Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pistol-alex
Salve a tutti!

Vorrei chidere consigli per l'acquisto di un obiettivo fisso da aggiungere al mio corredo attualmente composto da: D200 + 18-200 VR + Tokina 12-24 + Nikkor 80-200 (bighiera).

Sul grandangolo e sul tele sono coperto bene, era sulle focali stndard che manca qualcosa di qualit� (senza cmq nulla togliere al fidato 18-200VR, ma miracoli non ne fa...). Certo la soluzione ideale sarebbe un bel 17-55 o un 28-70 ma dato che non sono un professionista non voglio spendere oltremodo.

Pensavo appunto che un fisso mi aiutasse in quelle situazioni che non richiedono il 12-24 o l'80-200, costa poco ed � di alta qualit�, ma il punto � quale?

Il 50ino 1.8 ha il vantaggio che costa poco e da quel che vedo � di gran qualit� ma forse sul DX � un po' lungo e di ritratti ne faccio pochi (al max c'� sempre il buon bighiera); il 28 � forse troppo vicino al 12-24, rimarrei scoperto tra 28 e 80mm. La soluzione parrebbe il 35mm, uno standard in DX.....

Che mi dite?

Alex
Black Bart
35/2 e 50/1.4 oppure 1.8
Se preferisci uno zoom 24-85/2.8-4
Non spendi troppo senza rinunciare alla qualit�...

Omar
alby65
Prenderei il 35f2
Ottica nitida,passaggi tonale eccelsi,prezzo contenuto rolleyes.gif
tomasia
QUOTE(alby65 @ Sep 2 2007, 09:26 PM) *
Prenderei il 35f2
Ottica nitida,passaggi tonale eccelsi,prezzo contenuto rolleyes.gif


Concordo, il 50 1/8 l'ho venduto dopo pochi mesi � pur vero che molti lo considerano un' ottica interessante per quel che mi riguarda meglio il 35!
Ciao
Ale
pistol-alex
In effetti fino ad un mesetto fa ero orientato verso il 50 f/1.8, vuoi per il prezzo molto contenuto, vuoi per la possibilit� di scattare senza flash anche in condizione di scarsa luce e vuoi perch� 50mm sta giusto giusto a met� tra 24mm (coperto dal 12-24) e 80mm (coperto dal bighiera).

Per� poi ho riconsiderato il 35 in quanto f/2 o f/1.8 cambia poco e poi 35mm sarebbe il 50mm in DX e dato che ho comperato la D200 l'anno scorso ora per un bel po' sar� la mia fidata fotocamera, quindi il discorso del FF per me non si presenter� se non tra un po' di anni....
E 35mm (angolo di un 50 sul 24x36) potrebbe essere quell'obiettivo che monti sulla macchina e ci fai pi� o meno tutto...

L'ultima perplessit� era che non vorrei avere un obiettivo che � troppo vicino ai quei 24mm che mi copre il Tokina 12-24 e avere un buco da 35mm a 80mm....
gandalef
gran bel dilemma. Una cosa � coprire i buchi ed un'altra le necessit�. Nel tuo corredo in mezzo ci vedrei il 50ino, ma al tuo posto prenderei il 35. Sar� che ho la predilezione verso le ottiche grandangolari e sar� che il 35 lo reputo ottimo su digitale, forse pi� del 50ino.
marco.pesa
Vai di 35 f2 e poi magari ti prendi anche il 50 f1.8.
pistol-alex
QUOTE(marco.pesa @ Sep 2 2007, 11:39 PM) *
Vai di 35 f2 e poi magari ti prendi anche il 50 f1.8.


Carissimo... mi fa piacere il tuo intervento....

In effetti, come te ben sai, ero partito col 50ino ma dopo che ho visto anche le tue foto col 28 penso che lo troverei lunghetto...

Uno di sti giorni facciamo un uscito cos� testo il tuo 28...
muimax
QUOTE(pistol-alex @ Sep 3 2007, 10:31 AM) *
Carissimo... mi fa piacere il tuo intervento....

In effetti, come te ben sai, ero partito col 50ino ma dopo che ho visto anche le tue foto col 28 penso che lo troverei lunghetto...

Uno di sti giorni facciamo un uscito cos� testo il tuo 28...


Ciao Alex, ti consiglio vivamente il 35f2 io ce l'ho, l'ho usato molto nel mio ultimo viaggio negli states e con soddisfazione, alcuni scatti che avrai potuto visualizzare nel mio reportage USA route 66 e parchi li ho scattati con quella lente; ho anche il 50ino che per� uso pi� per i ritratti, il 35 � sicuramente pi� duttile oltre ad essere una lente di ottima qualit� ad un prezzo relativamente contenuto, ciao e buon acquisto.
pistol-alex
QUOTE(muimax @ Sep 3 2007, 03:42 PM) *
Ciao Alex, ti consiglio vivamente il 35f2 io ce l'ho, l'ho usato molto nel mio ultimo viaggio negli states e con soddisfazione, alcuni scatti che avrai potuto visualizzare nel mio reportage USA route 66 e parchi li ho scattati con quella lente; ho anche il 50ino che per� uso pi� per i ritratti, il 35 � sicuramente pi� duttile oltre ad essere una lente di ottima qualit� ad un prezzo relativamente contenuto, ciao e buon acquisto.


Ciao muimax, in effettti s� che l'ho visto il tuo bellissimo reportage sugli states e il 35 se l'� cavata alla grande da quel che visto.... smile.gif

Penso proprio che la scelta cadr� l�...

Simone Marri
QUOTE(alby65 @ Sep 2 2007, 09:26 PM) *
Prenderei il 35f2
Ottica nitida,passaggi tonale eccelsi,prezzo contenuto rolleyes.gif


quoto al 100%, � un vetro meraviglioso Pollice.gif
ciromattia
Domandina: su una D40 il 35f2 perde solo AF, come il cinquantino?
Maicolaro
Affermativo.
L'esposimetro funziona, l' Af no.
Al_fa
Il 28 � quanto di pi� vicino al famoso angolo di campo normale che si possa avere su un formato DX, la lente si comporta bene sia sul digitale che su pellicola. Il 50ino (1.8) � difficile non averlo. Per troppi motivi (mettilo nella ricerca del forum e vedrai...).

Sul 35f2 non parlo perch� non so. wink.gif


Ciao,
Alessandro
ciromattia
QUOTE(Al_fa @ Sep 4 2007, 12:07 PM) *
Il 28 � quanto di pi� vicino al famoso angolo di campo normale che si possa avere su un formato DX

uhm, ma se l'APS-C ha fattore di crop (per la maggior parte dei sensori) di 1,5, la focale che si avvicina di pi� all'angolo del 50 dovrebbe essere 50/1,5 = 33, ovvero tra il 30 (Sigma) e il 35 (Nikon), no?
Al_fa
QUOTE(lestat @ Sep 4 2007, 03:03 PM) *
uhm, ma se l'APS-C ha fattore di crop (per la maggior parte dei sensori) di 1,5, la focale che si avvicina di pi� all'angolo del 50 dovrebbe essere 50/1,5 = 33, ovvero tra il 30 (Sigma) e il 35 (Nikon), no?



un 28 mm x 1.5 = 42 mm
il 35 d� 52.5 mm

ci sono 100 euro di differenza per un passaggio da f/2.8 ed f/2.0 ed un campo pi� stretto

per� mi piaceva la progressione
14 - 28 - 50
pi� che 14-35-50

smile.gif
photoflavio
Ti avrei risposto 28mm f2.8 senza esitare, sono riuscito a realizzare le foto di un matrimonio senza staccarlo dalla fotocamera. Trovo per� che sia molto vicino al tuo 12�24mm per cui, al tuo posto, prenderei il 35mm f2... davvero un'ottima lente.

Ciao,
Flavio

pistol-alex
QUOTE(photoflavio @ Sep 4 2007, 04:04 PM) *
Ti avrei risposto 28mm f2.8 senza esitare, sono riuscito a realizzare le foto di un matrimonio senza staccarlo dalla fotocamera. Trovo per� che sia molto vicino al tuo 12�24mm per cui, al tuo posto, prenderei il 35mm f2... davvero un'ottima lente.

Ciao,
Flavio



E' quello che pensavo io infatti...

La media aritmetica tra 12-24 e 80-200 direbbe il 50mm ma come dicevo penso che mi venga un pochino lungo sul dx... e il 28 � appunto molto vicino al 12-24....
marco.pesa
Alex passa di qua un giorno che ti presto il 28 e tu mi porti il 12-24 ehehhe
pistol-alex
QUOTE(marco.pesa @ Sep 4 2007, 07:57 PM) *
Alex passa di qua un giorno che ti presto il 28 e tu mi porti il 12-24 ehehhe


Certamente! Potremmo fare domenica...

Cmq ne parliamo venerd� sera...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.