Premesso che sono assolutamente un fotoamatore non professionista con utilizzo dell'attrezzatura per scopi familiari, mi piacerebbe avere (in parte già l'ho, vedere firma) un parco ottiche versatile, di ottima qualità e non eccessivamente costoso.
L'utilizzo che faccio delle mie ottiche, meditandoci su, è il seguente:
- 20-35 f2,8 60% uscite con la famiglia, interni di gruppo o architettonici);
- 50 f1,4 15% (ritratti);
- 85 f2 5% (ritratti);
- 105 f2,5 10% (ritratti e simil macro);
- 80-200 f2,8 10% (riprese tele).
Ho ultimamente comprato due fissi Ai, 85 e 105, ma è innegabile la difficoltà di focheggiare a mano, oltre al fatto che per il ritratto da interni mi va più che bene il 50 f1,4.
Da diverso tempo mi frulla per la testa il buon vecchio 35-70 f2,8, che invece andrebbe ad accodarsi splendidamente al 20-35 f2,8 con il quale realizzo quasi tutte le uscite familiari e che trovo splendido.
Ora la domanda è: secondo voi conviene vendere i due Ai e acquistare usata l'ottica suddetta o mi conviene tenere uno dei due Ai (nel caso quale è il migliore) o avete altri suggerimenti?
So che il quesito è un pò generico, ma ringrazio chi mi darà spunti per ragionare su questo - non fondamentale - 'problema' esistenziale.
Luca