Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matteo.lazzerini
Sono in procinto di comprarmi la d200....
So che � un ottima macchina e quindi volevo abbinargli delle ottime ottiche...
Possiedo gia il 50 1.4 che mi piace moltissimo e sono orientato a prendere solamente ottiche fisse...
Qual'� secondo voi il miglior abbinamento?
P.S. Non ho esigenze di grandangolo spinto quindi escluderei lo stratosferico 14....
Grazie a tutti
_Simone_
85 1.4
35 2.0
180 2.8
300 2.8
non c'� che l'imbarazzo della scelta, prendi i fissi nikkor pi� luminosi e vai sul sicuro
tutto dipende dal tuo scopo e dal tuo portafoglio
Gabrieldaniele
Mi piace la tua configurazione Simone, ma cambierei quel 35 con un 20/2,8, o meglio lo aggiungerei!!
danighost
Sicuramente c'� gi� una discussione e non l ho cercata, ma tra 180 f2.8 e 200 f2 che differenza c'� ? A parte il prezzo ovviamente.

Tuttal pi� linkatemi nella discussione aperta.
Lucabeer
Vantaggi del 200 rispetto al 180: messa a fuoco pi� veloce, e presenza dello stabilizzatore. Pi� luminoso di uno stop, e con uno sfocato da favola a tutta apertura. Come qualit� pure leggermente migliore, ma praticamente in maniera inavvertibile visto che gi� il 180 � ottimo.

Svantaggi: costa, pesa e ingombra molto di pi�...


PS: Qualcuno sulla D200 ha avuto problemi di precisione di messa a fuoco con il 180, per cui conviene provarlo bene prima di comprarlo.
danighost
Grazie Luca, il problema nasce che sono anche orientato al 180 macro della Sigma, ma � un f3.5, e vedevo troppo vicino il 180, mentre il 200 sarebbe pi� luminoso, poi non � detto mi accontento del Sigma. Comunque sia li prover�.
Mentre il 35 f2 ed l'85 (1.8-1.4?) sono in lista, ma prima il 300 (2.8-4? uso naturalistico e duplicatore), Devo dire che sono ancora confuso.

matteo.lazzerini
Grazie per le risposte....
Ho visto che sono state scartate le focali 135 e 105 defocus, perch� non sono ottime lenti o perch� hanno il solo impiego nel ritratto?
Il defocus pu� essere utile qnche in altri tipi di foto?
Grazie ancora...
Lucabeer
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 27 2007, 06:05 PM) *
Grazie per le risposte....
Ho visto che sono state scartate le focali 135 e 105 defocus, perch� non sono ottime lenti o perch� hanno il solo impiego nel ritratto?
Il defocus pu� essere utile qnche in altri tipi di foto?
Grazie ancora...


Sono ottime lenti! Io ho il 105, e va benissimo anche per uso generico, non solo per il ritratto: tagliente e nitido per qualsiasi uso sulla mia D200, se non si attiva il defocus.
PicNik
Davvero ardua la scelta...
...a mio avviso dettata soprattutto dal budget...
Io farei tre casi:


Caso 1] Ho appena vinto il superenalotto !
(Se arrivi solo lontanamente a pensare di prendere un 200f2 vuol dire che non ti spaventerebbe il prezzo del 28f1.4... Ed io quindi lo inserirei nella lista...)

Senza pensarci:
- Nikon AF-D 28f1.4
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai, ma te lo ricompri per averlo nuovo di zecca laugh.gif )
- Nikon AF-D 85f1.4... ogni commento sarebbe superfluo...
- Nikon AF-S 105VR f2.8Micro
- Nikon AF-S VR 200f2: mai vista una lente cos� nitida (300f2.8 compreso!!!)
- Nikon TC-17 II

Dopo, con gli spiccioli che ti rimangono potresti pure pensare a qualche zoom-ino, tipo il l'AF-S VR 200-400f4 o il neonato AF-S 14-24f2.8...


Caso 2] Ho soldi da spendere, ma con oculatezza:
Anderi principamente sul nuovo con:

- Nikon AF-D 35f2 (meglio se nuovo, visto il problema dell'olio nelle lamelle...)
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai)
- Nikon AF-D DC 105f2 (Come via di mezzo tra l'85 ed il 105VR...)
Qui per� dipende da quale scuola di pensiero sei, perch� potresti preferire l'85f1.4....
- Nikon AF-D 180f2.8 (sfocato da primato per una lente leggera e nitida)
- Kenko TC 1,4x
- Tubi di prolunga Kenko con contatti elettrici


Caso 3] Non ho molti soldi e voglio costruire il mio corredo per step successivi:
Vai sull'sato, aspetti volta per volta l'occasione giusta e potresti arrivare (quasi) al caso 2:

- Nikon AF-D 35f2
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai)
- Nikon AF 85f.18 (non D, risparmi qualcosa)
- Nikon AF 180f2.8 (non D, risparmi qualcosa)


In conclusione:

- Tra l'85f1.8 e l'85f1.4 � solo questione di budget: l'1.4 "soggettivamente" (cos� non mi uccidete) ph34r.gif � superiore in tutto .
- Tra 85f1.4 e 105f2 � questione di "filosofia": due lenti strepitose per ritratti...
- Tra il 200f2 ed il 180f2.8 � questione di soldi ma anche di peso: il 200f2 � superiore al 180f2.8, ma pesa 4volte il 180ino...
- Tra 28f1.4 e 35f2 � solo questione di budget (e un p� di mm)
- Il 105Vr non ha rivali se ti piace fare Macro, ma potrebbe essere sostituito da tubi di prolunga per motivi di budget...
- Lascerei stare 20, 24, 28 f2.8 che su DX sembrano non rendere come su pellicola...
- Oltre i 200 hai solo da decidere quanti mm ti servono...

Questa � la mia... Buona scelta !!!
decarolisalfredo
QUOTE(danighost)
Grazie Luca, il problema nasce che sono anche orientato al 180 macro della Sigma, ma � un f3.5, e vedevo troppo vicino il 180, mentre il 200 sarebbe pi� luminoso, poi non � detto mi accontento del Sigma. Comunque sia li prover�.
Mentre il 35 f2 ed l'85 (1.8-1.4?) sono in lista, ma prima il 300 (2.8-4? uso naturalistico e duplicatore), Devo dire che sono ancora confuso.

Il 180 Sigma ti serve per la macro, vero? Allora va bene, ma non � paragonabile al Nikkor, questo � su di un'altro pianeta.
danighost
Grazie per le risposte. Purtroppo non ho ancora vinto al superenalotto.
S� il 180 sigma � per la macro (dopo aver visto le foto di Juza ho ancora la mascella slogata laugh.gif ),
Il badget � quello che � per il momento, e se voglio adare sull'usato, e magari con degli AI, risparmio e qualit� come si comportano?

Se anche fosse ci metterei 10 anni ad avere un corredo di fissi.
danighost
Sono andato a guardarmi il listino prezzi e delle caratteristiche
ohmy.gif
Che prezzo il 200, e non solo il prezzo.
lucnikon
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 27 2007, 11:19 AM) *
Sono in procinto di comprarmi la d200....
So che � un ottima macchina e quindi volevo abbinargli delle ottime ottiche...


QUOTE(Lucabeer @ Aug 27 2007, 11:53 AM) *
....PS: Qualcuno sulla D200 ha avuto problemi di precisione di messa a fuoco con il 180, per cui conviene provarlo bene prima di comprarlo.


Aggiungo... qualcuno sulla D200 ha avuto problemi di messa a fuoco indipendente dall'ottica, conviene anche provare il singolo corpo macchina prima di comprarlo onde evitare immediati viaggi in assistenza.
Luca

matteo.lazzerini
QUOTE(PicNik @ Aug 27 2007, 10:01 PM) *
Davvero ardua la scelta...
...a mio avviso dettata soprattutto dal budget...
Io farei tre casi:
Caso 1] Ho appena vinto il superenalotto !
(Se arrivi solo lontanamente a pensare di prendere un 200f2 vuol dire che non ti spaventerebbe il prezzo del 28f1.4... Ed io quindi lo inserirei nella lista...)

Senza pensarci:
- Nikon AF-D 28f1.4
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai, ma te lo ricompri per averlo nuovo di zecca laugh.gif )
- Nikon AF-D 85f1.4... ogni commento sarebbe superfluo...
- Nikon AF-S 105VR f2.8Micro
- Nikon AF-S VR 200f2: mai vista una lente cos� nitida (300f2.8 compreso!!!)
- Nikon TC-17 II

Dopo, con gli spiccioli che ti rimangono potresti pure pensare a qualche zoom-ino, tipo il l'AF-S VR 200-400f4 o il neonato AF-S 14-24f2.8...
Caso 2] Ho soldi da spendere, ma con oculatezza:
Anderi principamente sul nuovo con:

- Nikon AF-D 35f2 (meglio se nuovo, visto il problema dell'olio nelle lamelle...)
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai)
- Nikon AF-D DC 105f2 (Come via di mezzo tra l'85 ed il 105VR...)
Qui per� dipende da quale scuola di pensiero sei, perch� potresti preferire l'85f1.4....
- Nikon AF-D 180f2.8 (sfocato da primato per una lente leggera e nitida)
- Kenko TC 1,4x
- Tubi di prolunga Kenko con contatti elettrici
Caso 3] Non ho molti soldi e voglio costruire il mio corredo per step successivi:
Vai sull'sato, aspetti volta per volta l'occasione giusta e potresti arrivare (quasi) al caso 2:

- Nikon AF-D 35f2
- Nikon AF-D 50f1.4 (gi� ce l'hai)
- Nikon AF 85f.18 (non D, risparmi qualcosa)
- Nikon AF 180f2.8 (non D, risparmi qualcosa)
In conclusione:

- Tra l'85f1.8 e l'85f1.4 � solo questione di budget: l'1.4 "soggettivamente" (cos� non mi uccidete) ph34r.gif � superiore in tutto .
- Tra 85f1.4 e 105f2 � questione di "filosofia": due lenti strepitose per ritratti...
- Tra il 200f2 ed il 180f2.8 � questione di soldi ma anche di peso: il 200f2 � superiore al 180f2.8, ma pesa 4volte il 180ino...
- Tra 28f1.4 e 35f2 � solo questione di budget (e un p� di mm)
- Il 105Vr non ha rivali se ti piace fare Macro, ma potrebbe essere sostituito da tubi di prolunga per motivi di budget...
- Lascerei stare 20, 24, 28 f2.8 che su DX sembrano non rendere come su pellicola...
- Oltre i 200 hai solo da decidere quanti mm ti servono...

Questa � la mia... Buona scelta !!!


B� non c'� che dire!! Mi hai dato un bel panorama su tutte le possibilit� che ci sono...
guru.gif grazie.gif

Sono orientato sulla soluzione 2 da fare a step (ovviamente per motivi di budget), ma dei grandangoli da 20 a 28 lascieresti stare proprio tutti (a parte il 28 1.4 ovviamente)?
Come ho detto non ho bisogno di grandangoli spinti ma arrivare a 35mm (formato non dx) si...
In altre discussioni dicono che il 20 2.8 � bellissimo... Te che ne pensi?
Grazie ancora....
andy68
Scusate se mi intrometto......... messicano.gif
ma solo io sto aspettando da Nikon un " normale " ( 35mm) superluminoso AFS...?? Pollice.gif

P.s.
Il 180mm lo uso con moltissima soddisfazione su d200 ho anche fatto varie prove di back- front focus......ed � impressionante come versatilit� e prestazioni.........
Non lo dite a nessuno, ma per colpa sua ho venduto il AF-S 80-200mm f2.8 che non utilizzavo praticamente pi�.......per la sua pesantezza e ingombro.....
biggrin.gif
belvesirako
20
35
50
85
la luminosita' dipende dalle tue tasche...
PicNik
QUOTE(Carpe Diem @ Aug 29 2007, 03:10 PM) *
B� non c'� che dire!! Mi hai dato un bel panorama su tutte le possibilit� che ci sono...
guru.gif grazie.gif

Sono orientato sulla soluzione 2 da fare a step (ovviamente per motivi di budget), ma dei grandangoli da 20 a 28 lascieresti stare proprio tutti (a parte il 28 1.4 ovviamente)?
Come ho detto non ho bisogno di grandangoli spinti ma arrivare a 35mm (formato non dx) si...
In altre discussioni dicono che il 20 2.8 � bellissimo... Te che ne pensi?
Grazie ancora....


Sul 20f2.8 non mi pronuncio in quanto non l'ho mai provato in prima persona...
...tra qualche settimana, per�, dovrei avere modo di farci qualche scatto...

Da alcuni test visti sul web, il 18-70Dx sembra addirittura battere il 20f2.8 sul digitale...
...ho visto anche eloquenti foto in merito...
... ma comunque a me piace provarli di persona...

Sempre in tema di fissi, QUI trovi una mia mini-recensione del Sigma 30f1.4...

QUI, invece, trovi le mie prime entusiastiche foto con il 180f2.8 appena preso !!!

Buona scelta e... facci sapere !!!
matteo.lazzerini
Grazie di tutto sei stato gentilissimo!! guru.gif

Appena avr� finito di fare la spesa vi faccio un fischio!!! laugh.gif
danighost
Dopo aver rifletutto ho deciso per il 180 f2.8, il problema � che lo prender� usato, visto che mi si � rotto il cambio della Seat. Per il 180 macro si vedr�, visto che si parla bene anche del Tamron, ma visto che ho il soffietto PB-4, ed i tubi Soligor per il momento mi arrangio, poi si sperer�.
Fabbry
QUOTE(danighost @ Sep 11 2007, 06:18 PM) *
Dopo aver rifletutto ho deciso per il 180 f2.8, il problema � che lo prender� usato, visto che mi si � rotto il cambio della Seat. Per il 180 macro si vedr�, visto che si parla bene anche del Tamron, ma visto che ho il soffietto PB-4, ed i tubi Soligor per il momento mi arrangio, poi si sperer�.



200 micro f4 no?
danighost
Forse, per ora inizio con il 180 f2.8, poi ....

Dopotutto la macro riesco a farla, in un modo o nell'altro, invece per me � pi� prioritario sostituire lo scarso 80-200 che possiedo, e relegarlo a zoom da viaggio, solo per la versatilit� dello zoom.
Fabbry
QUOTE(danighost @ Sep 12 2007, 10:42 AM) *
Forse, per ora inizio con il 180 f2.8, poi ....

Dopotutto la macro riesco a farla, in un modo o nell'altro, invece per me � pi� prioritario sostituire lo scarso 80-200 che possiedo, e relegarlo a zoom da viaggio, solo per la versatilit� dello zoom.



70-180 micro rolleyes.gif rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.