P.S. in JPG normale


QUOTE (domenico marcian� @ Aug 7 2004, 10:30 AM) |
Se per grandezza intendi i mega, basta fare la moltiplicazione XxY. |
QUOTE (domenico marcian� @ Aug 7 2004, 11:42 AM) |
La D100, tanto per esempio genera un file 3008x2000, quindi facendo la moltiplicazione ricavi quello che chiedeva: kleinpest Inviato il Aug 7 2004, 09:27 AM Conoscendo le dimensioni in pixell dei lati X e Y come si fa a calcolare la grandezza del file generato? |
QUOTE (toski @ Aug 19 2004, 11:12 PM) |
Son in parte d'accordo con i calcoli fatti, ma devo aggiungere anche per quanto ho avuto la possibilit� di ascoltare al forum di fotografia a Torino, che la dimensione di una "JPG" varia anche da immagine a immagine a parit� di livello di compressione, quindi non si pu� stabilire a priori quanto spazio occuper� una determinata foto e quindi quante ancora ne posso scattare prima di occupare l'intera memoria. Quindi i calcoli fatti si applicano alla perfezione per una immagine Bitmap non copmpressa ma sola alla lontana se si utilizza l'algoritmo di compressione JPG. Spero di non aver detto cavolate ![]() Ciao a tutti. |
QUOTE (lambretta @ Aug 7 2004, 11:00 AM) | ||
E che ottieni cos� scusa? ![]() ![]() ![]() Allora ammettiamo di avere un file 1024x768... In Bitmap per calcolare i byte occupati � il seguente... 1024x768x24 (dove 24 � il numero dei bitplane 8 per ogni canale RedGreenBlue) Quindi 1024x768=786432 bit Poi 786432x24=18874368 bit A seguire 18874368:8=2359296 byte Quindi 2359296:1024=2304 Kbyte Per concludere 2304:1024=2.25 Megabyte Per ottenere i valori di interesse basta mettere al posto di 1024x768 la dimensione dei lati del file di cui si vuole conoscere l'ingombro sulla memoria di massa e il gioco � fatto... Ovviamente salvando in JPEG puoi avere un file che in teoria come dimensioni massime ha appunto 2.25 megabyte ovvero senza nessuna compressione... poi via... via otterresti un'occupazione sempre minore aumentando il fattore di compressione... ovviamente pi� � pesante la compressione minore � la qualit� del file immagine... ![]() |