QUOTE(pietroarco@tiscali.it @ Sep 11 2007, 02:08 PM)

Qualcuno sa indicarmi un duplicatore di diapositive compatibile con una D200 o D50 (che mantenga tutti gli automatismi)?
Grazie.
Ho usato con successo il Nikkor 60 Micro, macchina su cavalletto manfrotto, e un visore piano per diapositive con neon a 5000�K.
Se hai una guida micrometrica per fotografia macro � pi� comodo posizionare il tutto, altrimenti con un po' di pazienza si riesce ugualmente.
Tieni all'oscuro la stanza in cui esegui la riproduzione, io ho anche "mascherato" il piano del visore con un cartoncino lasciando solo il buco per la diapositiva (in modo da non avere interferenze dalla restante luce del piano). Ho scattato in matrix, bilanciamento del bianco impostato manualmente su luce flash, fuoco manuale e priorit� di apertura con diaframma mediamente chiuso (F11 se non ricordo male).
Se hai Nikon capture, colleghi la fotocamera al pc, comandi gli scatti a distanza impostando un tempo tra uno e l'altro di circa 10 secondi e tu devi solo togliere una dia e posizionare la successiva sul visore. La macchina ogni 10 secondi scatta da sola, numera il file e te lo salva direttamente sul pc.
In pochissimo tempo digitalizzi centainaia di dia.