Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucnikon
Premesso che sono assolutamente un fotoamatore non professionista con utilizzo dell'attrezzatura per scopi familiari, mi piacerebbe avere (in parte già l'ho, vedere firma) un parco ottiche versatile, di ottima qualità e non eccessivamente costoso.
L'utilizzo che faccio delle mie ottiche, meditandoci su, è il seguente:
- 20-35 f2,8 60% uscite con la famiglia, interni di gruppo o architettonici);
- 50 f1,4 15% (ritratti);
- 85 f2 5% (ritratti);
- 105 f2,5 10% (ritratti e simil macro);
- 80-200 f2,8 10% (riprese tele).
Ho ultimamente comprato due fissi Ai, 85 e 105, ma è innegabile la difficoltà di focheggiare a mano, oltre al fatto che per il ritratto da interni mi va più che bene il 50 f1,4.
Da diverso tempo mi frulla per la testa il buon vecchio 35-70 f2,8, che invece andrebbe ad accodarsi splendidamente al 20-35 f2,8 con il quale realizzo quasi tutte le uscite familiari e che trovo splendido.
Ora la domanda è: secondo voi conviene vendere i due Ai e acquistare usata l'ottica suddetta o mi conviene tenere uno dei due Ai (nel caso quale è il migliore) o avete altri suggerimenti?
So che il quesito è un pò generico, ma ringrazio chi mi darà spunti per ragionare su questo - non fondamentale - 'problema' esistenziale.
Luca
maurizio angelin
Mi sembra che tu abbia un "addensamento" di ottiche tra l'80 e il 105 (80-200; 85; 105).
Vedo poi che utilizzi di più le focali corte (60% per il 20-35) e pertanto ti consiglierei il 12-24 o, budget permettendo, di valutare il nuovo 14-24.
Buona scelta
lucnikon
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 28 2007, 12:12 PM) *
Mi sembra che tu abbia un "addensamento" di ottiche tra l'80 e il 105 (80-200; 85; 105).
Vedo poi che utilizzi di più le focali corte (60% per il 20-35) e pertanto ti consiglierei il 12-24 o, budget permettendo, di valutare il nuovo 14-24.
Buona scelta


Ottiche sicuramente meravigliose, ma sono coperto dal più che buono 20-35 (i mm in più non mi interessano), oltre che dal budget esorbitante.
Grazie
Luca
danighost
Se ti frulla già in mente il 35-70, credo che hai già deciso, ed in tal caso opterei a vendere l'85, piuttosto il 105 (AI) è macro?

Come mai l'80-200 e non il 180 f2.8?
Semplice curiosità.
lucnikon
QUOTE(danighost @ Aug 28 2007, 12:33 PM) *
Se ti frulla già in mente il 35-70, credo che hai già deciso, ed in tal caso opterei a vendere l'85, piuttosto il 105 (AI) è macro?
Come mai l'80-200 e non il 180 f2.8?
Semplice curiosità.


Il 105 è la versione Ai f2,5 non macro.
Il 180 f2,8 è un'ottima ottica a detta di tutti, ma non mi permette di avere uno zoom alle focali medio-lunghe; e comunque l'80-200, sebbene a pompa, è uno spettacolo acquistato a prezzo stracciatissimo!!!
Luca

enrico.cocco
Io il 35-70 lo uso moltissimo, anche se per il DX è un'ottica dalle focali equivalenti un pò strana blink.gif
In pratica è il mio "standard" allargato.
Unico neo: il peso e l'autofocus non proprio fulmineo.
Per quanto riguarda la qualità invece, niente da dire, sono super soddisfatto.
Attenzione: se lo prendi assicurati di poterlo visionare, provalo per benino poichè io ne ho cambiati due, per il noto problema della opacità della lente interna.
Verifica per bene, e poi buttati.
Io tra i due AI, se proprio non puoi farne a meno, terrei il 105 2.5, l'85 non mi sembra che sia "un ottica da avere".

Buone cose

Enrico

PS: sto cercando un 20-35 2/8, non è che vendi il tuo?
Pensaci, è pesante, vecchio, sicuramente un 17-35 fa più il caso tuo... tongue.gif
Sappimi dire
lucnikon
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 28 2007, 04:18 PM) *
....
PS: sto cercando un 20-35 2/8, non è che vendi il tuo?
Pensaci, è pesante, vecchio, sicuramente un 17-35 fa più il caso tuo... tongue.gif
Sappimi dire


E' vero, quasi quasi te lo vendo a 1500 euro... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
comunque è un'ottica meravigliosa, almeno per le mie capacità.
Nitida a tutte le focali, la scorsa settimana sono stato in umbria e ho fatto 100 foto solo con quella, senza montare altre ottiche sulla D200.
Va beh che fra paesini e interni di chiese era perfetto...
Ciao
Luca

Ps. il 35-70 si comporta dunque bene?
Simone Cesana
il 35-70 è ottimo, solo ha un'escursione abbastanza limitata...

però visto il tuo corredo, andrebbe ad affiancare il 20-35 (altra ottica eccellente) e l'80-200 costruendoti così un corredo di soli tre obiettivi con cui fare praticamente tutto..

fossi in te venderei i due AI, che comunque sei coperto lo stesso ottimamente da altre lenti..

quindi

20-35
35-70
50
80-200

quattro obiettivi che formano un ottimo corredo!

ciao
simone cesana
tosk
Io il 35/70 ce l'ho
Sicuramente non ha l'AF di un SWM ma non è poi male, la nitidezza è spettacolare, come la resa dei colori, se usato in penombra restituisce delle cromie che a me piacciono tantissimo. Non che pesi una assurdità, pesicchia diciamo, ma molti fotografi ai matrimoni (io faccio l'autista) spesso me lo invidiano. Direi di fare attenzione anche al movimento "a pompa" che non sia troppo lasco.
Dove mi serve un po' di versatilità (senza grandangolo) è il mio ideale.
Francesco1466
Dal punto di vista qualitativo il 35\70 è un'ottica di valore assoluto, se poi parliamo di qualità prezzo.. beh, forse le batte tutte.

L'escursione ottica su digitale (50-105) ne fa un eccellente strumento per il ritratto.

Occhio solo alla pulizia e trasparenza del grupo lenti posteriore ( una pulita non è poi troppo costosa) .

Forse è l'ottica che uso di più
enrico.cocco
QUOTE(lucnikon @ Aug 28 2007, 05:54 PM) *
....
Ciao
Luca

Ps. il 35-70 si comporta dunque bene?


No.
Il 35-70 si comporta molto più che bene.
Controlla che sia tutto ok e poi prendilo, è il completamento ideale con il tuo 20-35.

Buone cose

Enrico
lucnikon
Grazie a tutti per i pareri.
Vedo di pizzicare qualche foto sul web fatta con quest'ottica e intanto mi metto in cerca.
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.