mayapan
Sep 1 2007, 06:20 PM
Ciao a tutti.
Sono una giovane Nikonista introdotta nel mondo della fotografia grazie alla mia sempre federe Coolpix. Ci� premesso mi piacerebbe approfondire la mia passione (ancora in erba) per la fotografia e passare ad una reflex digitale. Da buona neofita avrei bisogno di qualche consiglio sul modello da scegliere. Ho visto la nuova D40: � gi� buono per iniziare? Meglio orientarsi su altro?
Mi affido a voi esperti...
Grazie!
sccfnc
Sep 1 2007, 06:43 PM
Considerando che provieni da una coolpix la D40 � un'astronave, per� visto che la tua ti stai appassionando, forse dopo non ti baster� nemmeno pi� quella.
Quindi vedi di optare per la D80.
alcarbo
Sep 1 2007, 06:45 PM
Anch'io partirei dalla 80 (salvo che tu voglia spendere di pi� o di meno)
texcarlo
Sep 1 2007, 08:47 PM
Se non hai vecchi obiettivi autofocus senza motore interno prenditi la D40X
almafer
Sep 1 2007, 09:18 PM
direi che mi ha preceduto ha indicato le giuste macchine.
io sceglierei la D80 se potessi spendere un po di pi�, la D40X se avessi problemi di budget
antonio briganti
Sep 1 2007, 10:25 PM
Vado un p� controccorrente. Prendi una meravigliosa D50 (non perch� la posseggo io) fai pratica e spremila pi� che puoi. Ha un ottimo rapporto qualit�/prezzo ed inoltre sull'usato si trovano prezzi moltro interessanti.
Ciao
antonio
Andrea91
Sep 1 2007, 10:48 PM
QUOTE(Abri @ Sep 1 2007, 11:25 PM)

Vado un p� controccorrente. Prendi una meravigliosa D50 (non perch� la posseggo io) fai pratica e spremila pi� che puoi. Ha un ottimo rapporto qualit�/prezzo ed inoltre sull'usato si trovano prezzi moltro interessanti.
Ciao
antonio
Ottimo consiglio. Per iniziare una D50 usata � perfetta. Se proprio vuoi comprare nuovo allora lascia perdere la D40 e parti, come gi� detto da altri, in grande stile con una D80

.
Andrea
monteoro
Sep 1 2007, 10:51 PM
Dipende da quanto � grande la passione che stai "sviluppando"
Le D40 e D40X possono montare solo obiettivi dotati di motore per l'autofocus (AF-S).
Dici di avere una Coolpix, quindi presumo tu non abbia gi� degli obiettivi per cui ti consiglierei di partire da una D50 usata se hai un budget ristretto, o da una D80.
Devi per� mettere in preventivo anche l'acquisto di obiettivi confacenti al tuo modo di fotografare (macro-paesaggistica-ritratti etc.).
Anche questi puoi trovarli sul mercato dell'usato, con prezzi variabili a secondo delle qualit� degli obiettivi.
Quindi ti consiglio di fare mente locale su quelli che sono i tuoi interessi fotografici comunicandoli poi in questa discussione, in modo che ti si possa aiutare a compiere una scelta pi� mirata.
Ciao, Franco
Negativodigitale
Sep 2 2007, 12:14 AM
Io ti consiglio una bella D40 Kit. Ti diverti come un pazzo spendendo (abbastanza) poco.
Ciao! Paolo
Savinos
Sep 2 2007, 12:36 AM
Una D70s usata sarebbe un buon inizio....ha tutto quello che serve per imparare ad usare una reflex
Ciao.
Fabio
alcarbo
Sep 2 2007, 05:59 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 1 2007, 11:51 PM)

Quindi ti consiglio di fare mente locale su quelli che sono i tuoi interessi fotografici comunicandoli poi in questa discussione, in modo che ti si possa aiutare a compiere una scelta pi� mirata.
Ciao, Franco
Gi�. Non hai detto che uso vuoi farne nonch� quanto vuoi/puoi spendere.
A parte d40 e d80 infatti si trovano anche d50 e d70 seminuove ancora con garanzia Nital
giuapau
Sep 2 2007, 10:10 AM
Io ho preso una D40 in Kit con il 55-200 e 18-55, poi ho preso usato il 50 mm,1,8 AF quindi la messa a fuoco avviene in manuale..... ho speso circa 850 �, inoltre la nikon mi rimborsa 90 �.
Per me che passavo da una Coolpix ti posso dire che gi� � un ottimo salto in avanti.....
Se vuoi prendere la D40X allora fai uno sforzo per la D80, ma se hai problemi di budget prendi la D40 e non te ne pentirai...
Ciao..
buzz
Sep 2 2007, 11:17 AM
QUOTE(mayapan @ Sep 1 2007, 07:20 PM)

Ciao a tutti.
Sono una giovane Nikonista introdotta nel mondo della fotografia grazie alla mia sempre federe Coolpix. Ci� premesso mi piacerebbe approfondire la mia passione (ancora in erba) per la fotografia e passare ad una reflex digitale. Da buona neofita avrei bisogno di qualche consiglio sul modello da scegliere. Ho visto la nuova D40: � gi� buono per iniziare? Meglio orientarsi su altro?
Mi affido a voi esperti...
Grazie!
Attualmente hai un'ampia scelta e i consigli che ti hanno dato sono tutti validi, se presi singolarmente.
Fai uno schemino e segnati i prezzi (che possono anche essere dterminanti per la scelta) e le caratteristiche fondamentali che le differenziano, vedi a cosa puoi o non puoi rinunciare e scegli.
La D50 si trova a buon prezzo (anche nuova se � rimasta in magazzino) ed � compatibile con le ottiche AF prive di motore interno.
La D40x ha pi� risoluzione ma non � fondamentale e monta solo ottiche motorizzate, stessa cosa per la D40: pi� economica ma sempre priva di motore AF.
la D80 � superiore a entrambe ma costa di pi�.
non vado oltre...
almafer
Sep 2 2007, 11:36 AM
per chi comincia non vedo un limite a doversi privare dell'autofocus con la D40X e le ottiche non motorizzate, ma un apprendistato pi� completo
alcarbo
Sep 2 2007, 11:44 AM
QUOTE(almafer @ Sep 2 2007, 12:36 PM)

per chi comincia non vedo un limite a doversi privare dell'autofocus con la D40X e le ottiche non motorizzate, ma un apprendistato pi� completo
Se la d40 perde solo AF e non esposizione con ottiche non AFS non vedo problemi.
Abbiamo sempre messo a fuoco a mano. Qualche nostalgico continua a farlo anche con gli aF
giuapau
Sep 2 2007, 11:54 AM
QUOTE(alcarbo @ Sep 2 2007, 12:44 PM)

Se la d40 perde solo AF e non esposizione con ottiche non AFS non vedo problemi.
Abbiamo sempre messo a fuoco a mano. Qualche nostalgico continua a farlo anche con gli aF
Infatti con il 50 mm ho tutti gli automatismi tranne che AF, ma non ho mai avuto problemi anche perch� c'� il famoso pallino verde che ti indica quando il soggetto � stato messo a fuoco..
mayapan
Sep 2 2007, 12:34 PM
Grazie a tutti. Le informazioni che mi avete dato sono tante e tutte preziose. Forse troppe... perch� sono ancora indecisa. Comunque escludendo la D80 che per il momento rimane un po' fuori budget, forse la cosa migliore � provare a recuperare una D50 e fare molti scatti di prova per esercitarmi!
Da quello che ho capito la D40 � s� una reflex ma con molte funzioni automatiche. Meglio abituarsi subito al manuale.
Mr. Grass
Sep 2 2007, 01:31 PM
Io non scarterei cos� decisamente la D80 anche perch� con l'uscita della D300 qualche dslr quasi nuova potrebbe uscire sul mercato dell'usato e allora il prezzo probabilmente sarebbe un po' pi� abbordabile .
Buone foto , Alberto
jack_sparrow
Sep 2 2007, 03:12 PM
Se hai problemi di budget la d40 � un ottima macchina per iniziare. Se vuoi anche la d40 puoi mettere in manuale e togliere un po di automatismi...... altrimenti dai un occhiata tra l'usato che potresti trovare qualche d80 o anche qualcosa di pi�
Se non hai ottiche vecchie da riutilizzare il fatto che non abbia il motore interno per AF non credo si un grosso problema.....
In pi� c'� lo sconto di 90�.......
maurizio angelin
Sep 2 2007, 09:40 PM
QUOTE(buzz @ Sep 2 2007, 12:17 PM)

La D50 si trova a buon prezzo (anche nuova se � rimasta in magazzino) ed � compatibile con le ottiche AF prive di motore interno.
La D40x ha pi� risoluzione ma non � fondamentale e monta solo ottiche motorizzate, stessa cosa per la D40: pi� economica ma sempre priva di motore AF.
la D80 � superiore a entrambe ma costa di pi�.
non vado oltre...
come ti ha scritto buzz non � che la D40 � "una reflex con molte funzioni automatiche".
La differenza rilevante
� che pu� montare solo ottiche con il motore di messa a fuoco incorporato (sigla Nikon AFS). Con le altre ottiche (sigla Nikon AF) che non hanno il motore incorporato
devi mettere a fuoco manualmente.
La D50 e la D80, avendo il motore anche nel corpo macchina, possono utilizzare anche obiettvi AF conservando la messa a fuoco automatica.
Angelo Capasso
Sep 2 2007, 11:00 PM
Ciao io opterei per una D70s usata, rispetto alla D50 avresti la doppia ghiera ( tempo / diaframma)
avresti il display vicino al pulsante di scatto per controllare le impostazioni ( la D50 ne e' priva)
volendo la potresti corredare con un Mb per la doppia batteria, insomma avresti qualcosa in piu' della D50. La si puo' trovare ad un prezzo interessante ed ancora in garanzia, fatti un giro Usato Nikon sicuramente troverai qualcosa e avresti a che fare con dei Nikonisti. Spero che risolverai presto il tuo problema. Ciao
monteoro
Sep 2 2007, 11:33 PM
QUOTE(amill @ Sep 3 2007, 12:00 AM)

Ciao io opterei per una D70s usata, rispetto alla D50 avresti la doppia ghiera ( tempo / diaframma)
avresti il display vicino al pulsante di scatto per controllare le impostazioni ( la D50 ne e' priva)
volendo la potresti corredare con un Mb per la doppia batteria, insomma avresti qualcosa in piu' della D50. La si puo' trovare ad un prezzo interessante ed ancora in garanzia, fatti un giro Usato Nikon sicuramente troverai qualcosa e avresti a che fare con dei Nikonisti. Spero che risolverai presto il tuo problema. Ciao
La D50 ha il display di controllo ma non � retroilluminato
ciao, Franco
Angelo Capasso
Sep 3 2007, 11:44 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 3 2007, 12:33 AM)

La D50 ha il display di controllo ma non � retroilluminato
ciao, Franco
Hai ragione Franco scusami e' la D40 che non ha il display di controllo
Ciao
mayapan
Sep 3 2007, 07:07 PM
A quanto pare, avendo un badget limitato, la cosa migliore sembra essere quella di farsi un giro nella sezione usato Nikon.
Sia la D50 sia la D70s dovrebbero andare bene. Se poi trovassi un'occasione per acuistare una D80 sarebbe proprio il massimo.
A questo punto scarterei la D40.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.