Sbremph
Aug 27 2007, 07:27 PM
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e ho deciso di entrare nel mondo delle reflex digitali da pochissimo. E, soprattutto, partendo da zero.
Ho investito i miei risparmi e ho comprato, neanche una settimana fa, una D40X, kit base con obiettivo 18-55. E sto fotografando, praticamente, di tutto. Ma il mio � un approccio davvero da novellino, credo. Sto brancolando tra forum e qualche manuale on-line, ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesso voglia di darmi qualche consiglio, come a un bimbo... se sapete indicarmi un valido manuale cartaceo, che mi indichi le basi, sapendo che, davvero, sono assolutamente ignorante, armato solo di tanta voglia di imparare e del desiderio di stupirmi dei miei scatti... certo, poi verr� la post-produzione... ma magari vi annoier� solo dopo che avr� imparato come essere soddisfatto dei miei scatti e come sfruttare appieno la mia macchina fotografica... a proposito, credete abbia fatto un buon investimento, viste le mie basi iniziali?
Consapevole delle questioni un po' noiose per chi ha gi� anni di esperienza alle spalle vi saluto e vi ringrazio!
S.
almafer
Aug 27 2007, 07:37 PM
Ciao, come libri ti consiglio "Fotografia, teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti, l'editrice � la Reflex
un libro fatto veramente bene, poi c'� tutta la serie di libri sempre della Reflex che trovi nelle librerie, edicole e negozi di fotografia, spesso sono molto interessanti e molto pratici
stefanocucco
Aug 27 2007, 08:13 PM
ciao e benvenuto, come ti ha gi� consigliato almafer i libri dell'editrice reflex sono molto validi questo � il link dove ne puoi trovare diversi..
http://www.fotografia-reflex.it/bibliotecadelfotografo.aspx
nano70
Aug 27 2007, 10:31 PM
QUOTE(stefanocucco @ Aug 27 2007, 09:13 PM)

ciao e benvenuto, come ti ha gi� consigliato almafer i libri dell'editrice reflex sono molto validi questo � il link dove ne puoi trovare diversi..
http://www.fotografia-reflex.it/bibliotecadelfotografo.aspxConcordo in pieno. Ne ho diversi e sono ottimi. Ti consiglio quelli di John Shaw e Brian Peterson.
Massimiliano_S
Aug 27 2007, 10:33 PM
Ciao e benvenuto tra noi

. Per quanto riguarda manuali cartacei bhe, c'� l'imbarazzo della scelta. Per chi inizia � molto valido il corso di base che c'� qui sul sito Nital
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/Poi visto che l'appetito vien mangiando, fai un giro in qualche buona libreria ed incomincia a guardare ci� che offre. I libri della Reflex che ti hanno suggerito sono certamente molto buoni. Io ho anche trovato belli i libri di Brian Peterson: "Learning to see creatively" e "Understanding Exposure". Se vuoi un consiglio non scattare a mitraglia a tutto ci� che vedi ma programma le uscite, datti un tema. Ad esempio puoi approfondire la fotografia di paesaggio ed incominciare a "pensare" come un fotografo di paesaggio. Scoprirai cos� quali focali ti sono pi� adatte, come comporre l'immagine e come comporla anche per guidare l'occhio attraverso il paesaggio che stai mostrando, che diaframmi utilizzare ecc... Ogni "tipologia" di fotografia sia essa ritratto, paesaggio, glamour, o quello che ti pare, ha bisogno di essere sperimentata a fondo, senza correre. Quindi il consiglio � di andare per gradi, non cercare di fare tutto subito, leggi tanto e scatto ancora di pi�. Col tempo poi scoprirai anche quale sia il tuo stile. Il mio negoziante di fiducia (nonch� fotografo con 40 anni d'esperienza) dice sempre che la fotografia in realt� � soprattutto un viaggio dentro se stessi e devo dire che dopo 10 mesi ed oltre 6000 scatti, gli do ragione. Buone foto
PS: per la macchina vai tranquillo, � una buonissima macchina
will_
Aug 28 2007, 11:45 AM
Ciao,
ottimo secondo me il corso foto digitale di Nital (gi� consigliato da Massimiliano_S); basico e ben fatto. Forse un po' datato.
Poi si tratta solo di avere voglia - e tempo - per "smanettare"... Buone foto.
Willy
danighost
Aug 28 2007, 11:55 AM
Scattare, scattare, scattare.
Stampare, stampare, stampare.
Dimenticavo stampare in 20x30 almeno.
fabriziobargellini
Aug 28 2007, 12:02 PM
QUOTE(willycaldonazzi @ Aug 28 2007, 02:45 PM)

Ciao,
ottimo secondo me il corso foto digitale di Nital (gi� consigliato da Massimiliano_S); basico e ben fatto. Forse un po' datato.
Poi si tratta solo di avere voglia - e tempo - per "smanettare"... Buone foto.
Willy
Benvenuto nel mondo della fotografia, sui libri ti hanno gia consigliato, io ti consiglio due cose per la mia esperiena, vai a fare foto, vai a vedere mostre fotografiche e se lo hai vcino partecipa ad un fotoclub, ascolta guarda accetta le critiche sulle tue foto ma non farti influenzare, fai le foto che ti piace e bene il consiglio dell'amico esci dandoti un tema, ma sopratutto quando hai fatto le foto confrontati con persone che ormai hanno anni di foto.
Auguri
fabriziob
catulusfelix
Aug 28 2007, 03:42 PM
Io ti consiglierei di iniziare cercando di approfondire e fissare alcuni concetti base:
- TECNICA: l'apparecchio reflex e l'uso degli obiettivi, l'esposizione
- CREATIVITA': la composizione ed il linguaggio fotografico
E' chiaro che detto cos� � molto sintetico, ma ho volutamente posto l'accento su due essenziali argomenti.
La fotografia � un codice come la scrittura, la pittura e la scultura. E' arte quindi pertiene l'espressione artistica e la soggettivit�, ma perch� questa venga espressa in modo ottimale (il fotografo-artista desidera comunicare un messaggio con le proprie immagini) � necessario acquisire le nozioni tecniche.
I titoli di pubblicazioni valide li hai gi� avuti. Aggiungerei soltanto i testi di Michael Freeman, che trovi a questo link:
http://www.bol.it/libri/autore?tipoContrib...codPers=0235041Sono d'accordissimo infine con chi ti ha detto di non scattare all'impazzata.
E' meglio scattare poco ma con criterio e cercando di ottenere quello che ci si � prefissi piuttosto che scattare tanto senza un progetto.
Peste
Aug 28 2007, 04:20 PM
"Fotografia Digitale Reflex II edizione" di G. Maio e non te ne pentirai!!
GP82
Aug 28 2007, 05:14 PM
Salve a tutti,
anche io come Stefano ho intrapreso questa avventura pochi giorni fa, acquistando una D40 con il 18-55 in kit e approfitto del thread gi� aperto per chiedere qualche consiglio.
Nelle librerie della mia citt� ho trovato solo un libro degno di nota e che mi � piaciuto molto: L'arte della fotografia digitale di John Hedgecoe... per� � pi� che altro un libro ricco di consigli stilistici e non affronta le basi della fotografia. Qualcuno di voi ha il "Libro completo della fotografia digitale" di Michael Freeman? Stavo pensando di prendere quello come testo didattico e poi affiancargli i monotematici dello stesso autore (ho visto che ce ne sono 4 gi� tradotti in italiano... gli altri 2 arriveranno in seguito penso). Inoltre, pu� essere utile avere 2 libri simili (mi attira molto anche quello di Maio) o rischio solo di crearmi confusione in testa?
Ancora un quesito: sto scoprendo che mi piace molto scattare macro, come posso migliorare la resa del mio 18-55 senza spendere fortune? non mi sento di lanciarmi nella spesa di un obiettivo dedicato se poi dovessi scoprire che � solo una "mania" passeggera.
Grazie a tutti per la pazienza e chiedo scusa a Sbremph se ho sfruttato il suo thread per chiedere qualche consiglio.
catulusfelix
Aug 28 2007, 06:34 PM
QUOTE(GPss @ Aug 28 2007, 06:14 PM)

Salve a tutti,
anche io come Stefano ho intrapreso questa avventura pochi giorni fa, acquistando una D40 con il 18-55 in kit e approfitto del thread gi� aperto per chiedere qualche consiglio.
Nelle librerie della mia citt� ho trovato solo un libro degno di nota e che mi � piaciuto molto: L'arte della fotografia digitale di John Hedgecoe... per� � pi� che altro un libro ricco di consigli stilistici e non affronta le basi della fotografia. Qualcuno di voi ha il "Libro completo della fotografia digitale" di Michael Freeman? [...] Inoltre, pu� essere utile avere 2 libri simili (mi attira molto anche quello di Maio) o rischio solo di crearmi confusione in testa?
Ancora un quesito: sto scoprendo che mi piace molto scattare macro, come posso migliorare la resa del mio 18-55 senza spendere fortune?
Per i libri: posso dirti che M. Freeman � uno dei migliori divulgatori che abbia mai letto. Possiedo ancora "Il Grande Manuale della Fotografia" del 1985 in versione aggiornata al 1992 (anno in cui ho iniziato a fotografare) ed � splendido. Se lo trovi nella libreria comunale della tua citt� fai Bingo e faresti bene a prenderlo in prestito e divorarlo. Anche se tratta solo la fotografia analogica � un manuale sempre valido che ti spiega davvero le basi, che sono comuni ad entrambe le tecnologie.
Il libro di G. Maio pu� essere un'ottima integrazione a quello di Freeman.
Utile avere due libri simili?
UTILISSIMO.
Pi� si legge pi� s'impara.
Poi � un gran bel manuale il recente "Ripresa Digitale e Workflow" di Tom Lee della Editrice Reflex e, della stessa collana, "Nuove Tendenze Del Fotoritratto"
Di Jack e Sue Drafahl (a chi interessa il genere) nonch� l'ottimo "Lezioni di Fotografia"
Di Kathryn Marx, che non insegna la tecnica ma invita a trovare spunti per la propria creativit�. E' davvero bello.
Il link a tutti questi testi:
http://www.fotografia-reflex.it/bibliotecadelfotografo.aspxPer la macro col 18-55... non � l'ideale ma puoi comprare un set di lenti addizionali +1, +2, +3 (ma ci sono anche con maggiore potere diottrico). Costano poco (circa 50,00 euro) e consentono risultati discreti se usate con criterio.
Sbremph
Aug 28 2007, 09:03 PM
Grazie a tutti per le risposte!
Ordiner� le idee e i libri al pi� presto e, magari, pubblicher� i primi risultati "seri", cos� che, se vi va, possiate commentare... grazie ancora, e non si consideri chiuso il post! Si accettano altri consigli!
S.
D4nilo
Aug 28 2007, 09:12 PM
io ho letto quello scritto dall' Ing. Maio.... credo si chiami "Fotografia Reflex Digitale"
mi8
Aug 28 2007, 09:18 PM
CORSO DI FOTOGRAFIA NATIONAL GEOGRAPHIC
sono 8 cd-rom.........una manna per chi comincia!!!
Peste
Sep 1 2007, 11:01 AM
QUOTE(mi8 @ Aug 28 2007, 10:18 PM)

CORSO DI FOTOGRAFIA NATIONAL GEOGRAPHIC
sono 8 cd-rom.........una manna per chi comincia!!!
EST EST EST!!!
oceanis
Sep 1 2007, 02:17 PM
QUOTE(mi8 @ Aug 28 2007, 10:18 PM)

CORSO DI FOTOGRAFIA NATIONAL GEOGRAPHIC
sono 8 cd-rom.........una manna per chi comincia!!!
anch'io l'ho provato. buono ed interattivo.
oceanis
Sep 2 2007, 07:11 PM
Sto iniziando a dare un'occhiata a:
"The 123 of digital imaging-Interactive Learning Suite V.4.0" di Vincent Bockaert
qualcuno mi sa anticipare se ne vale la pena?
saluti
marco
..se ti interessa c'e' in edicola questo mese ed il prossimo in allegato al NATIONAL GEOGRAPHIC
, una guida alla fotografia aggiornata a tecniche e macchine attuali!!!
MA.....non sar� in grado di aiutarti come il corso in cd-rom citato sopra!!
Perch�?? perch� il corso in cd-rom non � solo teoria ma � anche "pratica Virtuale"
ciao
alcarbo
Sep 3 2007, 04:53 AM
Ho preso e letto i libri ed Reflex di Shaw sulla macro sulla naturalistica. Li consiglio.
Andicot
Sep 5 2007, 08:04 PM
Mi inserisco in questa discussione per chiedere informazioni su questo libro:
Titolo: FOTOCAMERA DIGITALE SLR
Autore: WESTON
Grazie.
tosk
Sep 5 2007, 08:34 PM
Io comincerei col chiederti se c'� qualcosa che pi� di altre ti appassiona. Per esempio io mi concentro al 90% sul glamour con la mia bella moglie, c'� chi vive per i rally, chi per la foto naturalistica.
Una volta che scegli la tua strada ci sono anche obiettivi pi� adatti, cose da fare etc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.