Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gabbry
Ho da poco una d200, sono orgoglioso dell'acquisto, nonostante le discussioni nel forum della nuova d300, nella mia ultima vacanza mi � capitato di scattare molte foto, la cosa strana (forse sicuramente sbaglio io) � che le foto in RAW, sono sottoesposte, ma sul monitor della d200 sembrano corrette, al contrario quando le apro con nikon capture sono sottoesposte, nonostante il monitor sia calibrato bene, e se faccio una stampa dal RAW originale sempre sottoesposte, fortunatamente dal software nikon riesco a trovare una corretta esposizione.
gianca16
Ciao,
anche la d200 che uso io si comporta cos�,
io non faccio altro che regolarmi di conseguenza, a seconda delle situazioni sovraespongo un po' o cambio sistema esposimetrico, spot o semispot.
oppure puoi scurire il display.
Non � un grande problema.
Ciao!
giodic
QUOTE(gabbry @ Aug 27 2007, 11:38 AM) *
Ho da poco una d200, sono orgoglioso dell'acquisto, nonostante le discussioni nel forum della nuova d300, nella mia ultima vacanza mi � capitato di scattare molte foto, la cosa strana (forse sicuramente sbaglio io) � che le foto in RAW, sono sottoesposte, ma sul monitor della d200 sembrano corrette, al contrario quando le apro con nikon capture sono sottoesposte, nonostante il monitor sia calibrato bene, e se faccio una stampa dal RAW originale sempre sottoesposte, fortunatamente dal software nikon riesco a trovare una corretta esposizione.


Dipende da come � settato il parametro "luminosit�" del display della macchina.
Per vederlo agevolmente all'aperto di giorno, sicuramente avrai settato la luminosit� del display almeno a 0 (se non +1) e questo comporta la differenza che percepisci a monitor del computer.
Per avere un parametro di valutazione pi� affidabile devi valutare l'esposizione attraverso l'istogramma della macchina.
_Mauro_
Povera D200... proprio l'altro giorno, sempre sul forum, qualcuno l'accusava del contrario. Deve trattarsi dell'unica fotocamera che sovraespone e sottoespone contemporaneamente... dry.gif

ciao

M
luigimartini
Ciao a tutti,
io provengo dalla D100 e devo dire che con la D200 non ho grossi problemi di esposizione come con la precedente;bisogna sicuramente interpretare un p� la scena e agire di conseguenza.
Saluti, Gigi
Giuseppe Maio
QUOTE(gabbry @ Aug 27 2007, 11:38 AM) *
...nella mia ultima vacanza mi � capitato di scattare molte foto, la cosa strana (forse sicuramente sbaglio io) � che le foto in RAW, sono sottoesposte, ma sul monitor della d200 sembrano corrette, al contrario quando le apro con nikon capture sono sottoesposte, nonostante il monitor sia calibrato bene, e se faccio una stampa dal RAW originale sempre sottoesposte, fortunatamente dal software nikon riesco a trovare una corretta esposizione...
gabbry, benvenuto...
L'argomento andrebbe scisso in tre come di seguito dove riporto anche discussioni specifiche che invito a consultare:

1- L'esposizione reale valutabile in forma oggettiva da istogramma e/o livelli quindi funzione alte-Luci
2- Il contrasto ed il gamma applicato alla singola scena
3- La percezione di luminosit� sui vari supporti.

Per il primo punto avr� modo di personalizzare il Suo esposimetro come preferisce. La D200 ha infatti una specifica funzione chiamata "Taratura Esposimetro" che potr� personalizzare per la misurazione Matrix, Ponderata Centrale e Spot.
Per il secondo punto valuti le opzioni di contrasto offerte dall'omonimo menu.
Per il terzo aspetto suggerisco di consultare ed eventualmente partecipare alla specifica discussione tra le seguenti ricercate:

Tonalit� Cromatica D200 e Contrasto..., WB, Variazione e Saturazione Colore

Esposimetro D200 & Esposizione...
Come valutare l'Istogramma...
Sovraesposizione DSLR in base all'Obiettivo, Foto Bruciate usando diaframmi chiusi...
Alte-luci On-Camera e..., Possibile recupero RAW/NEF?
Luminosit� Percepita sul Monitor Fotocamera
Saturazione, contrasto e Nitidezza, Agire in ripresa ed in postproduzione ?

G.M.

gabbry
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 27 2007, 02:24 PM) *
gabbry, benvenuto...
L'argomento andrebbe scisso in tre come di seguito dove riporto anche discussioni specifiche che invito a consultare:

1- L'esposizione reale valutabile in forma oggettiva da istogramma e/o livelli quindi funzione alte-Luci
2- Il contrasto ed il gamma applicato alla singola scena
3- La percezione di luminosit� sui vari supporti.

Per il primo punto avr� modo di personalizzare il Suo esposimetro come preferisce. La D200 ha infatti una specifica funzione chiamata "Taratura Esposimetro" che potr� personalizzare per la misurazione Matrix, Ponderata Centrale e Spot.
Per il secondo punto valuti le opzioni di contrasto offerte dall'omonimo menu.
Per il terzo aspetto suggerisco di consultare ed eventualmente partecipare alla specifica discussione tra le seguenti ricercate:
<a href="http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54574" target="_blank">
Tonalit� Cromatica D200 e Contrasto..., WB, Variazione e Saturazione Colore</a>
Esposimetro D200 & Esposizione...
Come valutare l'Istogramma...
Sovraesposizione DSLR in base all'Obiettivo, Foto Bruciate usando diaframmi chiusi...
Alte-luci On-Camera e..., Possibile recupero RAW/NEF?
Luminosit� Percepita sul Monitor Fotocamera
Saturazione, contrasto e Nitidezza, Agire in ripresa ed in postproduzione ?

G.M.

Grazie Sig. Di Maio, del benvenuto, ma come mai dal monitor della d-200 risultano esposte correttamente?
_Simone_
leggi la discussione "Luminosit� Percepita sul Monitor Fotocamera"
il display LCD non serve per valutare l'esposizione se non a grandi linee
� meglio usare l'istogramma
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.