Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giovanni1973
Buona domenica
sono ancora qui con mille dubbi nel senso ero deciso e convinto nel comprare il Nikon 70 300 Vr, quando questa mattina aprendo una rivista di qualche mese f�, vedo la recensione del sigma 70 200 2.8, e torno nei dubbi
Domani vado a fare l'acquisto...ma chiedo ancora a voi per l'ultimo (lo giuro) consiglio andare sullo stabilizzato nikon (credo sarebbe una garanzia) oppure sull pi� luminoso sigma...che sarebbe pi� u'incognita ma dato che non costa neanche poco (perlomeno per me)...credo che un p� di qualit� ne abbia.
Sul Vr ho letto parecchio ed sono convinto che siano soldi spesi bene, sul sigma ho letto qualcosa sul forum, e su internet � non mi sembra malvagio..per� vorrei sapere se possibile da chi ne � in possesso come effettivamente si trova.

Dalla parte del sigma ho visto che si pu� moltiplicare acquistando a parte i moltiplicatori Sigma.

Ps: l'altra mia scelta era sull 80 200 (migliore di entrambi lo so), ne avevo trovati di usati a buon prezzo per� purtroppo dato che dovrei andare fuori dalla mia zona, e non avendo il tempo necessario per farlo, e lo zoom mi serve..devo abbandonare questa scelta.

Grazie anticipatamente per le risposte

Ciao Giovanni
Giacomo.B
Se hai l'esigenza di una focale piu' lunga...(visto che ti interesserebbe acquistare un eventuale moltiplicatore) considerando poi il prezzo, la qualita' del prodotto, la rivendibilita' futura...la tua scelta non puo' essere altro che il 70-300VR.
Buon acquisto qualunque esso sia!

Saluti

Giacomo
giovanni1973
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 9 2007, 10:13 AM) *
Se hai l'esigenza di una focale piu' lunga...(visto che ti interesserebbe acquistare un eventuale moltiplicatore) considerando poi il prezzo, la qualita' del prodotto, la rivendibilita' futura...la tua scelta non puo' essere altro che il 70-300VR.
Buon acquisto qualunque esso sia!

Saluti

Giacomo

Scusa la mia ignoranza, ma il 70 300Vr e� moltiplicabile?

Quindi mi sconsigli il sigma anche s� pi� luminoso

Grazie ancora

Giovanni
ironluca


Il 70-300 non � moltiplicabile , diventerebbe troppo buoi ...

Io ho il 70-300 e ti posso dire che anche a focali spinte mi sono tolto diverse soddisfazioni anche perch� il Vr lavora molto bene

ciao
Luca
Giacomo.B
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 9 2007, 12:09 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Sep 9 2007, 10:13 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Se hai l'esigenza di una focale piu' lunga...(visto che ti interesserebbe acquistare un eventuale moltiplicatore) considerando poi il prezzo, la qualita' del prodotto, la rivendibilita' futura...la tua scelta non puo' essere altro che il 70-300VR.
Buon acquisto qualunque esso sia!

Saluti

Giacomo
Scusa la mia ignoranza, ma il 70 300Vr e� moltiplicabile?

Quindi mi sconsigli il sigma anche s� pi� luminoso

Grazie ancora

Giovanni


Non non e' moltiplicabile ...ti consiglio il Nikon...

Saluti

Giacomo
giovanni1973
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Sep 9 2007, 11:39 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Non non e' moltiplicabile ...ti consiglio il Nikon...

Saluti

Giacomo[/quote]

Grazie...ho deciso per il nikon......ora non leggo pi� niente fino a domani per non cambiare pi� idea rolleyes.gif

grazie.gif

Giovanni
_andrew_
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 9 2007, 01:52 PM) *
Grazie...ho deciso per il nikon......ora non leggo pi� niente fino a domani per non cambiare pi� idea rolleyes.gif

grazie.gif

Giovanni


Allora provo comunque a metterti una pulce nell'orecchio....se fai foto sportive (soprattutto al calare della luce) / concerti, o comunque fotografi in condizioni di scarsa luce con la necessit� di fermare il mosso (laddove il VR non pu� far nulla), potresti trovarti a rimpiangere quel 2.8... wink.gif
giovanni1973
QUOTE(mrDre @ Sep 9 2007, 02:04 PM) *
Allora provo comunque a metterti una pulce nell'orecchio....se fai foto sportive (soprattutto al calare della luce) / concerti, o comunque fotografi in condizioni di scarsa luce con la necessit� di fermare il mosso (laddove il VR non pu� far nulla), potresti trovarti a rimpiangere quel 2.8... wink.gif



Ti odio tongue.gif

Per� dici una cosa giustissima......ma non posso rischiare di comprare un'ottica che sar� pure buona...ma che costa pur sempre una cifra non bassissima..il 70 300 dovrebbe garantirmi buona qualit� a un prezzo abbordabile..io vedo molti utenti soddisfatti di questo obbiettivo, che scrivono sul forum...mentre sul sigma non ho per il momento trovato nessun riscontro, che sia pi� di una recensione fatta su internet o su una rivista da persone del settore

E' anche vero che la cosa � soggettiva, un' ottica che a me piace a un'altro pu� non andare a genio, che questa sia Nikon sigma o altra marca


giovanni
maurizio angelin
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 9 2007, 09:54 AM) *
ando questa mattina aprendo una rivista di qualche mese f�, vedo la recensione del sigma 70 200 2.8, e torno nei dubbi
Domani vado a fare l'acquisto...ma chiedo ancora a voi per l'ultimo (lo giuro) consiglio andare sullo stabilizzato nikon (credo sarebbe una garanzia) oppure sull pi� luminoso sigma...che sarebbe pi� u'incognita ma dato che non costa neanche poco (perlomeno per me)...credo che un p� di qualit� ne abbia.
Sul Vr ho letto parecchio ed sono convinto che siano soldi spesi bene, sul sigma ho letto qualcosa sul forum, e su internet � non mi sembra malvagio..per� vorrei sapere se possibile da chi ne � in possesso come effettivamente si trova.

Ps: l'altra mia scelta era sull 80 200 (migliore di entrambi lo so), ne avevo trovati di usati a buon prezzo per� purtroppo dato che dovrei andare fuori dalla mia zona, e non avendo il tempo necessario per farlo, e lo zoom mi serve..devo abbandonare questa scelta.


Credo tu debba fare un po' di chiarezza in base all'utilizzo che ritieni di fare:
la luminosit� di un'ottica � una cosa;
il VR � un'altra cosa;
l'estensione (80-200 o 70-300 mm) � ancora un'altra cosa.

Tra luminosit� e VR scelgo ancora la luminosit� (che spesso [non sempre] corrisponde anche a qualit�.
Il consiglio che ti do � di rivalutare l'opzione 80-200 Nikon.

maurizio

P.S. ho avuto il Sigma 80-200 2.8 e l'ho venduto. Ma non per il 70-300.
maurizio angelin
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 9 2007, 10:04 PM) *
P.S. ho avuto il Sigma 80-200 2.8 e l'ho venduto. Ma non per il 70-300.


Scusate Sigma 70-200.

Poi guarda che parlare di Sigma equivale quasi a una bestemmia.... anche se il 70-200 � riconosciuto come un'ottima ottica. Certo che non � al livello dei Nikon (sia come resa che come prezzo).
Poi gli ultimi Sigma sono anche macro (il 70-200 e l'80-200 Nikon no).
Tutti sono duplicabili (c'� anche una discussione in cui � stato duplicato il 70-300). Quest'ultimo con evidenti limitazioni dovute alla sua luminosit�.

Buona scelta
Mark87
Anche io sono pi� propenso per il 709-200. Il sigma � un ottimo obiettivo, e a mio parere qualitativamente superiore del 70-300. Abbiamo il Vr contro il 2.8...ma parliamo di 2.8 da 70 a 200!!
Per� ocme hanno detto prima di me, bisogna sempre mirare alle proprie esigenze senza fare acquisti senza senso. Il 2.8 serve per concerti, naturalistiche, e tutte le situazioni di scarsa illuminazione. Il Vr per evitare il mosso, comodo a lunghezze focali proprio come 300 e focali vicine.

Ti consiglierei il Sigma, non dobbiamo essere troppo di parte messicano.gif
Anche se siamo Nikonisti dobbiamo ammettere che la sigma fa delle buone lenti, non al livello top dele NIkon, ma ho fatto forse il mio miglior lavoro con un sigma apo dg macro 70-300! Quindi � solo una questione di esigenze!

Ciao e facci sapere texano.gif

Marco
joshid
Allora io sono passato fino a 3 giorni fa attraverso i tuoi stessi dubbi.

Nikon 80-200: il prezzo rientrava nel mio budget qualit� indiscussa...ma l'AF a me � sembrato un po' lentino.

Sigma 70-200 HSM: pu� o meno stessa fascia (qualche � in meno del Nikkor), qualit� non al livello dell'80-200 ovvio, ma per me...comunque ottimo. Motore HSM formidabile.

Nikon 70-300 VR: lo stabilizzatore � ottimo, ma per le foto che voglio fare io...sport e soprattutto sport nei palazzetti con il VR ci facevo poco e la mancanza di luminosit� si fa sentire (fino a ieri avevo il 55-200 DX 4-5.6).

Alla fine ho preso e ritirato proprio Venerd� il Sigma 70-200 HSM EX APO DG MACRO. E' luminoso, la qualit� per i miei gusti � ottima, il motore HSM � strepitoso ed � duplicabile.

Ecco a nudo le mie valutazioni...viste riviste e stravolte miliardi di volte nel corso dei mesi...

Ahh cosa fondamentale...una sera ho avuto la fortuna di provare il Nikkor e Sigma e quella prova mi ha permesso di togliermi ogni tipo di dubbio.

E' ovvio che queste sono le mie valutazioni personali e alle mie esigenze.


E valuta anche tu in base alle tue...un VR non serve a tutti e per tutto...certo l'ideale sarebbe il 70-200 2.8 VR cos� hai la botte piena e la moglie ubriaca


Buona scelta! wink.gif

un saluto,
daniele.
almafer
secondo me dipende da alcuni fattori:
il 70-200 sigma � un gran bell'obiettivo, l'ho avuto, non l'ho pi� solo perch� me lo hanno rubato, per� pesa una tonnellata, come il nikon 80-200 d'altra parte, il 70-300 vr � meno luminoso ma ha una focale maggiore.
io ho preso il 70-300 vr, la qualit� mi soddisfa, la focale pure, il vr � comodo, ha un peso e un volume accettabili, il sigma alla fine lo lasciavo spesso a casa
quindi alla fine penso sia questo: in che condizioni lo useresti? prediligi/hai bisogno di luminosit� o di peso e ingombro ridotti?
alla fine io penso che mi cercher� un 80-200 usato anche a pompa da portare dietro solo quando veramente mi serve (di rado), e di uscire con 70-300 vr la maggior parte delle volte
noname
QUOTE(almafer @ Sep 9 2007, 11:51 PM) *
secondo me dipende da alcuni fattori:
il 70-200 sigma � un gran bell'obiettivo, l'ho avuto, non l'ho pi� solo perch� me lo hanno rubato, per� pesa una tonnellata, come il nikon 80-200 d'altra parte, il 70-300 vr � meno luminoso ma ha una focale maggiore.
io ho preso il 70-300 vr, la qualit� mi soddisfa, la focale pure, il vr � comodo, ha un peso e un volume accettabili, il sigma alla fine lo lasciavo spesso a casa
quindi alla fine penso sia questo: in che condizioni lo useresti? prediligi/hai bisogno di luminosit� o di peso e ingombro ridotti?
alla fine io penso che mi cercher� un 80-200 usato anche a pompa da portare dietro solo quando veramente mi serve (di rado), e di uscire con 70-300 vr la maggior parte delle volte


da quello che scrivi posso intuire che il classico 80-200, puer nella versione a pompa, sia nettamente superiore, sbaglio?
giovanni1973
QUOTE(almafer @ Sep 9 2007, 11:51 PM) *
secondo me dipende da alcuni fattori:
il 70-200 sigma � un gran bell'obiettivo, l'ho avuto, non l'ho pi� solo perch� me lo hanno rubato, per� pesa una tonnellata, come il nikon 80-200 d'altra parte, il 70-300 vr � meno luminoso ma ha una focale maggiore.
io ho preso il 70-300 vr, la qualit� mi soddisfa, la focale pure, il vr � comodo, ha un peso e un volume accettabili, il sigma alla fine lo lasciavo spesso a casa
quindi alla fine penso sia questo: in che condizioni lo useresti? prediligi/hai bisogno di luminosit� o di peso e ingombro ridotti?
alla fine io penso che mi cercher� un 80-200 usato anche a pompa da portare dietro solo quando veramente mi serve (di rado), e di uscire con 70-300 vr la maggior parte delle volte


Ho preso il 70 300 Vr...
oggi sono andato dal mio fotonegoziante di fiducia e gli ho provati entrambi sigma e nikon....il sigma pur essendo un ottimo obbiettivo, e effettivamente troppo ingombrante e pesante..credo in dimensioni paragonabile all' 80 200,
sono stato indeciso fino all' ultimo...perch� cmq quell' F 2.8 del Sigma mi attirava molto per� alla fine credo di essere andato sul sicuro con il Nikon, stabilizzato pi� compatto e leggero, e con quei 100 mm in pi� che cmq possono tornare utili. (oltre tutto costa qualcosa in meno)

Grazie a tutti per i consigli

Ciao Giovanni.
almafer
QUOTE(noname @ Sep 10 2007, 11:30 AM) *
da quello che scrivi posso intuire che il classico 80-200, puer nella versione a pompa, sia nettamente superiore, sbaglio?

guarda, ho avuto il sigma e ho avuto modo di provare l'80-200
nettamente il nikon non direi, ma superiore come resa si, almeno per il mio occhio
poi soprattutto un motivo di ordine pratico, l'80-200 si trova bene sull'usato il sigma meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.