Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mastoria
Salve a tutti,

dopo svariati anni di passione per la fotografia ed alcuni anni di inattivita' (piu' o meno totale a causa di forza maggiore) sono tornato in questo bellissimo mondo attraverso la porta del digitale.
Al momento dispongo di una D70 con relativo 18-70 DX, del 70-300 versione ED, piu' l'ultimo arrivato il mitico 50ino.
Confesso che non mi dispiacerebbe tornare a possedere delle ottiche fisse, e per il momento vorrei prendere l'85mm 1,8 ed il 180mm 2,8, magari sul mercato dell'usato???.
In entrambi i casi vorrei prendere la versione D, tuttavia non avendo un riscontro diretto tra le versioni D e non D di queste ottiche, a volte rimango con il dubbio se faccio realmente bene ad andare verso la D o piuttosto non sarebbe meglio prendere in considerazione anche la versione precedente.
Qualche consiglio?

Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte ...e complimenti per il magnifico ambiente che siete riusciti a creare in questo forum.

Maurizio
twistbuster
ciao!
sul 180 non sono molto ferrato! quindi spero che altri nel forum ti diano notizie.
per quanto riguarda l'85 f1,8 qualcosina posso dirti.....
Le due versione af e afd sono otticamente identiche, hanno infatti lo stesso schema ottico.
Le uniche differenze penso siano:
- elettronica: l'afd trasmette la distanza di messa a fuoco per le riprese con il falsh, la versione af no...
- estetiche: ci sono piccole differenze estetiche, tipo lo switch per il blocco del diaframma.

la scelta devi farla in funzione del tipo di riprese che intendi fare con l'obiettivo e delle modalità con cui di solito usi il flash..... se l'informazione della distanza del soggetto per te non è essenziale.... allora prendi pure la versione af.... ti risparmi qualche euro..... magari puoi spenderlo per comprare qualche filtro da usare nelle riprese di ritratto!
ciao ciao!
Maicolaro
Del 180 esistono 3 versioni del Af di cui 2 non D, questa (fino all'88) e poi questa anche esteticamente identica alla versione D.
Come l'85 ha lo stesso schema e dimensioni nelle 3 versioni ma non si può escludere, come spesso è accaduto che il trattamento antiriflesso abbia subito un aggiornamento nel passaggio da una versione all'altra.
mastoria
Grazie ad entrambi per la risposta. In effetti volendo utilizzare l'85 principalmente per ritratti, ed almeno all'inizio anche per qualche still life, credo sarebbe il caso di prendere la versione D, dove sicuramente mi trovero' maggiormente ad utilizzare il flash, e probabilmente questo mi puo' tornare utile.
Tuttavia non so se e quanto questo invece possa influire o pesare realmente nell'uso del 180.

Vorrei pensare che se sono state riviste bene o male tutte le ottiche includendovi il chip e rilasciando versioni D di lenti ben piu' spinte del 180, un qualche beneficio ci dovra' pur essere, al di la' del puro fatto commerciale intendo.

Andando a prendere ottiche nuove, probabilmente non mi porrei neanche la domanda ed andrei direttamente verso le Afd, ma nel caso di ottiche usate e per di piu' dove la lunghezza focale inizia a crescere.... ? Boh hmmm.gif e' qui che ho il dubbio.

Ciao.

Nuccio D
Riguardo all' 85 non posso dirti nulla ma il 180-2,8 AF prima serie ( quello col barilotto liscio ) è un obiettivo, dal punto di vista nitidezza, fantastico. Forse solo il Leitz apo 3,4 regge il passo.
Opinione personale ed opinabile.
Lester
tonci
QUOTE(mastoria @ Sep 8 2007, 11:34 PM) *
Salve a tutti,

dopo svariati anni di passione per la fotografia ed alcuni anni di inattivita' (piu' o meno totale a causa di forza maggiore) sono tornato in questo bellissimo mondo attraverso la porta del digitale.
Al momento dispongo di una D70 con relativo 18-70 DX, del 70-300 versione ED, piu' l'ultimo arrivato il mitico 50ino.
Confesso che non mi dispiacerebbe tornare a possedere delle ottiche fisse, e per il momento vorrei prendere l'85mm 1,8 ed il 180mm 2,8, magari sul mercato dell'usato???.
In entrambi i casi vorrei prendere la versione D, tuttavia non avendo un riscontro diretto tra le versioni D e non D di queste ottiche, a volte rimango con il dubbio se faccio realmente bene ad andare verso la D o piuttosto non sarebbe meglio prendere in considerazione anche la versione precedente.
Qualche consiglio?

Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte ...e complimenti per il magnifico ambiente che siete riusciti a creare in questo forum.

Ti mando alcune foto fatte con il 180, così ti puo fare un idea.
Ciao TonciClicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Maurizio

mastoria
Perfetto. Grazie Tonci per le foto allegate. ... e grazie a tutti per i consigli.
Diciamo che a questo punto mi sto convincendo sempre piu' a rivedere i miei piani, anche perche' non trovo un usato valido, e non mi sembra che dalle mie parti ci sia un grande mercato.
Morale, sto realmente pensando di andare verso il nuovo, almeno per l'85mm. Il prezzo di un buon usato rimane comunque alto, quindi tanto vale prenderlo nuovo, almeno non ci sono sorprese.

In questo caso, per il 180mm forse aspettero' ancora un po', sia per decidere, sia per vedere se esce fuori qualche occasione. Mi piace molto come ottica, e vorrei tornare ad avere una serie di ottiche fisse e luminose, quindi chi meglio di lui?

Sono ben accetti comunque ulteriori consigli e/o esperienze.

Ciao,
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.