Salve. E' da giorni che, da possessore di d2xs, mi chiedo se sia giusto un passaggio futuro a D3. In effetti, anche se mi rendo conto che � un po prematuro parlarne, visto che le fotocamere non sono ancora uscite, mi piacerebbe sapere secondo voi e sopratutto secondo chi conosce gia gli strumenti Nital e in particolare Maio), quali effettivi vantaggi pu� dare ad un fotografo il passaggio. naturalmente si puo leggittimamente rispondere che basta leggere la scheda tecnica. io penso che per� il semplice enunciare le nuove mirabilie tecniche (complimenti a nikon) sia un modo un po freddo di affrontare il problema.
venendo al dunque in cosa la d3 sar� nettamente superiore alla sua progenitrice tanto da determinare un salto di qualit� reale in termini di qualit� fotografica?
personalmente non mi riferisco all'incremento do velocit� autofocus ne al live view che se pur importanti non penso, almeno secondo il mio metro, possano determinare il convincimento nell'operatore che si sia fatto un grosso balzo in avanti.
si tratta insomma di un fisiologico progresso, oppure di una vera svolta nell'ambito della qualit� fotografica digitale?
p.s. naturalmente sarebbero gradite risposte di natura tecnica per chi puo e vuole darle. non vuole essere una discussione se sia il caso o meno di divenire vittima del solito attacco di consumismo compulsivo, altrimenti la discussione sarebbe giusto finisca al bar.
grazie