Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
zoidberg
Ieri pomeriggio preso dalla voglia di fare qualche scatto sono andato con un amico in quel di Malpensa a provare un tipo nuovo di fotografia, per me: lo spotting, ovvero fotografare aerei in volo e non.
Mi � stato detto subito che il pomeriggio tardi non � per niente il momento giusto per fare questo genere di fotografia da quella posizione, e infatti ci siamo trovati in pieno controluce!
In pi� mi ero portato dietro solo il 300 f/4 (appena arrivato, dovevo provarlo! messicano.gif ) e mi sono trovato ad avere un campo decisamente troppo stretto dry.gif
Insomma la preparazione � stata un disastro, spero di essere riuscito lo stesso a tirare fuori qualcosa di decente..
Qu� i migliori scatti, compresi un paio di esperimenti unsure.gif :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A questo punto pretendo delle critiche (costruttive) ! messicano.gif

belvesirako
ma con quel cannone non ti hanno preso x un terr0rista? smile.gif
zoidberg
Per fortuna no! biggrin.gif Mi diceva il mio amico per� che gli spotter non sono affatto graditi a Malpensa, mentre in altri aeroporti (faceva l'esempio si Zurigo) ci sono aree fatte apposta per loro... Bah, non capisco davvero che problemi si fanno, per qualche appassionato che fa due foto hmmm.gif
pistol-alex
QUOTE(zoidberg @ Sep 11 2007, 01:33 PM) *
Per fortuna no! biggrin.gif Mi diceva il mio amico per� che gli spotter non sono affatto graditi a Malpensa, mentre in altri aeroporti (faceva l'esempio si Zurigo) ci sono aree fatte apposta per loro... Bah, non capisco davvero che problemi si fanno, per qualche appassionato che fa due foto hmmm.gif


Eh s� in effetti in Italia (ma non solo) gli spotters non sono prprio ben visti, specie dopo l'11 settembre...

Cmq per stare in tema col tuo post direi che hai fatto un buon lavoro: begli scatti, nitidi e non banali.

La mia preferita � la seconda: peccato per le ali tagliate, per� cos� avresti beccato anche il mad-dog che seguiva... A questo punto forse avrei tagliato di pi� la foto, tagliendo ancora un pezzetto di ala per parte, e avrei dato pi� contasto nel passaggio in b/w tra l'erba vicino alla pista e il terminal sullo sfondo.
Dino Giannasi
Gli spotter non sono graditi in tutta Italia, non solo a Malpensa, dove comunque in genere i controlli non ti scocciano come altrove.

Dunque: direi che tu eri a Ferno, vicino al parco giochi dei bambini. In effetti da l� hai il sole in faccia al pomeriggio, brutta situazione. Se noti infatti quello venuto meno peggio � il bus Alitalia in finale, che hai fotografato girandoti a sx.
Per avere la fusoliera non buia devi aprire e quindi sbianchi tutto il resto, diminuendo comunque il contrasto e la resa tonale di tutta la foto. Primo consiglio: evita il controluce, a meno che tu non voglia un effetto particolare, o sia una foto da non perdere assolutamente o tu abbia una tecnica fotografica e di pp pi� evoluta di quella che hai ora.
Se noti in molte foto hai il tipico effetto del WB non corretto, con luce azzurrognola bruttina.

Secondo consiglio: lascia stare il bn. Va bene solo per alcuni effetti e foto particolari. Il bello degli aerei sono le livree, se gli levi i colori....

Terzo consiglio: non tagliare gli aerei, anche in questo caso puoi farlo per inquadrature particolari ma comunque lascia sempre un po' d'aria davanti (p. es il A319 EZ � a filo del bordo dx).

Quarto: lascia gli esperimenti a quando padroneggi gi� le situazioni normali... Gli aerei falli diritti e senza seppiato. Se faccio vedere la prima foto a un mio amico che lavora in Qatar ti aspetta sotto casa da come gli hai ridotto il suo amato A330! E' quello delle 18.15 giusto?

Quinto: per farti un'idea mi permetto di segnalarti qualche topic dove trovi foto in tema. Dagli un'occhiata e vedrai che ti daranno parecchie dritte. Il primo specialmente � un "monumento" allo spotting. I link miei non sono per autocelebrazione, ma perch� abbiamo la stessa macchina e puoi farti un'idea ragionata di cosa puoi fare con la D50.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25892
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=58233
http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27141

Sesto e ultimo consiglio: mi sono permesso di farti queste note perch� lo hai chiesto esplicitamente, quindi vuol dire che hai voglia di imparare. E con i complimenti fuori luogo non si impara.
Bravo, continua cos� e continua a postare i tuoi scatti.

saluti, Dino

zoidberg
Grazie Dino per i consigli, li terr� a mente la prossima volta! Hai azzeccato praticamente tutto su location e tempi, solo le ultime due sono fatte dal boschetto dietro alla stazione dei Vigili Del Fuoco.
Le inquadrature erano purtroppo obbligate dall'ottica, volevo provare il 300 e sono stato stupido a non portarmi appresso il 70-300VR.
Il controluce lo avevamo messo subito in conto: per me era la prima volta a Ferno, ma il mio amico c'era gi� stato pi� volte. E' stata una cosa decisa in 5 minuti, avevamo voglia di fare qualche foto e niente da fare, e abbiamo deciso di andare lo stesso. Sicuramente la prossima volta andr� di mattina.

Posso chiederti come avrei dovuto regolare il WB per correggere quando sono in controluce?

grazie.gif dei link, li visito subito!

Ciao


P. S.
Dimenticavo: grazie alex per il commento. Come detto purtroppo sono stato un pollo a portare solo il 300 e nell'inquadratura non ci stava, sono un pivello di questo genere, abbiate pazienza! laugh.gif
Dino Giannasi
QUOTE(zoidberg @ Sep 11 2007, 02:47 PM) *
Posso chiederti come avrei dovuto regolare il WB per correggere quando sono in controluce?

Certo che puoi...
Dipende, anche dal tipo di esposizione che usi. Se non sei messo troppo male lascia in AUTO e correggi in pp con Capture. Io spesso faccio cos�.
Altrimenti prova a settare Ombra, questo migliora la parte della fusoliera verso di te, ma ovviamente falser� il resto, in una percentuale dipendente dall'angolazione e dal tipo di luce. L'unica cosa � aiutarsi con l'esperienza, fare qualche prova e poi valutare a casa su monitor qual'� il settaggio che ha dato il miglior risultato/compromesso.
Di sicuro scatta in spot o ponderata centrale, e tieni presente che l'esposizione ti cambia a seconda della livrea (scura, chiara, uniforme, variata). A volte pu� convenire fare una premisurazione e andare in manuale.

Purtroppo a Malpensa hanno chiuso da pochi giorni un ottimo spotting point, quello al centro equipaggi Alitalia, vicino alla testata 17R, che ti permetteva di fare foto spalle al sole. Speriamo che lo riaprano... Per altre info, se non lo conosci gi�, dai un'occhiata qui:
http://www.aviazionecivile.com/spotit/guida_mxp.pdf
la password � "aviazionecivile".

saluti, Dino
Dino Giannasi
Per paragone ti metto una foto dalla curvetta a Ferno, solito aereo tuo, il bus EZ.
Guarda come cambia la resa con settaggi e luce corretti... (anche se rivedendola adesso mi pare un po' troppo chiara). L'ho fatta con il 100-300. Ah, cerca anche di non scattare proprio al diaframma pi� basso, F4, perdi in qualit�.

clicca per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Comunque non farti scrupoli, a volte non � possibile scegliere la miglior posizione in base alla luce, all'ora, ecc. Scatta cercando di fare al meglio e poi in pp correggi quello che puoi..

saluti, Dino

ps. comunque bravo, hai preso una bella fumata dalla toccata del carrello, quello � il momento giusto!
zoidberg
Grazie ancora dei consigli, la prossima volta andr� di mattina e con il 70-300VR insieme al 300 f/4. Molto bella la foto, spero la prossima volta di trovare una trasparenza atmosferica come quella che hai trovato tu. Molto bella la foto!
Per quanto riguarda scattare a f/4, ti assicuro che il 300 non perde praticamente niente. Giusto qualcosina ai bordi, ma bisogna guardare un crop al 100% per accorgersene, e anche cos� ce ne vuole! wink.gif
Molte grazie anche per la guida, veramente fatta bene!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.