Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Salve a tutti! l'altro giorno ho fatto un lavoro in un campo sportivo di calcetto all'aperto e dopo circa 20 minuti dal fischio d'inizio comincia a venir giu l'alluvione! io purtroppo ero impreparato all'acqua e cos� ho continuato a far foto fidandomi e incrociando le dita! x tutta la partita la mia d70s e 80-200D hanno preso pioggia! ancora oggi funziona... quindi che dire?? sono tropicalizzate in segreto le nostre D70s oppure siamo solo fortunati? qua ho letto di gente che c'� stato sotto l'acqua nella foresta del Borneo e tutto ok! MI SPIEGATE?
Ps: cmq grazie Nikon grazie.gif
texcarlo
Sicuramente "MIRACOLATE"
Denis Calamia
QUOTE(ang84 @ Sep 1 2007, 09:02 PM) *
Salve a tutti! l'altro giorno ho fatto un lavoro in un campo sportivo di calcetto all'aperto e dopo circa 20 minuti dal fischio d'inizio comincia a venir giu l'alluvione! io purtroppo ero impreparato all'acqua e cos� ho continuato a far foto fidandomi e incrociando le dita! x tutta la partita la mia d70s e 80-200D hanno preso pioggia! ancora oggi funziona... quindi che dire?? sono tropicalizzate in segreto le nostre D70s oppure siamo solo fortunati? qua ho letto di gente che c'� stato sotto l'acqua nella foresta del Borneo e tutto ok! MI SPIEGATE?
Ps: cmq grazie Nikon grazie.gif


Sono ben costruite...Nikon le s� fare le Dslr !!!

Anche io con un mio caro amico,utente di questo forum (zico 53)..dopo averci fatto svariati Km ed essere arrivati alla nostra meta fotografica,si � messo a diluviare...abbiamo incrociato le dita e scattato all'impazzata...senza nessun malfunzionamento

Abbiamo portato i nostri scatti a casa!!

Per la cronaca...erano 2 D70 (senza "s")
antonio briganti
Penso che devi accendere un bel cero.......
In altre situazioni basta qualche schizzo per mandarle in tilt.....
ciao
antonio
Simone Marri
buon per te, ma non ripeterei a cuor leggero l'esperienza wink.gif
Simone Cesana
sar� anche fortunato, lo ammetto, ma ho sempre usato la d70 senza paura,
partite di calcio sotto temporali che hanno fatto pi� danni al sottoscritto,
in coppa del mondo di sci a -20 gradi appoggiandola nella neve,
gare di ciclismo sempre sotto l'acqua!

l'unica volta che qualcosa � andato storto � successo a una premiazione di una gara ciclistica..

Gibo Simoni ha stappato lo spumante e ne � finita una goccia tra l'obiettivo e il corpo macchina, ma dando una asciugata ai contatti tutto si � risolto!

certo non � tropicalizzata ma posso solo dire che � costruita bene!

ciao
simone cesana
Brenno
Presta attenzione agli obiettivi, se entra umidit� all'interno potresti avere fenomeni fastidiosi di condensa.
Walter_83
Se ti pu� interessare la mia resiste bene anche alla birra e al mirto di Sardegna! laugh.gif
_Lucky_
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 2 2007, 01:00 AM) *
sar� anche fortunato, lo ammetto, ma ho sempre usato la d70 senza paura,
partite di calcio sotto temporali che hanno fatto pi� danni al sottoscritto,
in coppa del mondo di sci a -20 gradi appoggiandola nella neve,
gare di ciclismo sempre sotto l'acqua!
l'unica volta che qualcosa � andato storto � successo a una premiazione di una gara ciclistica..
Gibo Simoni ha stappato lo spumante e ne � finita una goccia tra l'obiettivo e il corpo macchina, ma dando una asciugata ai contatti tutto si � risolto!
certo non � tropicalizzata ma posso solo dire che � costruita bene!


quoto in pieno.... con tutti i corpi macchina non ho mai usato particolari attenzioni per scattare, anche sotto quelle sottili pioggerelline che sembrano nulla... ma che alla fine ti fanno rientrare fradicio..... o in gommone quando tira il maestrale che riempie l'aria di quel terribile pulviscolo d'acqua salata....
al massimo, nel primo caso, ogni tanto con una bella passata con un panno per togliere le gocce piu' grosse e per asciugare per un'attimo il display superiore ed i pulsanti posteriori...., nel secondo caso un bel telo di spugna per avvolgere l'attrezzatura tra uno scatto e l'altro.... ed una accurata pulizia dell'attrezzatura appena sbarcato a terra.....

fai molta attenzione invece agli obiettivi, specie gli zoom non IF tipo 18-200Vr, che hanno un barilotto magari a piu' sezioni che si allunga durante la zoomata.....
nella peggiore delle ipotesi, ed in condizioni veramente dure, vai avanti col domopack per avvolgere la macchina e col solito sacchetto sfondato di cellophane, da fissare con gli elastici sul paraluce e sulla ghiera del diaframma....., cose che non dovrebbero mancare nello zaino quando parti per fare un servizio e prevedi brutto tempo....

assolutamente senza polemiche, ma onestamente la mia sensazione e' che tutti coloro che invocano il cielo o i miracoli sul fatto che non ti si sia guastata la D70 per un po' d'acqua, ripetano piu' cose sentite dire che brutte esperienze fatte personalmente.....
sono attrezzature fotografiche, tra l'altro costruite anche abbastanza bene, che servono per scattare foto, non per stare nella vetrina del salotto.... basta avere poche accortenze ed evitare di infilarle in ammollo in un secchio d'acqua..... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.