Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
zerg
Ciao a tutti,ho una domandina facile facile (si,dai,per voi lo � wink.gif ).Sono iscritto ad un club sostenitore della Ferrari.Ogni anno seguo un buon numero di GP pi� o meno vicini qua in Italia e in Europa.Quest'anno c'� una novit� per�,ho una coolpix nella borsa.Esatto,quest'anno mi voglio cimentare in un p� di foto,il modello in questione � la 4300,chi mi sa dire tempi,diaframma ecc. ottimali per ottime foto?

ciao!
zerg
QUOTE (zerg @ Jan 3 2004, 11:00 PM)
Ciao a tutti,ho una domandina facile facile (si,dai,per voi lo � wink.gif ).Sono iscritto ad un club sostenitore della Ferrari.Ogni anno seguo un buon numero di GP pi� o meno vicini qua in Italia e in Europa.Quest'anno c'� una novit� per�,ho una coolpix nella borsa.Esatto,quest'anno mi voglio cimentare in un p� di foto,il modello in questione � la 4300,chi mi sa dire tempi,diaframma ecc. ottimali per ottime foto?

ciao!

ah,dimenticavo di dirvi una cosa importante,sono abbastanza dubbioso su come mettere a fuoco il soggetto (immaginatevi un'auto da corsa che arriva in curva,rallenta,effettua la curva e riparte);ho la modalit� di AF Continuo,ma non so bene a che serve sad.gif

ciao!
Lambretta S
Per quanto concerne la messa fuoco continua in genere serve se vuoi fare delle riprese in sequenza hai presente la ragazza della pubblicit� di un'altra marca che corre sui pattini... wink.gif

Se vuoi fare le classiche foto di posizione cercati se possibile una curva dove le auto rallentano e poi ripartono... metti a fuoco una volta sola il centro della curva e usa un diaframma compatibile con una velocit� di scatto abbastanza rapida 1/250 almeno o pi� breve (il diaframma abbastanza chiuso ma non troppo per isolare l'auto dallo sfondo) ogni volta che passa la Ferrari schiaccia il pulsante di scatto... quindi tra tutte e due farai almeno un centinaio di immagini, la sera a casa con calma ti scegli i due tre scatti migliori gli altri lasciali come archivio hai visto mai che fra 20 anni ne trovi uno che al momento hai giudicato meno significativo e invece ha una sua importanza a prescindere... wink.gif

Oppure puoi usare la funzione del prescatto e blocco AF e AE, premi il pulsante di scatto della fotocamera per met� sul punto di messa a fuo prescelto controllando la giusta corrispondenza dell coppia tempo/diaframma quando la Ferrari passa nel punto dove hai congelato l'esposizione e la messa a fuoco premi il pulsante a fondo e scatti la foto... � pi� difficile a dirsi che a farsi con la pratica vedrai che � una tecnica che da buoni risultati... wink.gif

Se proprio vuoi fare un bel reportage non dimenticare di fotografare i tifosi quelli Ferrari sono sempre molto colorati e pittoreschi offrono spunti notevoli... il paddock... i box... i meccanici... i particolari delle auto... e in un reportage che si rispetti Todd � d'obbligo... wink.gif

PS non tralasciare le bellone che girano con gli abiti (si fa per dire) della festa... notevoli dal punto di vista della carrozzeria... che curve ragazzi c'� veramente da sbandare... wink.gif
zerg
QUOTE (lambretta @ Jan 4 2004, 01:03 AM)
Per quanto concerne la messa fuoco continua in genere serve se vuoi fare delle riprese in sequenza hai presente la ragazza della pubblicit� di un'altra marca che corre sui pattini... wink.gif

Se vuoi fare le classiche foto di posizione cercati se possibile una curva dove le auto rallentano e poi ripartono... metti a fuoco una volta sola il centro della curva e usa un diaframma compatibile con una velocit� di scatto abbastanza rapida 1/250 almeno o pi� breve (il diaframma abbastanza chiuso ma non troppo per isolare l'auto dallo sfondo) ogni volta che passa la Ferrari schiaccia il pulsante di scatto... quindi tra tutte e due farai almeno un centinaio di immagini, la sera a casa con calma ti scegli i due tre scatti migliori gli altri lasciali come archivio hai visto mai che fra 20 anni ne trovi uno che al momento hai giudicato meno significativo e invece ha una sua importanza a prescindere... wink.gif

Oppure puoi usare la funzione del prescatto e blocco AF e AE, premi il pulsante di scatto della fotocamera per met� sul punto di messa a fuo prescelto controllando la giusta corrispondenza dell coppia tempo/diaframma quando la Ferrari passa nel punto dove hai congelato l'esposizione e la messa a fuoco premi il pulsante a fondo e scatti la foto... � pi� difficile a dirsi che a farsi con la pratica vedrai che � una tecnica che da buoni risultati... wink.gif

Se proprio vuoi fare un bel reportage non dimenticare di fotografare i tifosi quelli Ferrari sono sempre molto colorati e pittoreschi offrono spunti notevoli... il paddock... i box... i meccanici... i particolari delle auto... e in un reportage che si rispetti Todd � d'obbligo... wink.gif

PS non tralasciare le bellone che girano con gli abiti (si fa per dire) della festa... notevoli dal punto di vista della carrozzeria... che curve ragazzi c'� veramente da sbandare... wink.gif

Grazie della risposta esauriente wink.gif Unica cosa:per diaframma chiuso,intenti il numero pi� alto vero?

thx wink.gif

ciao!
Lambretta S
No... per diaframma abbastanza chiuso intendo un valore compreso tra f/4,0 f/5,6 al massimo f/8,0 se chiudi il diaframma a valori pi� alti guadagni in profondit� di campo ma di conseguenza i tempi di esposizione si allungano e diventa poi difficile congelare il movimento delle Ferrari, con le aperture di cui sopra specialmente con le focali tele hai anche un buon compromesso tra soggetto a fuoco e sfondo sfocato in modo da isolare la vettura dal resto della scena... wink.gif
zerg
Grazie dei consigli wink.gif Cmq ieri notte ho guardato sul sito di Monza e mi sa che quest'anno prima sperimento con la Superbike,che � a Maggio se non erro,almeno sar� pi� preparato per la Formula 1 wink.gif

ciao e thx!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.