Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gennaro64
ciao a tutti

Stamani ho ritirato le prime foto fatte stampare in laboratorio.
Premetto che mi sono prima un po informato sulle varie impostazioni colore
da mettere sia alla macchina D70 che al monitor.
Cmq il laboratorio accetta i file in impostazione colore Adobe rgb quindi nessun problema nella catena scatto e ritocco in postscatto e stampa avendo impostato tutto in questo modo.
Precedentemente avevo portato solo due scatti da far stampare 10x15 per avere la possibilita di calibrare +/- il mio monitor con il loro profilo e dopo fatto una calibrazione sia al monitor in base ai due provini che alle foto ne ho masterizzato su un cd riscrivibile 50 mischiate tra colore e BN
e fatte stampare 13x19
Il risultato e stato eccellente e strepitoso per quanto riguarda quelle a colori, la stampa risulta uguale a quello che vedo a monitor quasi al 100%
ho notato nelle stampe una lievissima e impecettibile saturazione dei colori
superiore ma proprio di pochissimo mentre come luminosita e contrasto
identiche..
Ora pero sono rimasto un po deluso di quelle BN nel senso che anche essendo uguali come luminosita ombre e contrasto ho notato in quasi tutte le stampe quel leggero viraggio verso l'azzurrino nelle parti della foto con meno luminosita o con ombre piu accentuate....

Mi spiego con un esempio in una foto era ritratto un camion preso dal davanti guardando il parabrezza la guarnizione di tenuta di quest'ultimo risulta non nera ma con un lieve viraggio verso l'azzurrino e questo e quasi in tutte le foto e cioe interi bordi di qalsiasi cosa hanno questo lieve viraggio che invece di essere nero hanno questa caratteristica

Allora chiedo dobbiamo rassegnarci?
verranno sempre cosi le stampe BN?
forse e dovuto ad il forte contrasto che io applico per mio gusto alle foto BN?


Attendo gentilmente spiegazioni da qualcuno che sa


grazie anticipatamente


Gennaro
molecola
Succede perch� usano la carta a colori anche per il bianco e nero, quindi qualche dominante c� sempre.
Da digitale � difficile trovare un lab che ti stampi su carta b/n, chi si mette a cambiare la bobina di carta per 2 stampe? Personalmente dopo varie prove uso solo l'analogico per il b/n da stampare.
Ciao.
macadam
Ho notato anche io questa cosa del "viraggio" involontario sul BN...
E' proprio un peccato per� non poter stampare bene il BN dalla digitale.

Si pu� fare come in un articolo che ho letto qualche tempo f� qui in nital... (ma chi si mette?)..?!: [link: http://www.nital.it/experience/b&w.php]

Cmq credo che la soluzione pi� soddisfacente sia sempre quella di avere un "rapporto" con il laboratorio che stampa... magari poterci parlare assieme.
Potrebbe essere un'idea contattare un professionista della zona che utilizza abitualmente il digitale (e che faccia stampare il BN digitale!).

per molecola: non sapevo che si potesse stampare da digitale su carta da BN ...; si pu� (potenzialmente) fare anche su baritata?
Daniele R.
Ciao gennaro,
quel problema sorge quando il laboratorio stampa in maniera amatoriale, apportando la maschera di contrasto unita alla saturazione dei colori (settaggio che tutti i laboratori di stampa amatoriale apportano).

Chiedi che ti venga stampata in modo professionale, senza apportare modifiche da parte dell'operatore e vedrai che il risultato varia e di molto.
Gennaro64
Grazie a tutti delle risposte wink.gif

come pensavo con questa procedura bisogna rassegnarsi o accontentarsi del risultato.
Avendo un listino prezzi avuto di favore ho notato che anche nella classica stampa per pellicola BN loro classificano fino al 12x18 stampa amatoriale su carta lucida mentre dal 13x19 in su la classificano stampa professionale con un aumento di prezzo del 300%
praticamente mentre per un 12x18 il prezzo e sulle 0.350� passiamo al formato 13x19 a circa 1.50� a foto ed inseriscono la richiesta di stampa su carta perlata....

Adesso in base alla risposta di rdfoto, che ringrazio, se io facessi un cd di solo stampe BN loro potrebbero stamparmele con il metodo della pellicola
sul 13x19 con carta satinata o perlata?

ho subito telefonato ed in effetti l'amico rdfoto ha ragione facendo stampare 13x19 professionale le foto fanno tutte un altro iter con conseguente stampa professionale
pero 1.50� a foto mi viene un colpo blink.gif
Basta mettere mani al portafogli e si risolve tutto biggrin.gif biggrin.gif

saluti
Daniele R.
anche nell'analogico, un buon B/W ha un'altro prezzo rispetto alla stampa a colori e tutto sommato, mi sembra che la differenza sia ancora accettabile. L'alternativa � avere una stampa inaccettabile hmmm.gif
molecola
QUOTE (macadam @ Aug 3 2004, 02:32 PM)
per molecola: non sapevo che si potesse stampare da digitale su carta da BN ...; si pu� (potenzialmente) fare anche su baritata?

Su carta baritata non credo, su carta bn certamente.
Lo faceva fino a poco tempo f� digitalpix, ora non pi� per scarsa richiesta.
Ciao.
macadam
Pensa che a me alcuni laboratori (molto poco professionali evidentemente) hanno detto che non fanno le stampe su carta opaca, ma solo lucida.

Pensa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.