Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fpaolelli
Ciao a tutti!
Possiedo una d80 da non molto che ho acquistato in kit col 18-135 ora vorrei cominciare ad ampliare il mio corredo, fotografando mi sono accorto che spesso ho bisogno di pi� focale e vorrei affiancare al 18-135 un 70-300 vr e magari visto che mi piace la macrofotografia pure un micro 105. Che ne pensate? eventuali consigli?
Francesco Martini
Nulla da eccepire sul fantastico 105 microVR (se ti riferisci a quello)....lo puoi usare tranquillamente anche per ritratti e altro!!!!! Un po' perplesso sul 70-300vr....Insomma...io andrei sul piu' performante 70-200vr f2.8, oppure, se vuoi spendere meno, sull'80-200 f2.8 bighiera, che credo sia sempre in commercio.....
per non parlare poi dell'ottimo 80-400vr.....Ma tutto dipende da quanto vui spendere... rolleyes.gif
Francesco Martini
Fabbry
Ciao
Dipende dal tuo budget e da cosa ci vuoi fare
Se ti serve la qualit� o preferisci la versatilit�.
Un 80-400 vr ti risolve molte cose.
Io opterei, non essendo un estimatore del 18-135, di venderlo e prendere un 18-70 da accoppiare all'80-400.
Ti ci vorr� un p� di pi�, ma se ti servono i tele un p� pi� spinti....
Oppure anche il 70-300, potrebbe andare bene se non ti servono i 100mm in pi�, che risulterebbe pi� leggero, meno costoso e con il vr di seconda generazioen (se non sbaglio)
eviteresti inoltre sovrapposizioni di focale, cambiando il 18-135 col 18-70.
Ciao
Fabrizio
alcarbo
Pollice.gif con gli altri, per� di contro sostengo che il 70-300 vr non � niente male !!!

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...8&hl=70+300

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...7&hl=70+300
_Simone_
come gi� detto, la qualit� del 18-135 sembra non essere eccelsa, avresti un ottimo corredo comprando il 18-70 (si trova a poco anche nuovo, essendo stato rifilato in tutti i kit) e il 70-300 vr che � davvero una lente da consigliare visto quello che offre e visto il prezzo non paragonabile ad altre ottiche citate, di cui onestamente ti serviresti ben poco...
per la macrofotografia il 60 e il 105, si sa, sono superlativi, scegli in base alle tue esigenze
nicolasales
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2007, 11:25 PM) *
per non parlare poi dell'ottimo 80-400vr.....


...naturalmente, quello di Francesco! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte, mi sto documentando anch'io su un prossimo acquisto. Quoto quanto esposto da Francesco Martini e ti suggerisco di andare a vedere le sue foto.

Ovviamente e rigorosamente con 80-400.

Vedrai che sapr� convincerti wink.gif

Ciao, Nicola
fpaolelli
� l' 80-400 fantastico ma costa uno sproposito! Gi� l' avevo adocchiato ma minimo 1300 eurozzi non sono mica pochi certo mi farebbero comodo quei 100mm in pi� rispetto al 70-400vr ma quest' ultimo costa pure un terzo. Ma vediamo se fare la pazzia o essere pi� razionali. Ma a chi possiede questo splendido obiettivo cosa mi pu� dire della sua comodit� di utilizzo? Ah e se devo comperarmi il 70-200 allora acquisto l' 80-400 che ha sicuramente pi� zoom e costa anche una tacca in meno no?Credo!
Fabbry
QUOTE(fpaolelli @ Sep 12 2007, 04:16 PM) *
� l' 80-400 fantastico ma costa uno sproposito! Gi� l' avevo adocchiato ma minimo 1300 eurozzi non sono mica pochi certo mi farebbero comodo quei 100mm in pi� rispetto al 70-400vr ma quest' ultimo costa pure un terzo. Ma vediamo se fare la pazzia o essere pi� razionali. Ma a chi possiede questo splendido obiettivo cosa mi pu� dire della sua comodit� di utilizzo? Ah e se devo comperarmi il 70-200 allora acquisto l' 80-400 che ha sicuramente pi� zoom e costa anche una tacca in meno no?Credo!


l'80-400 � pratico, leggero rispetto al 70-200, per la caccia fotografica � utilissimo. Di contro, ha l'autofocus non a livelli dell'afs, � pi� buio rispetto al 70-200, ha il Vr.
Il 70-200 ha una qualit� e definizione mostruosa, pesante, autofocus veloce e vr fantastico. Puoi usarlo con un duplicatore di focale, arrivando alle focali pi� spinte con la stessa lumunisit� dell'80-400.
Non me la sento di duplicare l'80-400, mentre duplicherei con un 1.7x il 70-200.
devi vedere tu se il gioco vale la candela, se vuoi versatilit� e leggerezza a scapito della qualit� o se vuoi qualit� assoluta.
non dico con questo che l'80-400 sia un'ottica mal riuscita, intendo dire che non pu� essere messa a confronto con il 70-200 che rappresenta il top (per me) degli zoom a media focale
ciao
Fabrizio
nicolasales
QUOTE(fpaolelli @ Sep 12 2007, 04:16 PM) *
Ah e se devo comperarmi il 70-200 allora acquisto l' 80-400 che ha sicuramente pi� zoom e costa anche una tacca in meno no?Credo!


Ho l'impressione che tu abbia ancora le idee un po' confuse sulla tua scelta. unsure.gif
Valuta bene le tue necessit�!

Non avere fretta di spendere un mucchio di quattrini su ottiche che poi magari sei costretto a (s)vendere perch� non le usi o scopri che non ti servono, rimettendoci dei soldi.

Aspetta e intanto fai un po' di "musina"... e cerca le varie opinioni nel forum (non solo in questo).

Vedrai che troverai la tua soluzione. smile.gif


Ciao, Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.