Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MaurizioF
Facendo diversi scarri in questi ultimi giorni mi sono accorto che scatto fatti allo stesso soggetto a distanza di 1 o 2 secondi mi danno tempi diversi (in pratica i tempi raddoppiano). Ho fatto alcune prove sia in manuale, sia a priorit� diverse (diaframma e tempo), sia in diverse condizioni (piana luce, ombra, casa, ecc), sia uando il blocco della messa a fuoco, sia fotografando soggetti statici sia oggetti in movimento.
Il risultato non cambia: i tempi di scatto sono diversi.
Da cosa pu� dipendere?
Mi sono fatto l'idea che la macchina non riesce a "settare" se i tempi di scatto sono ravvicinati!!!!!
Mi chiedo: cosa succede se scatto a raffica (per ora non l'ho mai fatto)? Avr� una serie di foto con tempi diversi?
Chi mi pu� aiutare dandomi qualche consiglio?
Premetto che la D80 ha 5 mesi di vita
Grazie Maurizio
abyss
Tante volte basta spostare anche di pochissimo la fotocamera per avere letture diverse in due scatti ravvicinati!
Oppure basta, ad esempio, che le nuvole nel cielo �si spostino� un po�.
In particolare il matrix interpreta la scena di volta in volta e scatti a soggetti che sembrano identici, ma che spesso presentano piccole differenze (anche qualche grado di spostamento della fotocamera � sufficiente), hanno letture differenti.
Hai gi� fatto qualche prova, ma una prova ulteriore, se non l'hai gi� fatta, pu� essere, in condizioni un minimo controllate, che ne so, ad esempio, macchina su treppiede, in interni, solo con luce artificiale e due-tre scatti ad un soggetto omogeneo (ad esempio il mitico cartoncino grigio). Non dovrebbero esserci i �salti� di lettura che dici tu, ma solo scarti piccolissimi�

MaurizioF
QUOTE(abyss @ Aug 27 2007, 10:21 AM) *
Tante volte basta spostare anche di pochissimo la fotocamera per avere letture diverse in due scatti ravvicinati!
Oppure basta, ad esempio, che le nuvole nel cielo �si spostino� un po�.
In particolare il matrix interpreta la scena di volta in volta e scatti a soggetti che sembrano identici, ma che spesso presentano piccole differenze (anche qualche grado di spostamento della fotocamera � sufficiente), hanno letture differenti.
Hai gi� fatto qualche prova, ma una prova ulteriore, se non l'hai gi� fatta, pu� essere, in condizioni un minimo controllate, che ne so, ad esempio, macchina su treppiede, in interni, solo con luce artificiale e due-tre scatti ad un soggetto omogeneo (ad esempio il mitico cartoncino grigio). Non dovrebbero esserci i �salti� di lettura che dici tu, ma solo scarti piccolissimi�


Ti ringrazio, sicuramente far� la prova che mi hai detto e poi ti sapr� dire.
Grazie
Maurizio
ea00220
QUOTE(MaurizioF @ Aug 27 2007, 09:32 AM) *
Ti ringrazio, sicuramente far� la prova che mi hai detto e poi ti sapr� dire.
Grazie
Maurizio


C'� un trhead di qualche tempo fa' che faceva riferimento a problemi simili...
Le prove effettuate, a suo tempo, da SiDiQ mi sembravano ben strutturate... Prova a leggerlo.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.