QUOTE(kurtz @ Aug 28 2007, 10:53 AM)

Problemi di rumore e/o di strane colorazioni magenta sono note e non sempre totalmente eliminabili.
Con una esposizione pi� corta perderesti l'effetto scia degli astri.
Ecco perch� il suggerimento di un eventuale ND per mantenere pose lunghe.
Il costo ... non ho idea.
Bastano un paio di click ed in rete trovi di tutto e di pi�.
Se decidi di tentare questa strada tieni presente il sistema Cokin che permette di montare sul portafiltri almeno un paio di questi in modo da poter modulare l'effetto.
Onestamente per� attendere una notte stellata senza luna.
La regola generale per fotografie al cielo notturno � che il disturbo lunare sia assente.
Il filtro neutro non seve a nulla, solo ad esasperare ulteriormente i difetti di rumore termico gi� presenti normalmente in foto a lunga esposizione.
Per ovviare al problema, viceversa, servono proprio alte sensibilit� e/o forti aperture relative per mantenere relativamente brevi i tempi di esposizione.
Con questa tecnica, e l'utilizzo di un buon temporizzatore, si possono montare in PP diversi scatti in successione per ottenere la classica scia di rotazione apparente attorno alla polare.