Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ziopute
Ciao a tutti, avevo formulato la domanda inerente la nuova D300 o prendere piu' avanti una D2xs usata dato che anch'essa come la D200 a fine anno dovrebbe avere prezzi allettanti nel mercato dell'usato.
Premetto che facendo prevalentemente servizi matrimoniali , ho bisogno di una macchina come primo corpo prettamente indirizzata a tale scopo.
Fin'ora ho lavorato con 2 D200 , con 17-55 2.8 ed un vecchio ma spettacolare 80-200 2.8 bighiera,
il tutto abbinato a tre flash (2 sb800 e un sb600) pilotati col commander della D200 ( una volta capito come posizionarli...fanno paura..)
Faccio presente che delle D200 sono più che contento, sembra proprio di lavorare con 2 vere pro, tanto sono affidabili e precise e con i relativi battery grip anche il problema autonomia e' sparito.
INGOLOSITO dalle 2 nuove Signore..ho gia' piazzato una D200 visto che il prezzo come ovvio che sia scenderà vorticosamente nell'usato, quindi vorrei appunto fare il "salto" di qualita' prendendo la 300 ma anche la D2Xs usata (più avanti quando ci sara' la D3 in vendita) mi alletta...grandissime prestazioni in corpo Pro con la "P" maiuscola....ma mi e' stata postata l'ipotesi di provare la D2hs viste le indubbie qualità del suo sensore....
Non so se ci possono essere paragoni con la D2Xs..e chiedo a chi se ne intende tra di Voi, qualche consiglio, dato che sinceramente mi spaventano un pochino i " soli" 4.1 mp.
Qulcuno che le utilizza può per cortesia inserire qualche esplicito allegato meglio se inerente i ritratti in chiesa?
Scusate la mia solita dilungaggine...ma essendo innammorato della fotografia, mi sono anche innammorato del mondo Nikon e voglio saperne di più..su tutto!!
Un Caloroso saluto a tutti i Nikonisti Ciao grazie.gif
lucaoms
QUOTE(ziopute @ Sep 5 2007, 12:20 AM) *
Non so se ci possono essere paragoni con la D2Xs..e chiedo a chi se ne intende tra di Voi, qualche consiglio, dato che sinceramente mi spaventano un pochino i " soli" 4.1 mp.
Qulcuno che le utilizza può per cortesia inserire qualche esplicito allegato meglio se inerente i ritratti in chiesa?Scusate la mia solita dilungaggine...ma essendo innammorato della fotografia, mi sono anche innammorato del mondo Nikon e voglio saperne di più..su tutto!!
Un Caloroso saluto a tutti i Nikonisti Ciao grazie.gif

gurada proprio ieri unn utente aveva postato una serie di scatti ad altissime sensibilita' proprio della d2hs , in realta lui aveva detto metto gli scatti proprio per dare modo magari ad un matrimonialista o ad altri di capire come rende il suddetto sensore....
ma poi nel bel mezzo della discusione sale in carttedra un professore che ujrla.....giammai il matrimonialista con la M maiuscola sa gia tutto e tu caro utente sii piu umile...allorche' l'utente legge il commento lo rilegge e ma non capisce se detto professore stia dicendo sul serio o scherzando...e decide ,ripondendogli direttamente, di replicere alle sue....ma a questo punto il professore adirati da tanta poca umilta' dell'utente e adirato dal resto della classe che non lo appoggia scrive una lettera al preside, non riuscendon lui a replicare, lamentando qualcosa.....
morale della favola: la discuss ora (massima chiarezza dei moderatori che hanno concordato ed avvisato l'utente sullo spostamento della stessa) nun v'è.....
finita la favoletta: preparo un paio di scatti e te li posto...
Luca
lucaoms
veniamo all'uitle...
devo cercare un po per torvare interni chiesa ma per ora ti metto giu qualche ritratto e non fatto con con Hs..
poi se ti va sviluppiamo la discussione perche' ti assicuro che se non conosci bene la resa dell'lbcast in condizioni critiche rimarrai stupito
Luca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Luca
paco68
A livello di risoluzione non ho mai provato a stampare un formato grande (tipo A2) su 4MP ma le foto pubblicate ieri da Luca mi hanno fatto ricredere (pensavo che non fosse all'altezza) sulla qualità ad alti iso della D2hs.

Mi chiedevo giusto stamattina che fine avesse fatto quella discussione.... l'ho cercata in ogni cantone ma non l'ho trovata.

Ora mi chiedo come mai, per colpa di un utente indisciplinato ci debbano rimettere tutti.....

dry.gif
lucaoms
non ti preoccupare paco moderatori e staff hanno e stanno valutando la cosa, e vedrai che di qui a poco la discussione riapparira, e giusto perche era inutile intanto io ho tirato fuori qualche vecchio scatto anche a 6400 iso da confrontare con lo stesso fatto a 200-800-1600-3200-6400 , ma per non riaprirne una nuova attendo che venga rimessa disponibile quella di ieri...spernado di non venirvi a noia... messicano.gif messicano.gif
luca
catulusfelix
QUOTE(lucaoms @ Sep 5 2007, 08:26 AM) *
gurada proprio ieri unn utente aveva postato una serie di scatti ad altissime sensibilita' proprio della d2hs , in realta lui aveva detto metto gli scatti proprio per dare modo magari ad un matrimonialista o ad altri di capire come rende il suddetto sensore....
ma poi nel bel mezzo della discusione sale in carttedra un professore che ujrla.....giammai il matrimonialista con la M maiuscola sa gia tutto e tu caro utente sii piu umile...allorche' l'utente legge il commento lo rilegge e ma non capisce se detto professore stia dicendo sul serio o scherzando...e decide ,ripondendogli direttamente, di replicere alle sue....ma a questo punto il professore adirati da tanta poca umilta' dell'utente e adirato dal resto della classe che non lo appoggia scrive una lettera al preside, non riuscendon lui a replicare, lamentando qualcosa.....
morale della favola: la discuss ora (massima chiarezza dei moderatori che hanno concordato ed avvisato l'utente sullo spostamento della stessa) nun v'è.....
finita la favoletta: preparo un paio di scatti e te li posto...
Luca


Ah! Ecco perchè non trovavo più il thread...
Luca, visto che sei comparso in questo nuovo ne approfitto intanto per farti gli auguri, e poi per dirti che anch'io sono un matrimonialista. Senza maiuscola, però...
Con ciò non intendo sottovalutare le mie capacità, anche perchè dopo aver fatto qualche centinaio di servizi in diversi anni con una proporzione di 98 su 100 clienti soddisfatti un motivo ci deve pur essere.
Però non si finisce mai d'imparare ed io continuo a frequentare il forum perchè mi è utile, allo stesso modo in cui spero siano utili quei pochi contributi che mi sforzo di apportare io stesso con le mie esperienze e competenze in materia (che non sono assolute, lo sottolineo).
Proprio per questo ieri ho visto con interesse le foto che avevi postato.
Io lavoro ESCLUSIVAMENTE con la D2H e non la tiro mai oltre i 1250 ISO. A 1600 trovo le immagini della D2H eccessivamente granulose (rumorose, se si preferisce), mentre la mia assistente (nonché fidanzata) scatta con la D70 i cui file a questa sensibilità sono abbastanza puliti (ma a 1600 ISO la usiamo rarissimamente).
Le tue foto quindi sono state utili a capire che la D2Hs è effettivamente migliore sulle alte sensibilità.
Quanto migliore? A mio avviso parecchio, e non pensavo...
Comunque posso dire che la D2H si presta benissimo alla foto di cerimonia, per tutta una serie di motivi:

- Qualità d'immagine eccellente nel range ISO 200-800.
- Immagini ottime anche a 1250 ISO
- Eccellente restituzione cromatica
- Ottima nitidezza
- Peso dei file contenuto anche lavorando in RAW, che si traduce in...

- Maggiore velocità nel workflow in post-produzione

Da tutto ciò ritengo che la D2Hs sia ancora più adatta, soprattutto in ragione della migliorata qualità dell'immagine agli ISO più alti.
Giustificherei però l'uso delle D2H/Hs al posto delle D2X/Xs solo nel caso si desiderino file "leggeri" ai fini della post-produzione.
Se però si dispone di periferiche dalle ottimali prestazioni, ovvero un elaboratore con parecchia RAM (intorno ai 4Gb), sufficiente spazio nell'HD ed una scheda video particolarmente performante, la D2Xs credo che sia in grado di fare cose egregie.

Allego i link ad immagini da me scattate con la D2H e postate in altro thread (sono ancora in attesa di riscontri da Paco68 circa la stampabilità in A2 dei file D2H ad 800 ISO...) ed un dettaglio delle fedi. Non pubblico i visi degli sposi per una questione di privacy, quindi vi prego di accontentarvi:

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=988415
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=985346

SALUTI
iengug
Ma trovate che i files della D2x necessitino di 4Gbytes di RAM? Sono files piccolini, bastano 2 GBytes, almeno con Photoshop. Se parliamo di scansioni 6x7 o 4x5" è un'altro discorso, ma con le DSLR mi pare che non ci sia necessità di computer mostruosi.
catulusfelix
QUOTE(iengug @ Sep 5 2007, 10:19 AM) *
Ma trovate che i files della D2x necessitino di 4Gbytes di RAM? Sono files piccolini, bastano 2 GBytes, almeno con Photoshop. Se parliamo di scansioni 6x7 o 4x5" è un'altro discorso, ma con le DSLR mi pare che non ci sia necessità di computer mostruosi.


Dipende dal flusso di lavoro...
Ogni mio servizio matrimoniale consta mediamente di 600-700 scatti, i cui 3/4 sono scattati in RAW non compresso. Li apro in Capture 4 e li lavoro. Ti garantisco che la RAM virtualmente non basta mai. 2Gb sono il minimo sindacale, 4Gb ti consentono di accelerare parecchio i processi...
Se però si scatta per passione e non si processano tante immagini ogni settimana è sufficiente 1Gb di RAM.
E' tutto relativo a quello che si fa effettivamente!

CIAO
paco68
Ciao Catullus.... non mi sono dimenticato di te.

Non ho ancora avuto tempo di stampare.

In realtà proverò a stampare un crop su A4 (questo perchè una stampa A2 tra foglio ed inchiostri mi costa più di 15 euro rolleyes.gif ).

Teniamo presente una cosa, che è difficile calcolare la quantità di restituzione del dettaglio se non si ha uno stesso fotogramma scattato da un'altra fotocamera.

La condizione ideale sarebbe quella di mettersi uno affianco all'altro e fotografare un paesaggio con la stessa ottica con D200 e D2h e poi stampare A2.

Cmq vorrei fare alcune considerazioni sul file che mi hai spedito:

è una foto "facile", nel senso che non sono presenti zone d'ombra e non vi sono forti contrasti nella scena, inoltre, il soggetto (confetti e caramelle incartate) è molto colorato, insomma, le condizioni ideali per fare lavorare un sensore e devo ammettere che quello della D2h ha lavorato bene ma nulla che non potesse fare la D200 alla stessa sensibilità.

I file postati invece ieri da Luca erano più "difficili", ampie zone d'ombra con un discreto contrasto sulla scena e la problematicità di riproduzione dell'incarnato (senza ovviamente considerare che si trattava di 3200iso).

Pollice.gif
lucaoms
senza m maiuscola ma con clienti soddisfatti....direi che va bene cosi' rolleyes.gif
ora il tuo discorso fila in tutto e lo condivido pienamente,tante volte ci si fa attirare dal marketing (quanto pixel ha?)e si sottovalutano parecchi aspetti....

tanto per tenerci in linea, ecco un paio di scatti con illuminazione difficile, gli scatti sono di 4/5 mesi fa e sono stati fatti per testare hs ad alte sensibilita' l'illuminazione è data da un lampione da esterno a luce e calotta gialle quindi dimentichiamo il bianco...

Dhs Af-s 80-200 a circa 140mm e F2.8
200 iso (scatto come uscito da macchina no crop con PP)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

800 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3200 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6400 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps i tempi di scatto vanno dai 3.6 secondi dei 200 iso a 1/10 sec dei 6400

ora appena riapre l'altra discussione metto i file di la a pieno formato, qui è giusto per dare un occhiata
Luca
catulusfelix
QUOTE(paco68 @ Sep 5 2007, 10:30 AM) *
Ciao Catullus.... non mi sono dimenticato di te.

Non ho ancora avuto tempo di stampare.

In realtà proverò a stampare un crop su A4 (questo perchè una stampa A2 tra foglio ed inchiostri mi costa più di 15 euro rolleyes.gif ).

Teniamo presente una cosa, che è difficile calcolare la quantità di restituzione del dettaglio se non si ha uno stesso fotogramma scattato da un'altra fotocamera.

La condizione ideale sarebbe quella di mettersi uno affianco all'altro e fotografare un paesaggio con la stessa ottica con D200 e D2h e poi stampare A2.

Cmq vorrei fare alcune considerazioni sul file che mi hai spedito:

è una foto "facile", nel senso che non sono presenti zone d'ombra e non vi sono forti contrasti nella scena, inoltre, il soggetto (confetti e caramelle incartate) è molto colorato, insomma, le condizioni ideali per fare lavorare un sensore e devo ammettere che quello della D2h ha lavorato bene ma nulla che non potesse fare la D200 alla stessa sensibilità.

I file postati invece ieri da Luca erano più "difficili", ampie zone d'ombra con un discreto contrasto sulla scena e la problematicità di riproduzione dell'incarnato (senza ovviamente considerare che si trattava di 3200iso).

Pollice.gif


Ti ringrazio, rimango fiducioso in attesa di un tuo parere. Effettivamente lo scatto è "facile" come dici tu, ma nella discussione precedente abbiamo dato per assodato che la stampabilità è legata a fattori ottimali, ovvero le condizioni ideali per una fotografia eseguita correttamente:

- corretta esposizione
- buona qualità della luce

Ed è quanto ho cercato di fare.
E' chiaro poi che se avessimo voluto stabilire la stampabilità di un file 800 ISO con zone in ombra, sottoesposto e successivamente recuperato in PP tutto avrebbe assunto un aspetto diverso.
Però si parlava di condizioni ideali. Del resto, lo stesso file della D200 che hai postato tu non era ripreso in condizioni critiche, giusto?

Comunque ok.

CIAO wink.gif
maxiclimb
QUOTE(lucaoms @ Sep 5 2007, 10:02 AM) *
ma per non riaprirne una nuova attendo che venga rimessa disponibile quella di ieri...sperando di non venirvi a noia... messicano.gif messicano.gif
luca


Mi sono stradannato ieri sera per ritrovare quella discussione... dry.gif

A me non vieni per niente a noia, ma se accadesse basterebbe cambiare thread, invece di polemizzare inutilmente.
La D2hs... mi sta troppo simpatica! biggrin.gif
Quando me l'hai fatta provare ho faticato a restituirtela, più della mitica "compattina"... wink.gif
catulusfelix
QUOTE(lucaoms @ Sep 5 2007, 10:32 AM) *
tanto per tenerci in linea, ecco un paio di scatti con illuminazione difficile, gli scatti sono di 4/5 mesi fa e sono stati fatti per testare hs ad alte sensibilita' l'illuminazione è data da un lampione da esterno a luce e calotta gialle quindi dimentichiamo il bianco...

Dhs Af-s 80-200 a circa 140mm e F2.8
200 iso (scatto come uscito da macchina no crop con PP)

800 iso
3200 iso
6400 iso

ps i tempi di scatto vanno dai 3.6 secondi dei 200 iso a 1/10 sec dei 6400
ora appena riapre l'altra discussione metto i file di la a pieno formato, qui è giusto per dare un occhiata
Luca


Posso dirti che secondo me ad 800 ISO non ci sono differenze apprezzabili, mentre i 3200 della D2Hs sono addirittura migliori dei 1600 della D2H...
La Hs è quindi di gran lunga superiore agli alti ISO.

Grazie ancora. Test utilissimi...
paco68
QUOTE(catulusfelix @ Sep 5 2007, 10:38 AM) *
Ti ringrazio, rimango fiducioso in attesa di un tuo parere. Effettivamente lo scatto è "facile" come dici tu, ma nella discussione precedente abbiamo dato per assodato che la stampabilità è legata a fattori ottimali, ovvero le condizioni ideali per una fotografia eseguita correttamente:

- corretta esposizione
- buona qualità della luce

Ed è quanto ho cercato di fare.
E' chiaro poi che se avessimo voluto stabilire la stampabilità di un file 800 ISO con zone in ombra, sottoesposto e successivamente recuperato in PP tutto avrebbe assunto un aspetto diverso.
Però si parlava di condizioni ideali. Del resto, lo stesso file della D200 che hai postato tu non era ripreso in condizioni critiche, giusto?

Comunque ok.

CIAO wink.gif


Se intendi la donna mussulmana, hai ragione, era facile anche quella ma ti posso assicurare che di immagini difficili ad 800iso ne ho pubblicate e ne ho anche stampate con grande soddisfazione.

Anche perchè spesso non puoi decidere la "bonta della luce" sulla scena, devi scattare e basta e poi stampare.

Pollice.gif
lucaoms
QUOTE(maxiclimb @ Sep 5 2007, 10:41 AM) *
Mi sono stradannato ieri sera per ritrovare quella discussione... dry.gif

A me non vieni per niente a noia, ma se accadesse basterebbe cambiare thread, invece di polemizzare inutilmente.
La D2hs... mi sta troppo simpatica! biggrin.gif
Quando me l'hai fatta provare ho faticato a restituirtela, più della mitica "compattina"... wink.gif

caro max la compattina nel suo (piccolo range) non si batte ma ancor oggi la macchian che mi sta piu a cuore è l'hs....
solo che la compattina la uso a f1 l'hs no....
ps: gli alti iso della hs sono imbattibili anche dalla compattina!!!
luca
questo puo' sembrare una c...ta ma guarda questo crop...non credo che in queste condizioni un ccd o un cmos avrebbero retto il contorno del riflesso patendo poco i riflessi ...
ci sono i pro ed i contro nauturakmente
Luca

scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop
IPB Immagine

poi ci sono campi, risoluzione ad esempio, ingombro e portabilita' per strada etc etc sulla quale non è cosi' forte, ma si stanno valutando prestazioni specifiche....
luca
studioraffaello
c'e' ancora qualcuno che crede che chi usa la d2hs per i servizi matrimoniali e' un fesso?
paco68
QUOTE(studioraffaello @ Sep 5 2007, 11:04 AM) *
c'e' ancora qualcuno che crede che chi usa la d2hs per i servizi matrimoniali e' un fesso?


Personalmente di matrimoni ne ho fatti molto pochi.

Toglimi una curiosità, qual'è la grandezza media di stampa che ti viene richiesta dagli sposi?

grazie.gif

studioraffaello
QUOTE(paco68 @ Sep 5 2007, 11:18 AM) *
Personalmente di matrimoni ne ho fatti molto pochi.

Toglimi una curiosità, qual'è la grandezza media di stampa che ti viene richiesta dagli sposi?

grazie.gif

io stampo tutti 24 x 36
padrino
QUOTE(paco68 @ Sep 5 2007, 11:18 AM) *
Personalmente di matrimoni ne ho fatti molto pochi.

Toglimi una curiosità, qual'è la grandezza media di stampa che ti viene richiesta dagli sposi?

grazie.gif


Ciao Paco... Posso dirTi che l'altra settimana ho stampato un crop della D2Hs (400 iso), 50x70... Good!!! wink.gif

Le stampe, solitamente, per quanto riguarda Me, vanno dal 24x30 al 30x60 (30x60 dalla D2Hs, quindi è un BEL CROPPONE!!!).

Ovviamente cerco sempre di evitare i crop, se non in casi in cui è necessario e soprattutto meglio evitare crop di file scattati a sensibilità elevata.
paco68
QUOTE(studioraffaello @ Sep 5 2007, 11:32 AM) *
io stampo tutti 24 x 36


Ah bhè.... su quella dimensione credo che 4MP siano più che sufficienti....

Pollice.gif
paco68
QUOTE(padrino @ Sep 5 2007, 11:37 AM) *
Ciao Paco... Posso dirTi che l'altra settimana ho stampato un crop della D2Hs (400 iso), 50x70... Good!!! wink.gif

Le stampe, solitamente, per quanto riguarda Me, vanno dal 24x30 al 30x60 (30x60 dalla D2Hs, quindi è un BEL CROPPONE!!!).

Ovviamente cerco sempre di evitare i crop, se non in casi in cui è necessario e soprattutto meglio evitare crop di file scattati a sensibilità elevata.


grazie dell'info Padrino.

Pollice.gif
davidegraphicart
Mi intrometto solo un attimo poi tolgo il disturbo...
E' inutile che mettiate file da 800x530 per fare vedere la qualità dei file!
potrei mettervi scatti fatti con la più brutta compatta del mondo e farli apparire belli a quelle dimensioni!
I file vanno giudicati STAMPATI! Metà della grana visibile, dal file intero e non ridimensionato, se ne va una volta stampata l'immagine.
Consiglio a chi vuol vedere la qualita della serie D2h/s di farsi inviare un file (meglio raw) per posta, stampare l'immagine e giudicare.
Ciao, Davide.
studioraffaello
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 5 2007, 11:54 AM) *
Mi intrometto solo un attimo poi tolgo il disturbo...
E' inutile che mettiate file da 800x530 per fare vedere la qualità dei file!
potrei mettervi scatti fatti con la più brutta compatta del mondo e farli apparire belli a quelle dimensioni!
I file vanno giudicati STAMPATI! Metà della grana visibile, dal file intero e non ridimensionato, se ne va una volta stampata l'immagine.
Consiglio a chi vuol vedere la qualita della serie D2h/s di farsi inviare un file (meglio raw) per posta, stampare l'immagine e giudicare.
Ciao, Davide.

esattamente quello che dico da sempre una foto si giudica se stampata in chimica e da lab di qualita'........
tiri974
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 5 2007, 11:54 AM) *
Mi intrometto solo un attimo poi tolgo il disturbo...
E' inutile che mettiate file da 800x530 per fare vedere la qualità dei file!
potrei mettervi scatti fatti con la più brutta compatta del mondo e farli apparire belli a quelle dimensioni!
I file vanno giudicati STAMPATI! Metà della grana visibile, dal file intero e non ridimensionato, se ne va una volta stampata l'immagine.
Consiglio a chi vuol vedere la qualita della serie D2h/s di farsi inviare un file (meglio raw) per posta, stampare l'immagine e giudicare.
Ciao, Davide.


Lo possiamo scrivere a caratteri cubitali???
Un grazie personale per il tuo attimo di intromissione, ciao.
Luca
lucaoms
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 5 2007, 11:54 AM) *
Mi intrometto solo un attimo poi tolgo il disturbo...
E' inutile che mettiate file da 800x530 per fare vedere la qualità dei file!
potrei mettervi scatti fatti con la più brutta compatta del mondo e farli apparire belli a quelle dimensioni!
I file vanno giudicati STAMPATI! Metà della grana visibile, dal file intero e non ridimensionato, se ne va una volta stampata l'immagine.
Consiglio a chi vuol vedere la qualita della serie D2h/s di farsi inviare un file (meglio raw) per posta, stampare l'immagine e giudicare.
Ciao, Davide.

divide....
se leggi bene ho detto sopra che per evitare di aprire una nuova discusiione ma per tenere vivo l'argomento posto qui qualche scatto SOLO per iniziare a farsi la bocca e capire di che si parla
sono probabilmente uno dei primi sostenitori del file stampato, poi appena ci rimettono in vista la discussione : ssss che silenzio postero' come fatto di la i file in formato pieno e per chi li volesse (come paco ieri) invio il raw via mail...
ps: se comunque hai un file a 3200iso della compattina e lo affianchi a questi anche a 800*600 la grana la vedi..anche a 72dpi...
altra cosa è la qualita' d'immagine o la resa del vetro ,che necessitano assolutamente della visone stampata, ma la grana la si puo' anche valutare a 72dpi....chiaramente come gia detto con foto a formato pieno..
quoto sul fatto che molta grana sparisce in stampa
ciao
Luca
catulusfelix
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 5 2007, 11:54 AM) *
Mi intrometto solo un attimo poi tolgo il disturbo...
E' inutile che mettiate file da 800x530 per fare vedere la qualità dei file!
potrei mettervi scatti fatti con la più brutta compatta del mondo e farli apparire belli a quelle dimensioni!
I file vanno giudicati STAMPATI! Metà della grana visibile, dal file intero e non ridimensionato, se ne va una volta stampata l'immagine.
Consiglio a chi vuol vedere la qualita della serie D2h/s di farsi inviare un file (meglio raw) per posta, stampare l'immagine e giudicare.
Ciao, Davide.


Bella scoperta... ma non si possono allegare file per una dimensione totale di circa 15Mb, intanto perchè la dimensione massima consentita è pari a 10, e poi perchè sovraccaricheremmo inutilmente ogni messaggio.
Ad ogni modo l'ultima immagine che ho allegato io NON è ridimensionata.
Le altre si, ma solo per dare un'idea agli altri il più possibile aderente al file originale, la cui copia full size è stata inviata al diretto interessato.
ziopute
Che dire ragazzi...mi avete convinto!!!
Sgancio una delle mie D200 ( una la tengo viste le varie soddisfazioni che sino ad oggi mi hanno dato e vista magari la futura necessità di avere più mp in qualche occasione) e cerco una buona d2hs !!
Qualcuno di Voi la Vuole per caso Vendere ???
Contattatemi, XXXXX
Intanto un MEGA RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI.
Grazie ancora

Nota Moderatore: Per gli annunci di VENDO-COMPRO si prega di utilizzare l'apposito spazio dedicato
Grazie.
studioraffaello
QUOTE(ziopute @ Sep 5 2007, 12:24 PM) *
Che dire ragazzi...mi avete convinto!!!
Sgancio una delle mie D200 ( una la tengo viste le varie soddisfazioni che sino ad oggi mi hanno dato e vista magari la futura necessità di avere più mp in qualche occasione) e cerco una buona d2hs !!
Qualcuno di Voi la Vuole per caso Vendere ???
Contattatemi, orione1966@freesurf.ch orione66@tele2.it 340 7607559 (la sera dopo cena)
Intanto un MEGA RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI.
Grazie ancora

ottima decisione
davidegraphicart
QUOTE(catulusfelix @ Sep 5 2007, 12:05 PM) *
Bella scoperta...

Non è certo mia intenzione salire in cattedra ad insegnare, visto che frequento il forum per imparare...solo che la maggior parte delle persone si fa un sacco di pippe mentali sull'attrezzatura, sulle ottiche e sulla qualità per poi guardare i file SOLO a video e giudicarli da immagini con dimensioni minime...a cosa serve?

QUOTE(catulusfelix @ Sep 5 2007, 12:05 PM) *
Ad ogni modo l'ultima immagine che ho allegato io NON è ridimensionata.
Le altre si, ma solo per dare un'idea agli altri il più possibile aderente al file originale, la cui copia full size è stata inviata al diretto interessato.


Infatti trovo una cosa più che buona inviare il file all'interessato come hai/avete fatto. Nulla di più!
Comunque, chiudo qui l'intromissione e anche questo breve OT.
Ciao, Davide.
Paolo Inselvini
QUOTE(ziopute @ Sep 5 2007, 12:24 PM) *
Che dire ragazzi...mi avete convinto!!!
Sgancio una delle mie D200 ( una la tengo viste le varie soddisfazioni che sino ad oggi mi hanno dato e vista magari la futura necessità di avere più mp in qualche occasione) e cerco una buona d2hs !!
Qualcuno di Voi la Vuole per caso Vendere ???
Contattatemi, XXXX
Intanto un MEGA RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI.
Grazie ancora


In bocca al lupo. L'unica D2hs che ho visto usata costava la bellezza di 2400 eurozzi e ripeto ne ho vista una sola. Quindi non sarà per niente facile rolleyes.gif
lucaoms
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 5 2007, 12:56 PM) *
In bocca al lupo. L'unica D2hs che ho visto usata costava la bellezza di 2400 eurozzi e ripeto ne ho vista una sola. Quindi non sarà per niente facile rolleyes.gif

intanto ne abbiamo portato un altro a club....
per ora credo che avrai un po di problemi a reperirla....ma chi cerca trova
penso che usata la paghi piu di una x usata vista la poca reperibilta' e se parliamo anche a livello di rarita' restera' l'unica macchina con (insiem a H) ad avere il sensore Lbcast....nella storia nikon
anche se sono pienamente convinto che a novembre /dicembre mamma nikon mi faccia il regalo tanto atteso!!!! (reagalo per modo di dire)...a me ,padrino,studioraffaello,matteo, e tanti altri estimatori del mezzo!!
luca
ziopute
Bè che dire...mi state già smontando....nel senso che pensavo ce ne fosse stata qualcuna qui nell'usato.
Ormai ho promesso una delle 200 ad un collega, e quindi mi ritrovo ad operare con un corpo solo, ed e' un rischio non indifferente nei matrimoni....anche se in un'anno di utilizzo d200 non ho mai avuto il minimo problema, sempre 500/600 raw compressi nei vari matrimoni.

Se qualcuno di Voi, più avanti decidesse di "sbarazzarsene"...mi contatti.
Grazie a tutti per avermi fatto entrare nel club...per il momento solo virtuale hehe. ciao
studioraffaello
per pura curiosita' sarei curioso di sapere da qualche guru nital che tipo di riscontro commerciale ha avuto in italia.....io ne vedo pochissime in giro
matteo.lazzerini
Scusate la mia intromissione...
Per Catulusfelix : Ma è vero che la d2h ha più rumore della Hs o no?

C'è nessuno in toscana che mi fa vedere qualche scatto con la d2h?

grazie.gif
catulusfelix
QUOTE(Carpe Diem @ Sep 5 2007, 08:43 PM) *
Scusate la mia intromissione...
Per Catulusfelix : Ma è vero che la d2h ha più rumore della Hs o no?

C'è nessuno in toscana che mi fa vedere qualche scatto con la d2h?

grazie.gif


Ciao Carpe Diem (Oratius biggrin.gif )...
Come ho già scritto non ho avuto modo di fare dei confronti diretti, ma a giudicare dalle foto di Lucaoms la D2Hs presenta un rumore più contenuto della D2H.
Ma a quali sensibilità?
Fra i 200 e gli 800 ISO mi pare che la resa dei due modelli sia sostanzialmente identica, però ho visto che la D2Hs a 3200 ISO produce file migliori del modello D2H, soprattutto come monocromatismo del rumore.
Ciò detto, se stai meditando l'acquisto di uno dei due modelli sarà difficile trovare la Hs, e comunque posso rassicurarti circa la bontà del modello H. Come ho ripetuto fino alla nausea, la uso anche a 1250 ISO senza alcun problema. L'ho usata una sola volta a 1600 ISO, ma si trattava di condizioni davvero critiche, ed ho dovuto sottoesporre con conseguente recupero in PP. Non escludo che in condizioni migliori i 1600 del modello H siano accettabili.
Appena possibile vedrò di fare un test casalingo e ti spedirò il file in full size.

BUONANOTTE sleep.gif ...zzzz!
matteo.lazzerini
grazie.gif guru.gif

Si effettivamente sono tentatissimo dell'acquisto di una h che ho trovato veramente ben tenuta...
Valutando giustamente che le hs ce l'hanno in pochi e quei pochi se le tengono come l'acqua santa, mi sa che mi orienterò su questa...
A proposito datemi un consiglio, che valore ha una h nital ma con garanzia finita?
Del fatto del rumore, non è che sia un fatto di firmware?

grazie.gif

gianca16
salve,
io avevo aperto il vecchio 3d, ed ho visto qui le meraviglie della d2hs,
questa è uno scatto con d2h a 1250 iso. Ma anche a 1600 si comporta egregiamente, poi oggi ci sono grandi software per la riduzione del noire, con un semplice clic.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
questo è stato solo aperto con capture nx, e correzioni di base che fa automaticamente.
e poi salvato per web con photoshop.
ciao a tutti.
lucaoms
QUOTE(gianca16 @ Sep 6 2007, 08:46 AM) *
salve,
e poi salvato per web con photoshop.ciao a tutti.

ciao gianca, se vuoi un consiglio evita il salva per web con fotoscioppe, hai una bella perdita dati
fai salva con none ...in jpeg qual minima 10
questo epr avere un file pulito, chiaramente per immagini piccole del sito o altro il salva per web va bene ma per le foto.....
Luca
gianca16
QUOTE(lucaoms @ Sep 6 2007, 08:58 AM) *
ciao gianca, se vuoi un consiglio evita il salva per web con fotoscioppe, hai una bella perdita dati
fai salva con none ...in jpeg qual minima 10
questo epr avere un file pulito, chiaramente per immagini piccole del sito o altro il salva per web va bene ma per le foto.....
Luca

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.