Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tosk
Salve a tutti, l'anno scorso ho fatto delle belle foto controsole col plasticotto, il 18/55. Riprovando col 50 mm f 1.8 mi son reso conto che non tiene botta in egual misura. Mi accingo a fare una spesa. Quali lenti, dalla vostra esperienza, ottengono buoni risultati? Insomma niente flare?
Ad esempio il 17/55 va? E il 17/35?
Ho provato il 12-24 tokina e i risultati sono stati notevoli.
Attendo fiducioso pareri, grazie
enrico.cocco
Ciao Tosk,
citi tre lenti differenti, sia per lunghezza focale che per caratteristiche.
Non ho capito: vuoi fare controluce e vuoi sapere qual'� la lente migliore indipendentemente dalla focale?

Buone cose

Enrico
matteoganora
Parli di flare o di ghosting?

Che tipo di scatti devi fare, sole in campo, o solo controluce?
Maicolaro
Ho da poco il 12-24 Nikon e sono molto contento della proverbiale tenuta in controluce.
Credo sia l'unico aspetto in cui � nettamente superiore all'analogo Tokina.
In allegato la foto pi� "critica" che ho trovato, qualcosa c'� (soprattutto in basso a sx) ma vorrei pure vedere...
tosk
Ok, scusate se sono stato frettoloso
Sole in campo
Un grandangolare che mi permetta il ritratto con il paesaggio circostante
insomma, tipo questo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sono molto tentato sul 17/55................
grazie
Maicolaro
Con cosa l'hai fatta?
Lucabeer
QUOTE(tosk @ Aug 29 2007, 04:44 PM) *
sono molto tentato sul 17/55................
grazie


E fai male, perch� soffre tantissimo in controluce (e anche il 28-70 soffre decisamente).

MOLTO meglio il 12-24 DX Nikon, anche se come resa molto contrastata non � proprio da ritratto (o almeno non per quello che si intende normalmente)...

Buono anche il 17-35/2.8.

Strana comunque la tua delusione con il 50/1.8... a me sembra che in controluce se la cavi piuttosto bene!
matteoganora
Allora Tosk vai di 12-24, e okkio che il tokina patisce ghosting molto pi� del Nikkor.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico.cocco
QUOTE(matteoganora @ Aug 29 2007, 04:52 PM) *
Allora Tosk vai di 12-24, e okkio che il tokina patisce ghosting molto pi� del Nikkor.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


-m....a-! ohmy.gif
Si pu� dire !?
Ma le foto Matteo, tu le fai tutte inclinate ? tongue.gif

Saluti

Enrico
tosk
MMmmm ma 12-24 per il ritratto? Non ne jo sentito particolarmente bene
La foto sopra l'ho fatta col 18/55, possibile che il 17/55 vada peggio????????
Lucabeer
QUOTE(tosk @ Aug 29 2007, 04:59 PM) *
La foto sopra l'ho fatta col 18/55, possibile che il 17/55 vada peggio????????


Pi� lenti, e pure pi� grosse = pi� probabilit� di riflessi indesiderati ammazzacontrasto fra le lenti...
Giacomo.B
Tosk il 18-55 e' un obiettivo onesto, dalla resa sbalorditiva (per quello che costa) come avrai avuto gia' modo di appurare, io posseggo sia il 18-55 che il 17-55 beh ti posso dire che la differenza fra le due lenti e' abissale in condizioni limite....
Poi se non erro la foto che hai proposto l'avevi fatta con la D50, adesso che ha la D80 sicuramente una "bestia" come il 17-55 sapra' sfruttare meglio le prestazioni da 10Mpx..

Saluti

Giacomo

P.S Comunque l'idea del 12-24 non e' del tutto campata in aria visto che possiedi un 35-70 f2,8..
matteoganora
Non fissarti sulla focale... a 24mm ricorda che � come scattare con un 35, che � � un'ottima focale da ritratto
Per avere un ritratto ambientato, devi solo stare attento a dove piazzi il soggetto sulle focali pi� aperte, poi puoi usare anche il 10.5 e il soggetto non si deforma...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosk
QUOTE(Giacomo.B @ Aug 29 2007, 05:06 PM) *
Tosk il 18-55 e' un obiettivo onesto, dalla resa sbalorditiva (per quello che costa) come avrai avuto gia' modo di appurare, io posseggo sia il 18-55 che il 17-55 beh ti posso dire che la differenza fra le due lenti e' abissale in condizioni limite....

dunque non ho capito bene..me lo consigli??

QUOTE(matteoganora @ Aug 29 2007, 05:18 PM) *
Non fissarti sulla focale... a 24mm ricorda che � come scattare con un 35, che � � un'ottima focale da ritratto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non parlavo di focale pura, ma anche di prestazioni..
Poi col 17/55 ho anche un normale, mentre col 12/24 avrei solo grandangolo. Certo per alcuni lavori mi servirebbe pure il 12/24, ovvio che entrambe le lenti non posso permettermele!
tosk
Allego una prova fatta col 50 mm
sempre f14
niente stella, una pallina ina ina....
Giacomo.B
Certo che te lo consiglio..(il 17-55) e' sicuramente piu' performante..

Saluti

Giacomo
matteoganora
QUOTE(tosk @ Aug 29 2007, 11:15 PM) *
Allego una prova fatta col 50 mm
sempre f14
niente stella, una pallina ina ina....

Eh no, tosk, non dipende dall'ottica, ma dalle condizioni di luce...

Sole al tramonto, velato da leggera foschia, improbabile, anzi impossibile, ottenere la stellatura...
Secondo me la lente in questo caso ha fatto il suo dovere alla grande!
tosk
QUOTE(Giacomo.B @ Aug 30 2007, 07:53 AM) *
Certo che te lo consiglio..(il 17-55) e' sicuramente piu' performante..

Saluti

Giacomo



QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2007, 09:05 AM) *
Eh no, tosk, non dipende dall'ottica, ma dalle condizioni di luce...

Sole al tramonto, velato da leggera foschia, improbabile, anzi impossibile, ottenere la stellatura...
Secondo me la lente in questo caso ha fatto il suo dovere alla grande!

Dunque, alla fine, se ho capito male per i controsole meno vetri ci sono meglio �, quindi tutti i fissi si dovrebbero comportare bene, appurando le condizioni di luce adeguate.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.