Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
frizzetto82
Ciao a tutti, ero in procinto di acquistare il tanto ben parlato 12-24 e mamma nikon si presenta con un nuovo 14-28 F2.8 ....... Che fare? aiutatemi voi. ciao grazie a quanti vorranno dare risposta ad un semplice principante ma con tanta voglia di imparare e sopratutto fotografare.....
Lucabeer
Ti rispondo da appassionato di grandangolari...

Se pensi di rimanere ancora per qualche annetto sul formato DX (ovvero di non comprare la D3), prendi il 12-24/4 DX (io ce l'ho...):

1) 2 mm in più non sono pochi, a quelle focali

2) lo stop in più a queste focali non è così importante, secondo me (io lo uso sempre a f/8, per lo meno...)

3) ci puoi montare filtri polarizzatori o sfumati neutri... sull'altro no

4) per quanto il 14-24 sarà ottimo e ben trattato contro i riflessi, temo proprio che il 12-24 continuerà ad essere meglio (lente frontale meno bombata e meno sporgente)... anche se questa è una mia supposizione

5) peso molto inferiore (il 14-24 è una bestia!)

6) costo molto inferiore



Lieto ovviamente di ricredermi quando vedrò come si comporta il 14-24 (se la resa sotto tutti gli aspetti è come quella degli MTF pubblicati da Nikon, sarà un gioiello), ma anche di fronte a una qualità probabilmente superiore (ma di quanto?) io continuerò a restare sul 12-24 finchè starò sul formato DX: non è perfetto, ma è comunque molto buono. E anche dopo, il punto 3 mi lascia pensare... Avrei preferito, personalmente, un nuovo 14/2.8 fisso (e quindi compatto e leggero) ottimizzato nella resa ai bordi e nel trattamento antiriflesso, da affiancare al mio 17-35/2.8.


Ma, ripeto, spero di provare presto il 14-24 e di trovarlo sensazionale come minaccia di essere...
sanvi
QUOTE(frizzetto82 @ Sep 3 2007, 05:25 PM) *
Ciao a tutti, ero in procinto di acquistare il tanto ben parlato 12-24 e mamma nikon si presenta con un nuovo 14-28 F2.8 ....... Che fare? aiutatemi voi. ciao grazie a quanti vorranno dare risposta ad un semplice principante ma con tanta voglia di imparare e sopratutto fotografare.....


Dipende: il 12/24 è Dx quindi poco adatto al nuovo sensore della D3 che con tale ottica riduce a 5 mega la risoluzione. Se invece intendi usarlo su D300, D2xs, D200, D80, visto che hanno il sensore Dx il 12/24 va molto bene.
Il 14/24 è tutto da scoprire, ancora non sappiamo come va. Così a rigor di logica, direi che avendo un'apertura a 2,8 trattandosi di ottica molto professionale che si avvale di tutti gli ultimi ritrovati, dovrebbe essere spledida. Il 14/24 va bene su tutti i formati. Tieni presente che la differenza di prezzo potrebbe essere anche di 6/700 euro.
frizzetto82
Allora premetto che sono un principiante e possiedo una amatissima D80 che da dicembre 2006 a all'attivo oltre 10.000 scatti..... non penso a breve di cambiare corpo, anche se ormai nelle uscite di coppia (fidanzata) scatta più lei che io con a volte delle vere è propie "sorprese" considerando che lei non ci capisce proprio tanto di fotografia ( no che io sia un maestro) e quindi il pensiero era di puntare sulla D300, ma non adesso.... Comunque il mio pensiero adesso è che comunque vada siano tutti e 2 degli ottimi obiettivi.... pero resterò ad aspettare fino all'imminente uscita del 14-24 e poi vedremo, anche cosi magari il 12-24 spero scenderà di prezzo??? Sono graditi altri pareri.... Grazie a tutti voi che ogni giorno mi illuminate con le vostre sapienti risposte....
Robobo
Ciao,
se non hai fretta, io aspetterei l'uscita del 14-24 e poi deciderei.

Oggi come oggi l'acquisto di un'ottica DX mi lascia un po' perplesso, è vero che per adesso è uscita solo la D3 con formato FF, ma se questo nuovo formato dovesse prendere piede è facile che Nikon porti in un prossimo futuro questa soluzione anche sulle DSLR di fascia più bassa. E visto la velocità con cui si sviluppano nuovi modelli è facile che questo prossimo futuro sia molto vicino.
Nell'ottica secondo cui le macchine cambiano ma gli obiettivi restano, io ci farei almeno un pensierino (al 14-24). Sicuramente appena uscito, qui sul forum si vedranno i confronti e avremo un'idea più chiara.

Penso dipenda anche dall'uso che ne vorrai fare, io che fotografo per hobby, se devo acquistare un'ottica pro vorrei che avesse la vita più lunga possibile.
Diversa è la cosa se prevedi di farne un uso professionale, in tal caso probabilmente sono altre le considerazioni prioritarie.

Ciao

Roberto
gciraso
Su questa discussione http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69462 l'ing Maio ha detto che la funzione crop della D3 è disabilitabile, quindi le ottiche dx tipo 12-25 o 17-55 possono essere utilizzate anche sulla D3 senza crop da 18 mm per la prima e da 21 per la seconda. E' esatto?

Saluti

Giovanni
dapi
....si è esatto, però, accidenti, parlare di lenti che non si sono nemmeno viste, e ovviamente provate, e da ....beh, lasciamo stare...solo un piccolo appunto, una DX come il 12-24, è vero che montata su una FF si usa da circa 18 a 24mm, ma la resa ai bordi scende parecchio, ci si deve accontentare molto...insomma va bene le emergenze ma tenerlo come un punto fisso mi sembra azzardato....saluti a tutti...
maurizio angelin
QUOTE(Lucabeer @ Sep 3 2007, 06:33 PM) *
Ti rispondo da appassionato di grandangolari...

Se pensi di rimanere ancora per qualche annetto sul formato DX (ovvero di non comprare la D3), prendi il 12-24/4 DX (io ce l'ho...):

1) 2 mm in più non sono pochi, a quelle focali

2) lo stop in più a queste focali non è così importante, secondo me (io lo uso sempre a f/8, per lo meno...)

3) ci puoi montare filtri polarizzatori o sfumati neutri... sull'altro no

4) per quanto il 14-24 sarà ottimo e ben trattato contro i riflessi, temo proprio che il 12-24 continuerà ad essere meglio (lente frontale meno bombata e meno sporgente)... anche se questa è una mia supposizione

5) peso molto inferiore (il 14-24 è una bestia!)

6) costo molto inferiore
Lieto ovviamente di ricredermi quando vedrò come si comporta il 14-24 (se la resa sotto tutti gli aspetti è come quella degli MTF pubblicati da Nikon, sarà un gioiello), ma anche di fronte a una qualità probabilmente superiore (ma di quanto?) io continuerò a restare sul 12-24 finchè starò sul formato DX: non è perfetto, ma è comunque molto buono. E anche dopo, il punto 3 mi lascia pensare... Avrei preferito, personalmente, un nuovo 14/2.8 fisso (e quindi compatto e leggero) ottimizzato nella resa ai bordi e nel trattamento antiriflesso, da affiancare al mio 17-35/2.8.
Ma, ripeto, spero di provare presto il 14-24 e di trovarlo sensazionale come minaccia di essere...

Sono sostanzialmente in accordo con Lucabeer.
Personalmente mi sembra rilevante il costo (il 12-24 costa metà del 14-24), il peso (anche in questo caso siamo a 1/2), la luminosità (per un tele può essere significativa ma per un grandangolo meno).
A questo punto:
se sei disposto a spendere il doppio
se sei disposto a portatri in giro un peso doppio
se hai intenzione di passare al FX
allora prendi il 14-24 che rappresenta il futuro.

P.S. ho il 12-24 e ne sono contentissimo. La sua dote principale (per me): la tenuta con sole in campo!!!!! FANTASTICA
alcarbo
QUOTE(Lucabeer @ Sep 3 2007, 06:33 PM) *
Ti rispondo da appassionato di grandangolari...

Avrei preferito, personalmente, un nuovo 14/2.8 fisso (e quindi compatto e leggero) ottimizzato nella resa ai bordi e nel trattamento antiriflesso, da affiancare al mio 17-35/2.8.
Ma, ripeto, spero di provare presto il 14-24 e di trovarlo sensazionale come minaccia di essere...


Quindi con il 14/2.8 fisso AF e il 17-35 sono a posto ? Faccio senza 12-24 e 14-24 ???
Lucabeer
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 06:59 AM) *
Quindi con il 14/2.8 fisso AF e il 17-35 sono a posto ? Faccio senza 12-24 e 14-24 ???


Vuoi già comprarti la D3? biggrin.gif

Personalmente sul 17-35 ho molta fiducia, ma aspetto di vederlo all'opera... Fretta non ne ho assolutamente!
Maicolaro
Come detto sopra penserei all'acquisto del 14-24 solo in abbinamento alla D3, altrimenti 12-24 tutta la vita, per peso ingombro prezzo e resa.
Io ne sono molto soddisfatto.
Comunque in questo momento l'opzione migliore è stare alla finestra e guardare, a mio parere se il 14-24 rispetta le aspettative vedremo presto molti 12-24 nell'usato dismessi dai pro in favore della nuova accoppiata wink.gif
PicNik

Ma tanto il 14-24Fx finchè non esce non puoi comprarlo... laugh.gif

Quindi attendi le varie recensioni che precederanno l'uscita, attendi l'uscita (con relativo prezzo di vendita ufficiale) e poi per Natale (quando sarà disponibile nei negozi) al limite dicidi...
...e non è imporbabile per quel periodo che il 12-24Dx potrà subire qualche flessione di prezzo...

Come può fare qualcuno sul forum a confrontare una lente di cui si è vista solo qualche foto con una che, invece, è ben nota ? Superpoteri ? smilinodigitale.gif

Niente è più bello (e più conveniente, in questo caso) dell'attesa... wink.gif

alcarbo
QUOTE(Lucabeer @ Sep 4 2007, 09:02 AM) *
Vuoi già comprarti la D3? biggrin.gif


Assolutamente no .......... per ora !!!!! La d300 però .............. hmmm.gif
inferre
Ciao, ti illustro la mia esperienza.
D200, 17-35 F2.8, abituato al 35mm (che uso ancora) ed amando i grandangolari, mi mancava un bel grandangolare sulla digitale. Avevo preso in considerazione un Nikon 12-24 usato.
Poi la Nikon annuncia il sensore FX. Panico (per modo di dire).
E'il futuro del digitale, ovviamente, e allora vale la pena investire su ottiche Dx?
Considerando che la D200 me la terrò per un bel pò di anni visto che comunque va bene, ho deciso di prendermi un Tokina nuovo che mi costa la metà o meno di un Nikon usato e quindi quando passerò al sensore Fx (tra 10 anni se i prezzi restano invariati) mi peserà meno liberarmi dell'attrezzatura Dx.
Quante X.... smile.gif
Non so.... questo é il mio pensiero. hmmm.gif
alcarbo
Ok. Però non dirlo al signor Nital, anche se è un signore e non si offenderà.
(però costa meno ma vale un pelo meno, però va sempre più che bene)
inferre
QUOTE(alcarbo @ Sep 6 2007, 05:15 PM) *
Ok. Però non dirlo al signor Nital, anche se è un signore e non si offenderà.
(però costa meno ma vale un pelo meno, però va sempre più che bene)


Hai ragione! (anche se ... diciamo così... esiste una intera discussione sull'argomento... nel forum)
Certo va più che bene per i prossimi 6-7-8 anni. Poi passerò al formato Fx e allora ritorna il mio buon vecchio 17-35 F2,8 e non c'è Universale che tenga!

(Salvato in calcio d'angolo? messicano.gif )
Randi
QUOTE(inferre @ Sep 6 2007, 10:34 AM) *
e quindi quando passerò al sensore Fx (tra 10 anni se i prezzi restano invariati) mi peserà meno liberarmi dell'attrezzatura Dx.

Ho imparato a fare progetti a breve scadenza max 1 anno o due (e sono già molti!)_
Dieci anni sono troppi e troppe cose possono succedere.... smilinodigitale.gif
inferre
QUOTE(Randi @ Sep 6 2007, 05:22 PM) *
Ho imparato a fare progetti a breve scadenza max 1 anno o due (e sono già molti!)_
Dieci anni sono troppi e troppe cose possono succedere.... smilinodigitale.gif


Infatti!
ho specificato se i prezzi restano invariati.... che tradotto significa che una d3 non me la posso permettere se non accumulando per almeno 6 anni.... ma forse una non so D400FXSMNTR tra 2anni se pò fà! wink.gif
alcarbo
QUOTE(inferre @ Sep 6 2007, 05:22 PM) *
Hai ragione! (anche se ... diciamo così... esiste una intera discussione sull'argomento... nel forum)
Certo va più che bene per i prossimi 6-7-8 anni. Poi passerò al formato Fx e allora ritorna il mio buon vecchio 17-35 F2,8 e non c'è Universale che tenga!

(Salvato in calcio d'angolo? messicano.gif )


Certo se ne parla a ripetizione di altri brand, però non in questo settore.
Resta il fatto che il nikkon 12-24 (poi il 14-24 FX) costano ma valgono di più.
L'altro 12-24 è buono, qualcuno dice ottimo, non pari al Nikkor però.
Chi più spende meno spende..... sempre che li abbia da spendere.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 06:18 AM) *
Certo se ne parla a ripetizione di altri brand, però non in questo settore.
Resta il fatto che il nikkon 12-24 (poi il 14-24 FX) costano ma valgono di più.
L'altro 12-24 è buono, qualcuno dice ottimo, non pari al Nikkor però.
Chi più spende meno spende..... sempre che li abbia da spendere.
Nikon 12-24 Vs Sigma 10-20 Vs Tokina 12-24
Nikon 12-24 Vs Sigma 10-20 Vs Tokina 12-24
inferre
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 06:18 AM) *
Certo se ne parla a ripetizione di altri brand, però non in questo settore.
Resta il fatto che il nikkon 12-24 (poi il 14-24 FX) costano ma valgono di più.

Vero per il primo... per il secondo staremo a vedere.
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 06:18 AM) *
Chi più spende meno spende..... sempre che li abbia da spendere.

Vero

inferre
Ehi Frizzetto82, ma allora sto grandangolo zoommato o zoom gradangolare l'hai preso? telefono.gif

Un saluto
fablip
Sto pensando anche io di comprare uno zoom grandangolare per foto di paesaggio e architettura ma a questo punto sono parecchio indeciso. Non ho nessuna intenzione di comprare la D3 (troppo costosa) ma quello che mi rende scettico è che il formato FX prenda piede in futuro anche sulle reflex di fascia più bassa. Vale la pena a questo punto impegnarsi ad acquistare un'ottica di livello professionale (mi riferisco al 12-24 f/4) che poi non potrò sfruttare a pieno sul pieno formato? D'altra parte anche il nuovo 14-24 è piuttosto costoso e pesante e a me andrebbe tranquillamente il 12-24 però non vorrei doverlo rivendere fra due o tre anni con i tutti i soldi che l'ho pagato...
inferre
Se pensi possa servirti c'é una discussione in merito.

Nikon 12-24 Vs Sigma 10-20 Vs Tokina 12-24.

Magari trovi indicazioni utili!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.