ivandelcorniolo
Sep 8 2007, 02:43 PM
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del nikkor 35/70 2.8D?
grazie a tutti.
Mirto Luigi
Sep 8 2007, 02:49 PM
E' stato ed è un'eccellente zoom corto superato dal 28/70 f/2,8.
Salute Gigi
Francesco1466
Sep 8 2007, 04:10 PM
Sicuramente superato dal 28\70 in termini di versatilità (sorpasso un po' ridimensionato sul formato DX).
Sul piano della qualità.... su base strumentale probabilmente un po' di vantaggio il 28\70 lo ha, all'atto pratico se riuscite a vederlo, quel vantaggio...
paolo.bartolozzi
Sep 8 2007, 04:28 PM
Ho il 35-70f.2,8D da qualche anno,
ogni tanto -vedi offerte e finanziamenti da parte di Nital- mi prende la voglia di rimpiazzarlo col
28-70f.2,8 poi però ci passo un pomeriggio in compagnia della D200
e tutte le volte resto basito dalla resa di questo "vecchietto".
Considera che la D200 esige ottiche di qualità e con il 35-70 la qualità salta fuori!!
Se trattato come si deve, vista la robustezza della costruzione, dura una vita...
Gli esemplari che si trovano sul mercato dell'usato,
con evidenti problemi di sfrenatura della pompa e scollaggio della lente,
sono convinto siano stati trattati da incoscenti,
posso garantirti che quello in mio possesso, anche se anziano è esente da qualsiasi problema.
Ciao, paolo bartolozzi.
Nuccio D
Sep 8 2007, 05:07 PM
Paolo mi hai preceduto. Stavo per scrivere le stesse cose.
Lester
ivandelcorniolo
Sep 8 2007, 08:00 PM
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Sep 8 2007, 05:28 PM)

Ho il 35-70f.2,8D da qualche anno,
ogni tanto -vedi offerte e finanziamenti da parte di Nital- mi prende la voglia di rimpiazzarlo col
28-70f.2,8 poi però ci passo un pomeriggio in compagnia della D200
e tutte le volte resto basito dalla resa di questo "vecchietto".
Considera che la D200 esige ottiche di qualità e con il 35-70 la qualità salta fuori!!
Se trattato come si deve, vista la robustezza della costruzione, dura una vita...
Gli esemplari che si trovano sul mercato dell'usato,
con evidenti problemi di sfrenatura della pompa e scollaggio della lente,
sono convinto siano stati trattati da incoscenti,
posso garantirti che quello in mio possesso, anche se anziano è esente da qualsiasi problema.
Ciao, paolo bartolozzi.
Paolo,
grazie sei stato più che esauriente. Il 28/70 sarà un'altra cosa ma anche il costo non è assolutamente da sottovalutare. Grazie ancora, ciao Alberto
Grazie a tutti, ragazzi. Alberto
tosk
Sep 9 2007, 06:50 AM
E' inutile negare che su DX, se si in condizioni di spazio non particolarmente ampio, spesso ti sta stretto, ma la qualità di queta ottica non si discute. Se anche un giorno comprassi il 28/70 non lo cederei, è un'ottica che mi ha regalato troppe soddisfazioni.
logon
Sep 9 2007, 07:38 AM
QUOTE(tosk @ Sep 9 2007, 07:50 AM)

E' inutile negare che su DX, se si in condizioni di spazio non particolarmente ampio, spesso ti sta stretto, ma la qualità di queta ottica non si discute. Se anche un giorno comprassi il 28/70 non lo cederei, è un'ottica che mi ha regalato troppe soddisfazioni.
Quoto pienamente.
QUindi, se l'ottica è in buone condizioni, mi riferisco all'eventuale acquisto di un usato, si tratta sicuramente di un buon acquisto.
foen
May 12 2008, 12:41 PM
tiro su questo thread : ha ancora senso, nel 2008 a prendere in considerazione un 35 70 rispetto un 28-70 che ad onore del vero si trova a piu del doppio prezzo nel mercato dell'usato?
Grazie
giannizadra
May 12 2008, 01:17 PM
QUOTE(enrico_ @ May 12 2008, 01:41 PM)

tiro su questo thread : ha ancora senso, nel 2008 a prendere in considerazione un 35 70 rispetto un 28-70 che ad onore del vero si trova a piu del doppio prezzo nel mercato dell'usato?
Grazie
Direi che un senso ce l'ha, eccome.
Sul DX diventa un versatile zoom da ritratto.
Lo cambiai molti anni orsono con un Angénieux 28-70/2,6 ( e questo con il 28-70 AFS), ma ne serbo un ottimo ricordo.
Se è per... l'età, nel 2008 ho preso un 35/1,4 AI del 1977, e su D3 va alla grande.
foen
May 12 2008, 01:47 PM
l'uomo del monte ha detto si
Randi
May 12 2008, 06:47 PM
L' unico neo è che gli obiettivi a pompa.... pompano anche la polvere ... e questo non è bello in una digitale
alcarbo
May 12 2008, 09:33 PM
Altro neo possono essere le lenti che hanno dei difetti. Mi insegnarono però che bastava guardarle contro luce con il diaframma aperto per rilevare eventuali difetti appunto.
La pompa poi può essere floscia con l'età ma si usa lo stesso.
Si trovano a buon prezzo del resto
mc_photographs
May 12 2008, 09:42 PM
QUOTE(Randi @ May 12 2008, 07:47 PM)

L' unico neo è che gli obiettivi a pompa.... pompano anche la polvere ... e questo non è bello in una digitale

non ci avevo mai pensato e, onestamente, mai ho avuto problemi simili con il 35-70, del quale conservo un ricordo eccellente!
giannizadra
May 12 2008, 09:45 PM
QUOTE(alcarbo @ May 12 2008, 10:33 PM)

La pompa poi può essere floscia con l'età ma si usa lo stesso.
Frase in altro contesto vagamente consolatoria...
foen
May 12 2008, 09:48 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.