai usato la stessa card per fare altri scatti.

Ti dovesse capitare nuovamente non dare l'ok alla formattazione, spegni la macchina ed estrai la card.

A questo punto utilizza un lettore di card esterno per trasferire le foto al computer, è la soluzione migliore.

Per recuperare le foto dalla scheda formattata puoi provare ad usare il programma LexarMedia Image Rescue 2.0
Lo trovi già inserito nelle schede di memoria della Lexar Pro (quelle oro) almeno lo trovo nelle Compact Flash (CF)
Inserisci la Lexar nel lettore di schede e copi il programma contenuto dentro sul tuo computer e lo installi.

Inserisci dunque la card "difettosa" ed apri il programma Lexar che tenta un recupero dati.
Solitamente recupera la quasi totalità dei dati.

Ciao.
daniele983
QUOTE(Skylight @ Aug 26 2007, 10:36 PM) *
Anche se hai formattato puoi recuperare le foto se non hai usato la stessa card per fare altri scatti.

Ti dovesse capitare nuovamente non dare l'ok alla formattazione, spegni la macchina ed estrai la card.

A questo punto utilizza un lettore di card esterno per trasferire le foto al computer, è la soluzione migliore.

Per recuperare le foto dalla scheda formattata puoi provare ad usare il programma LexarMedia Image Rescue 2.0
Lo trovi già inserito nelle schede di memoria della Lexar Pro (quelle oro) almeno lo trovo nelle Compact Flash (CF)
Inserisci la Lexar nel lettore di schede e copi il programma contenuto dentro sul tuo computer e lo installi.

Inserisci dunque la card "difettosa" ed apri il programma Lexar che tenta un recupero dati.
Solitamente recupera la quasi totalità dei dati.

Ciao.


AZZZZZZZZZ per prova ho fatto altri 2 scatti dopo la formattazzione!!! Ho proprio perso tutto allora? Comunque dopo la formattazione mi permetteva uno o due scatti e successivamente mi dava nuovamente For sul display e lo stesso messaggio sull'LCD...
Comunque a me interessa molto che il problema non sia di CORPO MACCHINA...sabato avrei un evento importante...
Skylight
QUOTE(daniele983 @ Aug 26 2007, 10:40 PM) *
AZZZZZZZZZ per prova ho fatto altri 2 scatti dopo la formattazzione!!! Ho proprio perso tutto allora? Comunque dopo la formattazione mi permetteva uno o due scatti e successivamente mi dava nuovamente For sul display e lo stesso messaggio sull'LCD...
Comunque a me interessa molto che il problema non sia di CORPO MACCHINA...sabato avrei un evento importante...



Teoricamente hai perso due foto dal possibile recupero ..

Come già suggerito prendi una card di qualità che la macchina lo merita, come Lexar, SanDisk, Corsair, Kingston, A-Data e vedrai che il problema sparisce.

Utilizza un lettore di card esterno (costo molto esiguo) che connetterai tramite porta usb al tuo computer.

Ciao.
daniele983
QUOTE(Skylight @ Aug 26 2007, 10:53 PM) *
Teoricamente hai perso due foto dal possibile recupero ..

Come già suggerito prendi una card di qualità che la macchina lo merita, come Lexar, SanDisk, Corsair, Kingston, A-Data e vedrai che il problema sparisce.

Utilizza un lettore di card esterno (costo molto esiguo) che connetterai tramite porta usb al tuo computer.

Ciao.


MAGARI le prime 2 o 3 erano quelle che mi interessavano di meno...

Per provare a recuperarle ho scaricato dal mulo Image Rescue come mi avete suggerito, la scheda SD posso metterla nel lettore della stampante o del PC o no?
Skylight
QUOTE(daniele983 @ Aug 26 2007, 10:58 PM) *
MAGARI le prime 2 o 3 erano quelle che mi interessavano di meno...

Per provare a recuperarle ho scaricato dal mulo Image Rescue come mi avete suggerito, la scheda SD posso metterla nel lettore della stampante o del PC o no?



Non ti ho suggerito di scaricare da emule ma di utilizzare il software Lexar accluso nelle card serie Pro.

Emule è, come sai, un sito poco attinente al forum Nikon rolleyes.gif

In ogni caso se hai già un lettore di schede sul computer la inserisci in quello e fai partire il programma Lexar.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.