Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fahrenheit451
Salve.
Ho una D200 da 6 mesi.
Oggi ho riscontrato un grave problema: nel giro di un'ora 2 raffiche sono state esposte a tempi ben pi� lunghi di quelli dovuti, provocandomi foto totalmente bianche.
Fermando la macchina e ricomincinando a scattare, l'esposizione � tornata corretta. La prima volta ero in Program, la seconda in priorit� apertura.
Vorrei capire se sono il solo ad aver riscontrato tale problema e come posso risolverlo.
Grazie

monteoro
A me � successo una volta, ma con la D50, scattando in priorit� di apertura.
Avevo cambiato obiettivo senza spegnerla.
Fui preso dal panico, scattai un'altra foto e successe la stessa cosa, Nel mirino non veniva segnalata alcun tipo di sovraesposizione, e veniva rilevato un tempo di scatto molto pi� lungo di quello che doveva essere con il risultato della foto quasi bianca, si vedeva lo scatto ma molto velatamente.
Spensi la fotocamera, la riaccesi feci la stessa inquadratura e pigiando il pulsante di scatto mi comparve un bel "HI" al posto del tempo di scatto
da allora non mi � pi� successo, quindi ho imputato ci� ad un errato "colloquio" fra obiettivo e corpo dovuto al non spegnimente della fotocamera cambiando obiettivo.
Ciao, Franco
fahrenheit451
Tengo a precisare che le mie foto in entrambi i casi erano totalmente bianche, non solo sovresposte.
Star� pi� attento nel cambio degli obiettivi, oggi continuo a lavorarci, nel frattempo attendo altri pareri.
Grazie
alexb61
A me � capitato un mese fa, ho scattato 2 foto a un elicottero... completamente bianche. Lavorando poi la foto, ho scoperto la sagoma dell'elicottero sul canale del blu (mi pare). Al di l� di quesato episodio, le esposizioni sono sempre state perfette
Ciao

alex
zico53
A me troppe volte � capitato di ottenere fotogrammi di almeno due stop sovraesposti e non ho ancora trovato una spiegazione plausibile. Quasi sempre con mediotele.
fahrenheit451
Vi invio una foto, se volete lavorarci, fatemi sapere.
Spero il problema non si ripeta pi�.
A presto

Giuseppe Maio
QUOTE(fahrenheit451 @ Sep 9 2007, 01:04 AM) *
...2 raffiche sono state esposte a tempi ben pi� lunghi di quelli dovuti...
Oppure anche a diaframmi effettivi (la reale chiusura meccanica) aperti invece che quelli prescelti dal sistema esposimetrico.
IPB Immagine

Penso pi� probabile un problema al diaframma che altre varianti (verifichi le variabili ISO Auto ma soprattutto i contatti obiettivo che non siano sporchi o che l'obiettivo non perda i contatti con il corpo ruotandolo mentre � innestato).
Per accertarsene imposti la D200 in priorit� ai diaframmi e selezioni quello pi� chiuso. Quindi scatti (o utilizzi la funzione di previsualizzazione della PDC) e quardi dalla lente frontale accertandosi che il diaframma si chiuda al massimo e repentinamente.

Di seguito segnalo una delle discussione selezionata tra tante:

Sovraesposizione DSLR in base all'Obiettivo, Foto Bruciate usando diaframmi chiusi...

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.