Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AleFirenze84
ho trovato questo annuncio su una rivista di fotografia:
"cedo AF 180mm f/2.8 IF-ED (A) per ....(poco)..."

qualcuno lo conosce??
mi sapete dire che significa la (A)? si differenzia dall'obiettivo serie D??

grazie
_Simone_
A indica le condizioni dell'obiettivo
A sta per pari al nuovo, in perfette condizioni, poi c'è B C D ...
ANTENORE
L'ottica è eccellente. A come ti hanno già detto sta per le condizioni ottime.

Saluti, Matteo
AleFirenze84
beh, buono a sapersi!!
quindi l'obiettivo è lo stesso inserito nel listino Nital??

io ero interessato all'acquisto di un obiettivo macro(tipo il 150/180Sigma) e/o un obiettivo per foto naturalistica... questo che specifiche ha??è duplicabile con un extender 2.0x Sigma??
qualcuno di voi lo possiede??
zoidberg
Purtroppo non ce l'ho, ma l'idea mi ha stuzzicato parecchio (poi ho deciso per AF-S 300 f/4): da quello che posso capire leggendo le prove e vedendo le foto scattate questo obiettivo è un'ottica veramente valida.

Se vuoi vedere una prova fatta bene la puoi trovare qui : http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/ni...80_28/index.htm

Però non è macro e per fotografia naturalistica ho paura che sia corto (però ti risponderà sicuramente gente più esperta di me).

Per la compatibilità col teleconverter sigma non saprei dirti.

Ciao

P.S.
Forse per le tue esigenze potrebbe essere meglio il Sigma 180mm f3.5 EX APO Macro HSM.

Qua la prova anche col teleconverter sigma 2X :
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recen...leconverter.htm
PicNik
QUOTE(AleFirenze84 @ Sep 6 2007, 10:21 AM) *
beh, buono a sapersi!!
quindi l'obiettivo è lo stesso inserito nel listino Nital??

io ero interessato all'acquisto di un obiettivo macro(tipo il 150/180Sigma) e/o un obiettivo per foto naturalistica... questo che specifiche ha??è duplicabile con un extender 2.0x Sigma??
qualcuno di voi lo possiede??


L'obiettivo che hai trovato non è proprio quello attualmente sul listino che, invece, è la versione D...
In ogni caso cambia poco o nulla....

Che dire l'obiettivo è davvero bello: nitido (da f4 lo definirei ultra-nitido), ottimi passaggi tonali, colori eccellenti....
Unica pecca AF un pò lentuccio rispetto agli AF-S... Ma a quel prezzo...
QUI trovi le mie prime entusiastiche impressioni dopo l'acquisto...

Io uso un duplicatore Soligor 1,4x (dovrebbe essere 1 Tamron rimarchiato) e, a parte un pò di velocità nell'AF, la qualità rimane quasi inalterata...
Non credo tu possa montarlo su un extender Sigma (se è solo per HSM)... Ma potrei sbagliarmi...

Il Nikon 180f2.8 non è Macro, anzi... Si può rimediare con dei tubi di prolunga (magari con contatto elettrici per usare l'esposimetro su D40/D50/D70/D80)... Ma non sarà mai la stessa cosa che avere 1 vero obiettivo Macro...
Tuttavia fare macro con tanti mm non è cosa facile (treppiede quasi obbligatorio, set ben illuminato, diaframmi chiusi x PDC decente, tempi brevi...), e se non hai fatto molta esperienza con un 60mm o un 105mm non sarà così agevole...

Per quanto riguarda Sigma, ne ho visto e sentito parlare solo bene, ma non l'ho provato...
Non so come renda ad infinito... In ogni caso considera anche il Tamron 180mm...

Buona scelta !!!

AleFirenze84
grazie per le risposte,
nessun altro sa qualcosa in piu'??

grazie
gandalef
non ho altro da aggiungere a quanto detto da PicNik,
se non ribadire l'eccellenza del 180 nikon. Io possiedo la versione precedente alla D ed è un'ottica stupenda come resa, sfuocato e nitidezza. Non è un macro quindi se cerhi un'ottica per la fotografia macro devi rivolgerti ad altre ottiche. L'AF non è velocissimo ma abbastanza per un 180/2.8. E' IF con paraluce integrato, molto compatto e relativamente leggero per la lunghezza focale.
Unica pecca, a mio avviso, è che le lamelle dell'otturatore stanno esterne all'ultima lente posteriore, quindi più soggette ad infiltrazione di polvere e di conseguenza non tanto facilmente pulibili.
Il mio consiglio è, se l'ottica è davvero in ottime condizioni, di acquistarlo. Come detto se vuoi fare macro rivolgiti ad ottiche specialistiche. Potresti prendere in considerazione il vecchio 105 micro che oramai si trova sul mercato dell'usato ad ottimi prezzi.

Saluti,
Gandy
pictrade.it
E' un'ottica perfetta per la montagna, dato il peso ridotto, rispetto ad uno zoom di pari luminosità, e se interessato, per la fotografia astronomica. Se il prezzo è buono, lo prenderei, anzi, ne ho uno in borsa da 10 anni. Barilotto in metallo, e paraluce integrato: quasi indistruttibile.



Ciao
STEFANO
Falco Stellare
Io ne ho uno da vendere, tipo D (quindi ultimissima versione), condizioni B+ (c'è una microriga sulla lente frontale, e un po' di sporcizia tra l'ultima lente del primo gruppo e la prima del secondo).

Confermo che è una delle migliori ottiche mai uscite da casa Nikon, sorprendente per incisione e bellezza dei colori. Una cosa che forse manca è il parzializzatore della messa a fuoco, ogni tanto specie per foto veloci averlo non sarebbe male.

Io comunque l'ho utilizzato prevalentemente per astrofotografia, dove realmente rivaleggia con i migliori Zeiss Sonnar anche a tutta apertura. Ultimamente, causa schiena scricchiolante, ho messo insieme un corredo zoom dopo tanti anni di ottiche esclusivamente fisse, e per questo penso di poterlo dare via.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.