Mi pare di avere visto una volta una tecnica per astrofotografia che per mettere in maggior risalto una stella piccola compagna di una molto pi� luminosa di lei (ad esempio Sirio B, che praticamente "annega" nella luce della sua imponente compagna) prevedeva l'utilizzo di una maschera con un foro esagonale da porre davanti al telescopio, in pratica costruendo un diaframma per il telescopio, e si vedevano nelle foto ottenute con questa tecnica gli "spikes" che si notano anche nella foto di luigi, dovuti alla diffrazione della luce.
Penso che sia esattamente lo stesso fenomeno.
Foto che � molto bella, complimenti!