
1. Se l�esposimetro della mia F65 mi indica che su una pellicola da 100 iso l�esposizione corretta (E.V.= 0) prevede una coppia Tempo/Diaframma pari a 1/125 a F8, su una pellicola da 400 iso (ovviamente tipo DX) � corretto affermare che per avere la giusta esposizione l�esposimetro della fotocamera mi indicher� la coppia T/D a 1/500 con F8 o 1/125 a F16?
2. Quando si parla di �Stop� e di E.V., si parla della stessa cosa?
3. Quando si usa la correzione dell�esposizione oltre i casi di forti contrasto (soggetti chiari su sfondo scuro e viceversa)?
4. Sulla F65 (ma credo su tutte le macchine fotografiche Nikon) settando la macchina in �priorit� dei tempi� o in �priorit� dei diaframmi� riesco a compensare l�esposizione girando la ghiera e schiacciando l�apposito pulsantino modificando gli E.V. di +/- 2 ad intervalli di � stop. Per ottenere lo stesso effetto in modalit� �manuale� basta aprire o chiudere il diaframma o aumentando e diminuendo il tempo di otturazione della tendina corretto?
Grazie e buone

Ciao
Kapperit