Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
angelozecchi
Vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon obiettivo per ritratti,da usare su F80,F100 e FM2. grazie.gif Angelo
Tramonto
QUOTE(Angelo Zecchi @ Sep 5 2007, 09:41 AM) *
Vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon obiettivo per ritratti,da usare su F80,F100 e FM2. grazie.gif Angelo

AF 85/1.4 o AF 105/2 DC. Rappresentano il top.
Alternativa economica, ma ottima: AF 85/1.8 (per avere un' idea di come va a f/2.2 puoi dare un'occhiata qui).
kernel_panic
Il ritratto � un genere che ti permette o ti obbliga a essere creativo, quindi molti ti diranno che per fare ritratti si pu� utilizzare il 20 come il 400.
Se poi vuoi delle focali classiche per il ritratto ti consiglio l'85 1.8 e il 50 1.4, avrai un'ottima qualit� con poca spesa.
Io le utilizzo con soddisfazione sia in analogico che in digitale.
Spero di essere stato di aiuto.
gandalef
concordo con Tramonto.
L'85 e il 105 sono due ottiche strepitose. Anche l'85/1.8 va ottimamente anche se lo sfuocato non � proprio come quello dell'1.4 ma rimane un'ottica di qualit�.
Certo poi puoi fare ritratti anche col 300 (io ho utilizzato il 300 af-s) come con un 20mm, ma il mio consiglio � di orientarti sull'85 o sul 105.
mastoria
Anch'io mi sto orientando verso l'85 per i ritratti. Pero' credo che alla fine prendero' la versione 1.8, sia per via del costo, decisamente piu' abbordabile del fratello maggiore, sia perche' sono sempre stato piacevolmente affascinato dalle qualita' di questa ottica.

Ciao,
Maurizio
alcarbo
Hai detto pellicola ? 105 (ma anche 85).
Digitale 1,5. Senz'altro 85 (1.8 o 1.4)
marcopisaneschi
Indubbiamente 105 o 135 DC. In alternativa penso 85 1.4 (... perch� non lo possiedo e quindi non l'ho potuto usare). Se puoi vai sul 105 DC.
Saluti
Marco
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 12:16 AM) *
Hai detto pellicola ? 105 (ma anche 85).
Digitale 1,5. Senz'altro 85 (1.8 o 1.4)



QUOTE(marcopisaneschi @ Sep 7 2007, 12:52 AM) *
Indubbiamente 105 o 135 DC. In alternativa penso 85 1.4 (... perch� non lo possiedo e quindi non l'ho potuto usare). Se puoi vai sul 105 DC.
Saluti
Marco



E' cos� utile il DC rispetto al VR sul 105 ?
Tramonto
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 06:12 AM) *
E' cos� utile il DC rispetto al VR sul 105 ?

Buona domanda.
Il 105/2 � ottimo anche senza utilizzare il Defocus Control, che rappresenta una peculiarit� aggiuntiva con cui bisogna fare un po' di esperienza per riuscire a sfruttarla al meglio.
Il VR del 105 Micro AFS lo trovo pi� utile (per questo l'ho acquistato avendo gi� 60 e 200 Micro). Lo sfocato del 105 VR � gradevole e dunque l'ottica si presta anche per ritratto (a TA � anche meno contrastato, ma come chiudi il diaframma diventa tagliente). E il VR aiuta nella street photography.
Stiamo comunque parlando di ottiche piuttosto costose.
L'85/1.8 resta imbattibile come rapporto qualit�/prezzo.
nicolasales
QUOTE(alcarbo @ Sep 7 2007, 06:12 AM) *
E' cos� utile il DC rispetto al VR sul 105 ?


Il 105 Defocus Control � un'ottica direi "specifica per ritratti".
Quello con il VR � il micro. Anch'esso pu� essere usato per ritratti, ma a detta di chi ce l'ha � un po' troppo tagliente... wink.gif

Nicola
stb-5000
se vuoi spendere poco un'ottimo obiettivo per ritratti � il 105 f 2.5 AI o AIS (a fuoco manuale) che trovi nell'usato, perfetto per FM2 ed F100, ma sulla F80 perdi l'uso dell'esposimetro. Morbido a tutta apertura, molto nitido ai diaframmi pi� chiusi
lucaoms
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 08:06 AM) *
Buona domanda.
Il 105/2 � ottimo anche senza utilizzare il Defocus Control, che rappresenta una peculiarit� aggiuntiva con cui bisogna fare un po' di esperienza per riuscire a sfruttarla al meglio.
Il VR del 105 Micro AFS lo trovo pi� utile (per questo l'ho acquistato avendo gi� 60 e 200 Micro). Lo sfocato del 105 VR � gradevole e dunque l'ottica si presta anche per ritratto (a TA � anche meno contrastato, ma come chiudi il diaframma diventa tagliente). E il VR aiuta nella street photography.
Stiamo comunque parlando di ottiche piuttosto costose.
L'85/1.8 resta imbattibile come rapporto qualit�/prezzo.

quoto il buon tramonto, specificando comunque che 105dc e 105 vr micro sono due vetri con utilizzi e peculiarita' totalmente diverse...
quello che fai con il sistema Dc non fai con nessun altro vetro, che non sia dc anche quello, il micro ha un piu ampio campo di utilizzo, io mi ci trovo motlo bener come medio tele luminoso, ma non controllerai ma il decetramente del fuoco....�
� un po come dire va megglio il 16.5 fish o il 14mm 2.8?
lo sfocato del 105 vr....
il 105 non � il 50ino, nel senso che lo sfocato lo trovo un po piu difficile da controllare, specie se abbinato al ritratto...
io ho trovato casi in cui lo sfocato faceva veramente pena...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e casi in cui si comportava decisamente meglio
IPB Immagine

certo che lo sfocato del af-s 80-200....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luca
Black Bart
I trovo impagabile come rapporto prezzo prestazioni l'85/1.8,lo uso per ritratti quando voglio un buon sfocato tra 1.8 e 2.8 oltre tende a restituire i punti luce fuori fuoco non in modo perfettamente tondo ed omogeneo come invece fa l'85/1.4.
Altra cosa importante � che l/1.8 � molto pi� piccolo leggereo e pratico...sono sicuro per� che se fossi un pro e facessi ritratti in interni con luce controllata opterei per la versione pi� luminosa,da fotoamatore trovo insuperabile l'1.8...

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.