Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ErMatador
Salve a tutti, volevo chiedervi: visto l'uscita delle nuove D300 e D3 � naturale che trover� sul mercato tantissime D200 ad un prezzo sicuramente basso. Secondo voi ne vale la pena fare un cambio D80 e prendere una D200?

Grazie in anticipo rolleyes.gif
tosk
Simone, Simone..ricominci? Poi come con la D100 te ne penti...
La D80 va benissimo, se hai dindi fatti il corredo ottiche e aspetta semmai un annetto che si deprezzi un po' la D300
questo � il mio parere
del resto anche tu fai ritratti, ti serve una raffica maggiore? La tropicalizzazione?
ErMatador
e quello � pure vero smile.gif per� � pure vero che le tentazioni son tentantazioni smile.gif
SiDiQ
Ma, secondo me la D80 va benissimo e se hai soldi da spendere piuttosto investili in un buon software, un calibratore di qualit� e la medesima cosa per la stampante.

Non ho menzionato gli obiettivi xch� quelli sforano di molto la somma delle cose smile.gif
Paolo Inselvini
Sono d'accordo con Tosk pensa ad un buon corredo di ottiche ti piacciono i ritratti pensa ad un 85 oppure a sostituire il 18-70 con qualcosa di meglio. E poi la D80 va molto bene.
tosk
poi mi sembra tu debba fare cerimonie
ce li hai due flash? Bench� 3 siano ancora meglio!
Come vedi da spendere ce ne sta assai
Non farti tentare dal corpo macchina, la D80 va benissimissimo per quello che necessiti, pensa a tutto il resto
ciao
photoflavio
Concordo sul fatto che sia meglio tenersi la D80 ed inverstire i soldini in qualche ottica luminosa o in un buon flash. Oltretutto mi pare, per quanto ho potuto vedere, che il file sella D80 sia migliore rispetto a quello della D200 come risposta ad ISO alti e questo pu� tornarti indubbiamente utile nelle cerimonie per le foto senza flash.
Certo, la D200 � un ottima macchina, ma pazienterei un po' prima di effettuare un cambio del corpo macchina; qualora la D300 dovesse mantenere quanto promesso, potresti indirizzare le tue attenzioni verso quella fotocamera... risparmiando un pochetto adesso wink.gif

Ciao,
Flavio

paco68
QUOTE(photoflavio @ Aug 30 2007, 02:23 PM) *
Concordo sul fatto che sia meglio tenersi la D80 ed inverstire i soldini in qualche ottica luminosa o in un buon flash. Oltretutto mi pare, per quanto ho potuto vedere, che il file sella D80 sia migliore rispetto a quello della D200 come risposta ad ISO alti e questo pu� tornarti indubbiamente utile nelle cerimonie per le foto senza flash.
Certo, la D200 � un ottima macchina, ma pazienterei un po' prima di effettuare un cambio del corpo macchina; qualora la D300 dovesse mantenere quanto promesso, potresti indirizzare le tue attenzioni verso quella fotocamera... risparmiando un pochetto adesso wink.gif

Ciao,
Flavio


Se parli di jpg on board non lo so (probabilmente hai ragione).

Io ho confrontato dei NEF ad alti iso della D80 e D200 e non ho trovato differenze sul rumore.

hmmm.gif
tosk
Sulla qualit� dei files D200 se ne � parlato all'inverosimile, roba da diventare ubriachi, non ricominciamo l'ennesiam zuffa per favore
ErMatador
ok convinto smile.gif

Comunque � in arrivo dagli USA un tamron 17-50 F2.8

Il 18-70 l'ho dato via, sto mettendo qualcosa di differenza e vedremo: si parla molto bene di quella lente

Speriamo bene smile.gif
photoflavio
QUOTE(paco68 @ Aug 30 2007, 02:29 PM) *
Se parli di jpg on board non lo so (probabilmente hai ragione).

Io ho confrontato dei NEF ad alti iso della D80 e D200 e non ho trovato differenze sul rumore.

hmmm.gif

Magari hai ragione tu, io ho lavorato molto su files della D80 e decisamente meno su files della D200, dunque la mia impressione potrebbe essere viziata da ci�.
Non vado oltre, qualcuno potrebbe picchiarmi cerotto.gif

Manuela Innocenti
Io ho preferito la d80 dovendo scegliere. smile.gif Sono l'unica forse al mondo che ha dato via la 200 per l'80 biggrin.gif

(fossi in te aspetterei un po' e poi comprerei la d300 )
lucnikon
QUOTE(Urania @ Aug 30 2007, 03:55 PM) *
Io ho preferito la d80 dovendo scegliere. smile.gif Sono l'unica forse al mondo che ha dato via la 200 per l'80 biggrin.gif
(fossi in te aspetterei un po' e poi comprerei la d300 )


Non so, forse mi pare eccessivo, ma ognuno ha le proprie esigenze... hmmm.gif
Comunque io avendo la D80 aspetterei e investirei in ottiche, o in alternativa attenderei la D300 che qualcosina di buono in pi� della sorella ce l'ha.
Luca
Manuela Innocenti
Spiego meglio... la d200 e la d80 per me non differenziano di molto (per quello che serve a me almeno) ma ho preferito la piu' piccola perch� piu' compatta e maneggevole, specialmente in street.
Trovo che i files della d80 non siano peggiori di quelli della sorella maggiore (per quel poco che me ne posso intendere ovviamente).
wink.gif
G.L.C.
er matador, mi immagino gi� la tua prossima discussione se dovessi prendere la d200.

probabilmente il titolo sarebbe: da d200 a d300? laugh.gif

non li fai troppo di frequente questi cambi?

i consigli che ti hanno dato mi sembrano molto saggi.

ciao e buone foto smile.gif

Antonello1966
La svalutazione o rivalutazione (metti che le foto dellaD300 siano peggiori!?!?! e il cmos un passo indietro al CCD!?!?) per i due modelli rimarr� piu' o meno lo stesso per cui se intendi mettere in vendita la tua per acquistare quella, la differenza rimarr� + o - la stessa....quindi se vuoi cambiare fallo quando vuoi.
Paolo Inselvini
Bh� il CMOS � gi� usato dalle D2X quindi dubito che sia peggiore. Se io fossi in te se proprio vuoi fare il cambio prenditi la D300 e non pensarci pi�, anche se io consiglio prima le ottiche
vete
ciao a tutti il mio dilemma da D80 a D200 o D300 � il fatto di poter contare su una "tropicalizzazione del corpo" infatti spesso le mie foto sono eseguite in barca e in climi tropicali o freddi. Quando ho comprato la D80, mia prima reflex digitale, non ho pensato a questo fondamentale problema che non sapevo fosse supoerabile dalla D 200. che ne dite? grazie
aseller
QUOTE(vete @ Aug 30 2007, 10:38 PM) *
ciao a tutti il mio dilemma da D80 a D200 o D300 � il fatto di poter contare su una "tropicalizzazione del corpo" infatti spesso le mie foto sono eseguite in barca e in climi tropicali o freddi. Quando ho comprato la D80, mia prima reflex digitale, non ho pensato a questo fondamentale problema che non sapevo fosse supoerabile dalla D 200. che ne dite? grazie


Ciao ,
ma ne senti proprio la necessit� di una tropicalizzata, io questa estate sono stato nella foresta pluviale ed in Messico sotto una pioggia battente, ma la mia D80 non ha battuto ciglio, anzi gli ho mandato benedizioni per la compattezza e la praticit�.
belvesirako
secondo me non ne vale la pena.
Fermorestando la superiorita' della D200, tropicalizzazione, mirino, esposimetro,raffica etc. non avresti un incremento nella qualita' del file. A meno che non ti serva proprio maggiore robustezza e velocita'.
ciao
G.
andreaalt
E se invece della D80 di partenza, uno avesse una D70 (primo modello, non s)?
Di passi avanti dalla mia "vecchia" D70 ne sono stati fatti molti, in termini di qualit� di immagine, di risposta al rumore, di velocit�, di qualit� dell'esposimetro, ecc... ecc...
In una situazione come la mia, considerando che in questi anni ho investito pi� sulle ottiche che sulla sostituzione del corpo macchina, cosa mi consigliate?
Volendo cambiarla, mi consigliereste di prendere una D80 od una D200? O addirittura di aspettare ancora un p� e prendere poi una D300?
Grazie,
ciao
Andrea
gciraso
QUOTE(andreaalt @ Aug 31 2007, 10:16 AM) *
E se invece della D80 di partenza, uno avesse una D70 (primo modello, non s)?
Di passi avanti dalla mia "vecchia" D70 ne sono stati fatti molti, in termini di qualit� di immagine, di risposta al rumore, di velocit�, di qualit� dell'esposimetro, ecc... ecc...
In una situazione come la mia, considerando che in questi anni ho investito pi� sulle ottiche che sulla sostituzione del corpo macchina, cosa mi consigliate?
Volendo cambiarla, mi consigliereste di prendere una D80 od una D200? O addirittura di aspettare ancora un p� e prendere poi una D300?
Grazie,
ciao
Andrea

A questo punto, nei tuoi panni, aspetterei ancora un po' per vedere la D300 e poi valutare, eventualmente, tra 200 (anche perch� penso il prezzo del nuovo scenda) e 300.

Saluti
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.