Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Cesare Iacovone
Ho scattato questa immagine con il mio Nikon 300 f4 AFS, in un momento senza vento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visitate il mio sito per i particolari riguardo alle foto con le lunghe focali e dite la vostra.

Grazie

www.cinature.it
luigi67
ciao Cesare,bella foto Pollice.gif ...ne hai delle altre rolleyes.gif smile.gif

un saluto,Gigi

P.S. ho visitato il tuo sito, Molto belle le foto del bosco all'alba

Cesare Iacovone
Grazie per i complimenti. Ma vorrei subito chiudere da me quello postato in quanto non sapevo le regole del forum. Ho publicizzato il mio sito, e a dire del moderatore questo non si pu� fare.
Sono stato stoppato su una discussione riguardo gli obiettivi citando il mio sito e quindi chiedo scusa a tutti e vedr� di rispettare le regole.
Pulse
Complimenti per lo scatto bello veramente proverei un taglio verticale per eliminare il bocciolo sullo sfondo che disturba un po'

Ciao Valerio
Sartori79
Bello lo scatto e belle le foto nel tuo sito.

Metti il sito nella tua scheda cos� si pu� accerere anche dal forum.
Cesare Iacovone
Grazie a tutti, vedr� di inserire qualche altra immagine fatta recentemente.
enzonic
Complimenti ottimo lavoro!!!

Ho visto il tuo sito, ci sono delle immagini eccezzionali.

ciao Enzo
Marco Vegni
Molto molto bella...

ciao
Marco
maxter
Che nitidezza e che colori!
Cesare Iacovone
Grazie Ragazzi. Lo studio della macro non ha fine si � sempre alla ricerca della perfezione che aumenta nel tempo con l'esperienza.
Robobo
Ciao Cesare,
il primo commento che mi viene � che sono rimasto a bocca aperta! Spettacolo!

Mi hai fatto venire voglia di correre a comprare l'AF-S 300 f/4!

I miei complimenti per le immagini del tuo sito e per la disponibilit� a spiegare come sono state realizzate, e anche questo non � da tutti.
Mi dai un'idea della distanza di messa a fuoco con cui si scatta?

Ciao

Roberto
Cesare Iacovone
Con il 300 mm (ottica di cui io mi trovo veramente soddisfatto) e tubi di prolunga posso arrivare a varie distanze di ripresa. Dipende naturalmente dalle inquadrature. In genere fotografo a 80, 90 cm e a volte anche pi�. Ma, ricordo a tutti che questo � un sistema molto laborioso e ci vuole una buona dose di tecnica.
Vatti a comprare il 300 mm � spettacolare e ancora di pi� se ci aggiungi il tc 1.4x, non perde assolutamente niente. Garantisco.
robyt
Complimenti per le foto ma soprattutto grazie per voler condividere la tua esperienza.

La trovata della fettuccia di velcro per stabiizzare l'obiettivo � tanto semplice quanto geniale wink.gif
spg57
Complimenti per la foto e per i consigli che hai messo sul tuo fantastico sito e anche per le foto. wink.gif
Cesare Iacovone
Grazie ancora a tutti. La fettuccia di velcro � una cosa temporanea st� studiando altri metodi pi� pratici che comunicher� a breve. Intanto ho postato un altra foto per illustrare la stessa tecnica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.