QUOTE(maurizio angelin @ Sep 11 2007, 10:43 PM)

Avete dato un'occhiata qui:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografia_macro.htma cosa dice Juza sull'uso dei duplicatori di focale per le macro.
Juza dice due inesattezze in merito alla distanza di messa a fuoco e alla lunghezza focale.
Coi TC la distanza di messa a fuoco cambia. Rimane costante invece la distanza di lavoro. Nelle riprese normali, le due distanze "quasi" coincidono (differiscono della lunghezza del TC, pochi cm). In macro non pi�. Pochi cm non sono pi� "trascurabili".
Prova a fare un esperimento.
Metti la fotocamera col 105 su treppiedi e focheggia un oggetto vicino (mezzo metro va pi� che bene). Poi, senza toccare n� fotocamera,
n� la ghiera di messa a fuoco sull'obiettivo, interponi tra macchina e 105 il TC. Dicci se l'immagine nel mirino � ancora a fuoco ... Aspetto la risposta
Per quel che riguarda la lunghezza focale, questa raddoppia con il 2X solo quando l'obiettivo � focheggiato all'infinito. Alle altre distanza, ruotando la ghiera di messa a fuoco, alcune lenti si muovono (dentro l'obiettivo); altre restano "immobili" (quelle del TC). Dunque si ha un sistema a lenti flottanti la cui lunghezza focale non � costante lungo il range di focheggiature. Questo vale per qualsiasi obiettivo. Ci� che invece � certo e sicuro � il raddoppio dell'ingrandimento.
QUOTE
Certo la messa a fuoco automatica � un po' difficoltosa con scarsa luminosit� ma la MAF automatica � cos� importante in macro con RR 2:1?
Assolutamente no! Come non lo � il VR. Ma nelle riprese normali, una MAF decente aiuterebbe ...
Col mio 105 VR uso il TC14 E anche per riprese generiche. A differenza del 105 "nudo", la MAF � piuttosto erratica ...
QUOTE
I vantaggi li trovate spiegati da Juza.
Concordo con Juza sul discorso "sfondo".
Questo perch� col 2X si ha una diminuzione dell'angolo di campo e dunque si prende meno sfondo (che risulter� dunque pi� uniforme). Ma l'angolo di campo si riduce perch� aumenta l'ingrandimento (la lunghezza focale potrebbe persino rimanere la stessa).
D'accordo con lui anche per quel che riguarda la maggiore distanza di lavoro che si ha, a parit� di ingrandimento, quando usiamo un TC.
Saluti,
R.P.