Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea.montemagno
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per i Vs capolavori, sono foto spettacolari!
Ho chiamato oggi l' L.T.R. di Torino per avere informazioni sulla modifica a Infrarossi della D50.
L'ho fatta spedire dal negoziante che mi ha detto che l' intervento era gratuito e che se un giorno avessi cambiato dea avrei potuto ri-modificarla per fare foto "normali".
Oggi ho telefonato alla L.T.R. La ditta alla quale la nital si appoggia per l'assistenza tecnica alla Nital, la quale mi informa che l'intervento � a pagamento (non mi importa pi� di tanto basta che non mi chiedono centinaia di euro) che � irreversibile (non posso pi� farla tornare "normale" ) e che non viene messo nessun vetrino trasparente sostitutivo ( ci� comporta un difetto di messa a fuoco..giusto?).
Qualcuno sa darmi qualche informazione di qualche altro centro che rimette a posto la macchina ( se un giorno volessi ri-normalizzarla), della spesa sostenuta per la modifica( se l'ha gi� fatta ) e dei difetti presunti di messa a fuoco?
Ah, mi hanno anche detto che alla D50 non hanno mai fatto quel tipo di modifica...che saranno i tecnici a valutare se si pu�.
Spero riesca a farmi fare la modifica, ci tengo tanto, mi fanno impazzire le foto ad Infrarosso!
Va buo'ragazzi un saluto a tutti e grazie in anticipo!

ANDREA
meialex1
Spsto in Digital Reflex........ wink.gif
_Simone_
tra gli experience ce n'� uno che spiega come fare la modifica se non sbaglio
nel frattempo cambia negoziante
Giuseppe Maio
QUOTE(andrea.montemagno @ Aug 29 2007, 06:01 PM) *
...Oggi ho telefonato alla L.T.R. La ditta alla quale la nital si appoggia per l'assistenza tecnica alla Nital...
Andrea, potrai trovare maggiori dettagli in una articolata Nikon eXperience che descrive come ottenere riprese IR di serie usando tempi di posa lunghi, come potersi "modificare" una D70 in proprio rimuovendo il filtro low-pass antialiasing, come sostituire il filtro low-pass con un filtro nero IR acquistato in rete o da produttori italiani...

Fotografia digitale infrarossa, l'ultima frontiera...

Per la D50 lo smontaggio � pi� complesso di quello descritto per la D70 quindi non ne prevediamo argomento eXperience. L.T.R pu�, a pagamento, fornire il servizio di manodopera per rimozione filtro ed eventualmente montaggio del filtro fornito dal cliente, taratura AF (possibile solo con sostituzione filtro e NON in caso di sola rimozione)... Servizio fornito con il solo costo della manodopera oraria, senza possibilit� di reversibilit� e senza garanzia alcuna sui risultati ricercati dal cliente.

Segnalo una precedente discussione...
Rimuovere il filtro antialiasing low-pass..., Come farselo in proprio ?

Segnalo anche alcune discussioni sull'IR:
Ultravioletto, Infrarosso e Digitali DSLR...
Ripresa all'Infrarosso..., Cokin P007 Infrared
Fotografare con L'infrarosso...
D80, D200, D70 e ripresa all'infrarosso, Che sensibilit� offrono di serie ?
kalicat
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 31 2007, 10:15 AM) *
Per la D50 lo smontaggio � pi� complesso di quello descritto per la D70 quindi non ne prevediamo argomento eXperience. L.T.R pu�, a pagamento, fornire il servizio di manodopera per rimozione filtro ed eventualmente montaggio del filtro fornito dal cliente, taratura AF (possibile solo con sostituzione filtro e NON in caso di sola rimozione)... Servizio fornito con il solo costo della manodopera oraria, senza possibilit� di reversibilit� e senza garanzia alcuna sui risultati ricercati dal cliente.


Rispolvero questo vecchio discorso perch� mi interesserebbe modificare una d40 sostituendo il filtro per ir.
Mi domando come mai la modifica sia descritta come irreversibile...non basterebbe rimettere il filtro originale per tornare alla normalit�?
Giacomo.B
E' irreversibile per il senplice fatto che il filtro viene posizionato sopra il sensore in ambiente Sterile...pur con tutte le precauzioni del caso infatti, il riposizionamento dello stesso da parte dell'assistenza porterebbe all'infiltrazione di granelli di polvere e/o di altre impurita' fra il sensore ed il filtro.

Saluti

Giacomo
kalicat
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 1 2009, 06:32 PM) *
E' irreversibile per il senplice fatto che il filtro viene posizionato sopra il sensore in ambiente Sterile...pur con tutte le precauzioni del caso infatti, il riposizionamento dello stesso da parte dell'assistenza porterebbe all'infiltrazione di granelli di polvere e/o di altre impurita' fra il sensore ed il filtro.

Saluti

Giacomo



grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.