Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pietroarco@tiscali.it
Qualcuno sa indicarmi un duplicatore di diapositive compatibile con una D200 o D50 (che mantenga tutti gli automatismi)?
Grazie.
Maicolaro
Non credo che Nikon faccia un acessorio specifico per dslr, ne esiste invece uno per coolpix.
Su internet se ne trovano di terze parti (ad esempio sul noto sito d'aste) ma non scommetterei un centesimo sulla qualit� ottica di simili aggeggi.
Un' alternativa al duplicatore secondo me molto efficace � decritta in questo experience.
Tramonto
QUOTE(pietroarco@tiscali.it @ Sep 11 2007, 02:08 PM) *
Qualcuno sa indicarmi un duplicatore di diapositive compatibile con una D200 o D50 (che mantenga tutti gli automatismi)?
Grazie.

Eccolo!
Clicca per vedere gli allegati
con la D200 funziona anche l'esposimetro. Con la D50 devi usare un tubo corto dotato di contatti elettrici, tipo i DG Kenko; nella configurazione mostrata nella mia foto devi usare il tubo da 20 mm.
pietroarco@tiscali.it
QUOTE(Tramonto @ Sep 11 2007, 07:21 PM) *
Eccolo!
Clicca per vedere gli allegati
con la D200 funziona anche l'esposimetro. Con la D50 devi usare un tubo corto dotato di contatti elettrici, tipo i DG Kenko; nella configurazione mostrata nella mia foto devi usare il tubo da 20 mm.


Scusa, ma questo ES-1 io non sono riuscito a trovarlo nel catalogo Nikon, � ancora in produzione?
Tramonto
QUOTE(pietroarco@tiscali.it @ Sep 11 2007, 08:30 PM) *
Scusa, ma questo ES-1 io non sono riuscito a trovarlo nel catalogo Nikon, � ancora in produzione?

Non ne ho idea. Il sito del pi� noto negozio di New York (non faccio nomi ... rolleyes.gif ) lo indica come "in stock" ...
Maicolaro
QUOTE(Maicolaro @ Sep 11 2007, 02:32 PM) *
Non credo che Nikon faccia un acessorio specifico per dslr...


Mi scuso per l'informazione sbagliata. unsure.gif

QUOTE(pietroarco@tiscali.it @ Sep 11 2007, 08:30 PM) *
Scusa, ma questo ES-1 io non sono riuscito a trovarlo nel catalogo Nikon, � ancora in produzione?


Ecco il link al prodotto sul catalogo Nikon.
Probabilmente lo puoi ordinare...
danighost
Ho visto sul listino che lo consigliano per il 60 micro, perch� Tramonto lo hai usato con il 35-70? solo perch� non hai il 60 o perch� con il 35-70 si lavora meglio? L'ES-1 ha l'attacco filettato da 62mm? sul listino non ho trovato il 35-70, ma solo il 60.
Tramonto
QUOTE(danighost @ Sep 12 2007, 10:57 AM) *
Ho visto sul listino che lo consigliano per il 60 micro, perch� Tramonto lo hai usato con il 35-70? solo perch� non hai il 60 o perch� con il 35-70 si lavora meglio? L'ES-1 ha l'attacco filettato da 62mm? sul listino non ho trovato il 35-70, ma solo il 60.

Perch� col 60 vai a 1:1. Riproduci le dimensioni della dia uguali a quelle della pellicola da impressionare. Questo va bene con una reflex 24x36. Su DX il sensore � pi� piccolo ... devi avere un ingrandimento corrispondentemente inferiore.
I tubi di prolunga corti servono per ridurre la distanza di messa fuoco del 35-70. Il quale, essendo zoom, � anche versatile per scegliere l'inquadratura e "rifilare" il telaietto della dia da duplicare.
E poi il 35-70 costa veramente poco (lo trovi solo usato ormai). E a f/11 va benissimo ...
La filettatura dell'ES-1 e' 52 mm. Per usarlo col 60 hai bisogno dell'anello di raccordo BR-5.
danighost
Allora se � 52mm lo posso usare sul mio 55microf3.5, che raggiunge l'RR1:2, se monto il PK13 arriva a RR1:1, tutt'alpi� ho i tubi Soligor (36-20-12), ho fatto due prove con un duplicatore facendolo arrivare da infinito ad RR1:1, anche se diventa buietto, seconto te � possibile?

Pi� che altro per sapere se come combinazione si pu� fare, nel caso non trovo il PS-4, tra un mese ho visto che c'� un mercatino fotografico fuori Milano, e se non lo trovo sulla rivista TF nell'usato, ...
danighost
Altra curiosit�, mi hanno consigliato per dplucare le dia di usare un flash dietro per avere una buona temperatura colore, o � meglio puntare il tutto verso il sole? o come meglio fare?
iZack
QUOTE(pietroarco@tiscali.it @ Sep 11 2007, 02:08 PM) *
Qualcuno sa indicarmi un duplicatore di diapositive compatibile con una D200 o D50 (che mantenga tutti gli automatismi)?
Grazie.


Ho usato con successo il Nikkor 60 Micro, macchina su cavalletto manfrotto, e un visore piano per diapositive con neon a 5000�K.
Se hai una guida micrometrica per fotografia macro � pi� comodo posizionare il tutto, altrimenti con un po' di pazienza si riesce ugualmente.

Tieni all'oscuro la stanza in cui esegui la riproduzione, io ho anche "mascherato" il piano del visore con un cartoncino lasciando solo il buco per la diapositiva (in modo da non avere interferenze dalla restante luce del piano). Ho scattato in matrix, bilanciamento del bianco impostato manualmente su luce flash, fuoco manuale e priorit� di apertura con diaframma mediamente chiuso (F11 se non ricordo male).

Se hai Nikon capture, colleghi la fotocamera al pc, comandi gli scatti a distanza impostando un tempo tra uno e l'altro di circa 10 secondi e tu devi solo togliere una dia e posizionare la successiva sul visore. La macchina ogni 10 secondi scatta da sola, numera il file e te lo salva direttamente sul pc.

In pochissimo tempo digitalizzi centainaia di dia.
Pulse
Se invece uso il Nikkor 24-85 f2,8/4 che in teoria e' anche macro 1:2 devo utilizzare anche il tubo di prolunga o no?

In caso quale tubo devo utilizzare ??


Grazie

Valerio
clicknik
QUOTE(zack66 @ Sep 12 2007, 12:15 PM) *
...In pochissimo tempo digitalizzi centainaia di dia.


L'idea mi piace, soprattutto per la velocit�.

Io per scansionare dia ho usato scanner piano (da 90 euro): allego un risultato cos� vi fate un'idea(formato originale: mi dispiace solo per i 2 mega e passa che dovete downlodare ma � l'unico modo per valutarla bene. Nessuna PP, anche se bisognerebbe lavorarci un pochino). Ho speso poco, ma il tempo era dell'ordine di circa 2 minuti a dia...

Clicca per vedere gli allegati
danighost
@Pulse li hai i tubi? se no di dove sei?

@Campinot, se guardo la foto a monitor, la vedo nitida, ma se la ingrandisco la vedo sfocata.
leonardo
che ne dite di questo? IPB Immagine

dicono che va bene su reflex digitali anche con un 50 mm (attacco da 52 mm)

non avendo il 60 micro pensate che possa andare bene? dovrei riuscire a vederla tutta la dia?

altrimenti avrei il 35-70 2.8 D ma l'attacco � da 62

ciao
leo
Argox44
Qu� si era gi� dibattuto il problema

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=11635&hl=
leonardo
s� le avevo lette solo che non � chiaro se con questo accessorio e il 50 mm � possibile con un sensore DX

qualcuna mi saprebbe rispondere?

grazie
Leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.